Musicista precipita dal ponte e annega nel torrente: Renato Pante muore a 61 anni

Belluno, tragedia a Ponte Serra: il musicista Renato Pante, 61 anni, precipita dal viadotto e muore nel torrente Cismon.

25 agosto 2025 10:37
Musicista precipita dal ponte e annega nel torrente: Renato Pante muore a 61 anni -
Condividi

LAMON (BL) – Una domenica di fine agosto si è trasformata in tragedia lungo la strada dello Schener, dove il musicista Renato Pante, 61 anni, è precipitato dal ponte di Ponte Serra, finendo nelle acque del torrente Cismon. L’uomo, molto conosciuto nel panorama bandistico del Triveneto, è stato trascinato via dalla corrente poco dopo le 9 del mattino del 24 agosto.

I soccorsi e le ricerche

L’allarme è stato lanciato da alcuni automobilisti presenti nell’area di sosta adiacente al viadotto. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Feltre e Belluno, i Carabinieri e il personale del Suem 118 con l’elicottero di Pieve di Cadore. Le operazioni sono state complesse: sono stati impiegati gommoni, autoscala e unità cinofile. Solo l’arrivo dei sommozzatori da Venezia ha consentito di localizzare il corpo, recuperato infine con l’elicottero Drago dei pompieri.

Indagini in corso

Il traffico sulla statale è stato regolato per consentire le manovre di soccorso. Le indagini affidate ai Carabinieri di Feltre mirano a chiarire le cause della caduta: tra le ipotesi al vaglio, quella di un incidente avvenuto mentre l’uomo si chinava a sistemare una scarpa, ma si propende maggiormente per un gesto volontario.

Un punto di riferimento musicale

Renato Pante era apprezzato per la sua maestria con tromba e ottoni. Nel corso della carriera aveva insegnato a centinaia di giovani tra Feltre, Cortina e Primiero, dirigendo bande e promuovendo eventi che hanno arricchito la scena musicale locale. La sua scomparsa ha lasciato un grande vuoto nel mondo bandistico e nella comunità che lo aveva come punto di riferimento.

I messaggi di cordoglio

La notizia della morte ha suscitato profonda commozione in tutto il Bellunese e nel vicino Trentino. Colleghi musicisti, ex allievi e associazioni culturali hanno espresso dolore e vicinanza alla famiglia, ricordando l’entusiasmo e la passione con cui Pante portava la musica nelle piazze e nei teatri. Numerosi i messaggi di cordoglio giunti anche attraverso i social, dove in molti lo hanno descritto come un maestro capace di trasmettere energia e valori, oltre che competenze musicali. «Era un punto di riferimento per tutti noi, con lui abbiamo imparato non solo la musica ma anche il rispetto per ciò che facevamo» ha scritto un ex allievo. Un altro collega ha voluto ricordarlo con poche parole che racchiudono il sentimento comune: «Renato, la tua tromba continuerà a suonare nei nostri cuori».

Segui Veneto Today