La trevigiana Tecnosystemi è nella top 300 del Financial Times per crescita nell'ultimo decennio
Tecnosystemi di Vittorio Veneto entra nella classifica del Financial Times tra le 300 aziende europee a più alta crescita.
VITTORIO VENETO (TV) – La Tecnosystemi S.p.A. Società Benefit, azienda leader nella progettazione e produzione di accessori e componenti per condizionamento, ventilazione e fotovoltaico, è stata inserita dal Financial Times nella prestigiosa classifica “Europe’s Long-Term Growth Champions 2026”, che raccoglie le 300 imprese europee con la più alta crescita di fatturato tra il 2014 e il 2024.
Un riconoscimento internazionale per la crescita costante
Arrivata alla sua seconda edizione, la classifica elaborata dal Financial Times in collaborazione con la società di ricerca Statista celebra le aziende europee che, nel corso dell’ultimo decennio, hanno mantenuto un tasso di crescita annuale composto (CAGR) elevato e costante, anche in anni segnati da crisi globali come la pandemia, la guerra in Ucraina e l’aumento dell’inflazione.
In questo contesto, Tecnosystemi si distingue come una delle poche aziende manifatturiere (solo il 5% delle 300) incluse nella lista, grazie a una crescita organica del 15,01% annuo, che ha portato i ricavi da 12,98 milioni di euro nel 2014 a 52,54 milioni nel 2024.
La visione dell’amministratrice delegata
«L’inclusione di Tecnosystemi nella classifica del Financial Times è motivo di grande orgoglio e riconoscimento per il lavoro svolto in questi anni – dichiara Anna Munari, amministratrice delegata dell’azienda –. Abbiamo saputo intercettare i nuovi bisogni di un mercato in evoluzione, mettendo al centro la sostenibilità, il benessere dei lavoratori e l’innovazione continua. La nostra forza è una visione che guarda alla sostenibilità non solo come valore esterno, ma come principio guida per tutti i processi aziendali».
L’Italia domina la classifica europea
Con 65 aziende citate, l’Italia è il Paese più rappresentato nella “Europe’s Long-Term Growth Champions 2026”, davanti a Regno Unito (52), Germania (47), Francia (46) e Spagna (29). In totale, 26 Paesi europei sono inclusi nella classifica, che – come sottolineato dallo stesso Financial Times – non rispecchia le dimensioni economiche nazionali, ma la capacità di innovazione e trasparenza delle aziende che crescono nel lungo periodo.
I criteri del Financial Times
Per entrare nella lista, le aziende dovevano rispettare precisi requisiti:
Fatturato minimo di 100.000 euro nel 2014 e almeno 10 milioni nel 2024.
Sede legale in Europa e indipendenza da gruppi o filiali.
Crescita del fatturato prevalentemente organica, non dovuta a fusioni o acquisizioni.
L’identità e i valori di Tecnosystemi
Fondata oltre trent’anni fa e con sede a San Giacomo di Veglia (Vittorio Veneto, TV), Tecnosystemi rappresenta un successo manageriale interamente italiano, ma con una forte vocazione internazionale. Innovazione, qualità, design e responsabilità sociale sono i pilastri che ne definiscono il DNA.
Come Società Benefit, l’azienda destina parte dei propri utili a progetti di beneficio comune e a pratiche sostenibili nei confronti di persone, comunità e ambiente. Nel 2024 ha registrato un fatturato di 56 milioni di euro, con 190 dipendenti e una crescita costante che conferma la solidità e la visione a lungo termine del gruppo.
Un modello veneto di eccellenza industriale
Il riconoscimento del Financial Times consacra Tecnosystemi tra le eccellenze industriali del Veneto e d’Europa, un esempio di resilienza e innovazione che dimostra come l’impresa italiana possa competere a livello globale puntando su tecnologia, sostenibilità e capitale umano.