Rapina sventata, padre e figlio mettono in fuga i ladri: violenta colluttazione nel giardino di casa
Il coraggio di due cittadini fa la differenza: affrontano fisicamente i ladri e li mettono in fuga. Indagini dei Carabinieri in corso.
BADOERE DI MORGANO (TREVISO) – Una serata che doveva scorrere tranquilla si è trasformata in un vero incubo per una famiglia residente a Badoere di Morgano.
Erano da poco passate le 23:15 di lunedì 19 maggio quando tre individui con il volto coperto da passamontagna hanno sfondato una finestra per introdursi in un’abitazione di via Zeriolo. L'obiettivo dei ladri era probabilmente quello di approfittare della presenza della sola anziana proprietaria di casa, una donna di 73 anni. Ma fortunatamente il figlio e il nipote della signora si trovavano nell’abitazione adiacente e sono immediatamente accorsi dopo aver udito l’allarme.
I due non hanno esitato ad affrontare fisicamente i ladri nel giardino di casa, dando vita a una concitata colluttazione che si è conclusa con la fuga dei tre malviventi.
Padre e figlio feriti
Il padre ha riportato una ferita alla mano, per la quale ha dovuto ricevere cinque punti di sutura, mentre il figlio 23enne è stato colpito a una gamba con un piede di porco.
Durante il tentativo di fuga, i ladri, prima di dileguarsi tra i campi, hanno lanciato minacce esplicite contro i due uomini: "Abbiamo le pistole, se non ci lasciate andare vi spariamo". Frasi che hanno reso ancora più evidente la pericolosità della banda.
Indagini in corso: i malviventi avevano un accento dell'Europa dell'Est
I Carabinieri sono intervenuti sul posto subito dopo la fuga dei ladri, raccogliendo testimonianze e rilievi utili per l’indagine. La famiglia ha sporto denuncia il giorno seguente, non solo per furto, ma anche per le lesioni riportate.
Secondo quanto riportato da alcune fonti locali, i malviventi parlavano con un forte accento dell’Europa dell’Est, dettaglio che potrebbe rivelarsi utile per risalire alla loro identità. Attualmente le forze dell’ordine stanno analizzando eventuali riprese video della zona, per cercare tracce utili alla loro identificazione.