Villa Badoer si accende: il gran finale d’estate con Bianca Atzei tra musica e cultura

Gran finale di Tra ville e giardini 2025: a Villa Badoer concerto di Bianca Atzei e visite guidate a museo e Casa Matteotti.

18 agosto 2025 17:25
Villa Badoer si accende: il gran finale d’estate con Bianca Atzei tra musica e cultura -
Condividi

FRATTA POLESINE (RO) – Il sipario sull’edizione 2025 di Tra ville e giardini si abbassa con un appuntamento che unisce arte, musica e patrimonio culturale. La rassegna, che da anni anima il territorio polesano portando spettacoli nelle ville venete e nei giardini storici, conclude il suo percorso estivo nella suggestiva cornice di Villa Badoer, capolavoro palladiano e bene Unesco, simbolo architettonico di Fratta Polesine.

La serata conclusiva è fissata per venerdì 22 agosto alle ore 21:30, con il concerto “Live estate” della cantautrice Bianca Atzei, una delle voci femminili più riconoscibili del panorama italiano. Un’occasione che non è soltanto musicale, ma che diventa anche un’esperienza immersiva tra storia e cultura del territorio.

Biglietti e modalità di accesso

Il biglietto di ingresso al concerto ha un costo di 10 euro e può essere acquistato in prevendita online su DIYTicket fino alle ore 13 del 21 agosto. Per chi preferisce l’acquisto diretto, sarà attiva la biglietteria fisica presso la villa dalle ore 20 del giorno dello spettacolo.

La formula è pensata per permettere anche a chi decide all’ultimo momento di non perdere un evento che si preannuncia come una delle serate più partecipate dell’estate culturale polesana.

Le visite guidate alla scoperta di Fratta Polesine

La rassegna si distingue da sempre per la capacità di valorizzare il patrimonio artistico e storico locale, abbinando agli spettacoli percorsi culturali che permettono di conoscere meglio i luoghi che li ospitano.

In occasione del concerto di Bianca Atzei, sono previste tre visite guidate:

  • alle ore 20, visita al Museo archeologico (biglietto 2 euro, prenotazione obbligatoria allo 0425/668523);
  • dopo lo spettacolo, apertura straordinaria di Villa Badoer (biglietto 6 euro);
  • infine, visita alla Casa museo Matteotti, luogo che conserva la memoria di uno dei personaggi più significativi della storia italiana (biglietto 6 euro).

Per chi vuole un percorso completo è disponibile il biglietto unico da 10 euro, che include la villa e la Casa museo, prenotabile al numero 366/3240619.

Bianca Atzei e il nuovo progetto musicale

Sul palco di Fratta Polesine salirà una Bianca Atzei rinnovata, forte di un nuovo percorso personale e artistico che trova espressione nell’album “1987”, pubblicato nel 2024 da Apollo Records.

Il titolo richiama l’anno della sua nascita, ma è anche simbolo di rinascita e leggerezza, con brani che mescolano sonorità pop anni Ottanta, atmosfere romantiche ed eleganti, senza mai perdere la potenza della sua vocalità graffiante.

Il singolo “Discoteca”, che ha anticipato l’album, è un brano danzereccio e frizzante, capace di trasmettere l’energia delle serate estive tra musica e spensieratezza. Un lavoro che racconta la maturità raggiunta dall’artista dopo la maternità e che le ha dato nuova linfa creativa.

Ad accompagnarla sul palco ci sarà una band d’eccezione: Ronny Aglietti al basso, Roberta Raschellà alla chitarra, Matteo Serafini alla batteria e Alessia Marcandalli ai cori, per un live che promette un mix di energia e intensità.

Una rassegna che unisce comunità e territori

Tra ville e giardini” non è solo una rassegna musicale, ma un progetto culturale che negli anni ha saputo costruire una rete tra istituzioni, enti locali e comunità.

Promosso dalla Provincia di Rovigo con il sostegno della Regione Veneto nell’ambito di RetEventi, della Fondazione Cariparo e con l’organizzazione tecnica di Ente Rovigo Festival, il progetto vede la collaborazione di numerosi Comuni tra cui Adria, Ariano nel Polesine, Badia Polesine, Canda, Ceneselli, Corbola, Crespino, Ficarolo, Frassinelle Polesine, Lendinara, Occhiobello, Polesella, Rovigo e San Bellino.

Grazie a questa rete, ogni edizione porta spettacoli in luoghi storici spesso poco conosciuti, trasformandoli in palcoscenici naturali che fanno da ponte tra passato e presente.

Una serata da vivere dal vivo

Il gran finale a Villa Badoer rappresenta dunque non solo la conclusione di una stagione di eventi, ma anche l’occasione di vivere un’esperienza completa che unisce musica, arte, storia e territorio.

Il fascino di una villa palladiana patrimonio Unesco, la voce intensa di Bianca Atzei e la possibilità di scoprire luoghi simbolo come la Casa museo Matteotti rendono questo appuntamento uno degli eventi imperdibili dell’estate veneta.

Segui Veneto Today