Tre interventi per Falco 2, escursioniste infortunate sui sentieri: trauma al volto per una di loro
Nel pomeriggio di oggi molteplici interventi in montagna hanno coinvolto l’elisoccorso Falco 2.


DOLOMITI BELLUNESI – Nella giornata odierna, 11 agosto, diversi interventi di soccorso in montagna nel Bellunese hanno impegnato il personale del 118 e l’equipaggio dell’elisoccorso Falco 2.
Il primo è avvenuto nella tarda mattinata: intorno alle 12:40, la Centrale Operativa del 118 ha ricevuto una chiamata di emergenza per una escursionista facente parte di un gruppo di quattro persone. La donna, 55enne originaria di Dicomano (FI), è caduta lungo il percorso che collega il Rifugio Venezia al Passo Staulanza, riportando un trauma al volto e alla spalla.
Il tecnico di elisoccorso e il medico di bordo sono stati calati sul luogo con un verricello di 10 metri. Dopo le prime cure, la paziente è stata imbarcata e trasportata d’urgenza all’ospedale di Belluno per ulteriori accertamenti.
Infortunio a Tofana di Rozes
Successivamente, Falco 2 è stato dirottato verso la Tofana di Rozes, dove una donna aveva riportato una distorsione al piede mentre scendeva dalla via normale, accompagnata dal fratello e da una guida alpina. L’equipaggio ha localizzato rapidamente l’escursionista, issandola a bordo con un verricello di 10 metri e trasportandola all’ospedale Codivilla di Cortina d’Ampezzo.
Problemi al ginocchio per una turista spagnola
L’ultima missione ha visto l’atterraggio del mezzo presso la piazzola del Rifugio Vandelli, su richiesta del gestore della struttura. Una turista spagnola di 25 anni, a causa di un infortunio al ginocchio, non era più in grado di proseguire il cammino verso valle. Dopo il recupero, la giovane è stata trasportata in sicurezza per ricevere le cure necessarie.