Una gamba rotta, un malore e una distorsione alla caviglia: tre interventi in quota in poche ore
Tre interventi di soccorso in poche ore tra Tre Cime e Croda Negra: ferita una turista tedesca, malore per un’anziana e caviglia slogata a un’escursionista.


BELLUNO – Giornata intensa per il Soccorso Alpino e la Guardia di Finanza, impegnati ieri in più interventi nella zona delle Dolomiti. Attorno alle 12.15 una turista tedesca di 60 anni è caduta lungo il sentiero 117 Bonacossa, nei pressi di Forcella Longeres, mentre camminava insieme al marito. La donna ha riportato una probabile frattura alla gamba.
Raggiunta dai soccorritori della Guardia di Finanza, è stata immobilizzata e poi imbarrellata fino al Rifugio Auronzo, dove ad attenderla c’era l’elicottero Falco 1. La ferita è stata quindi elitrasportata all’ospedale di Belluno per le cure necessarie.
Malore per un’anziana alla Chiesetta degli Alpini
Poco dopo, sempre sotto le Tre Cime di Lavaredo, i soccorritori sono stati chiamati per una 81enne italiana colta da un malore nei pressi della Chiesetta degli Alpini. L’anziana è stata assistita dai Carabinieri e trasferita al punto di primo soccorso di Auronzo, dove è stata sottoposta ad accertamenti medici.
Escursionista milanese infortunata sulla Croda Negra
Un ulteriore intervento ha riguardato una 56enne di Milano, che lungo il sentiero 442 della Croda Negra si è procurata una distorsione alla caviglia. A raggiungerla è stata una squadra della Guardia di Finanza che, dopo averla stabilizzata e imbarellata, l’ha accompagnata fino a un mezzo fuoristrada. Da lì la donna è stata condotta alla propria auto ed è rientrata autonomamente.