Temporali violenti con grandine tra poche ore sul Veneto: è allerta meteo

Temporali intensi in arrivo oggi 16 giugno in Veneto: attesa grandine, vento e allerta gialla della Protezione Civile fino a sera.

16 giugno 2025 11:23
Temporali violenti con grandine tra poche ore sul Veneto: è allerta meteo -
Condividi

VENETO – Dopo le ampie schiarite della mattinata, che hanno regalato qualche ora di tregua dal maltempo e un’apparente sensazione di stabilità, il tempo torna a cambiare. Oggi, lunedì 16 giugno 2025, il territorio veneto sarà attraversato da nuove celle temporalesche, alcune delle quali potrebbero risultare intense e organizzate, accompagnate da fenomeni violenti come nubifragi, raffiche di vento forti e grandinate improvvise.

Non si è ancora concluso del tutto il transiente atmosferico che sta portando il Veneto fuori dall'ondata di calore estremo che ha caratterizzato i giorni scorsi: la situazione resta instabile e dinamica, con la possibilità che l’energia accumulata durante la mattinata sfoci in fenomeni a carattere di sistema convettivo lineare (QLCS).

Allerta meteo gialla della protezione civile: cosa sapere e dove colpirà

Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha emesso un’ALLERTA GIALLA valida fino alla sera di oggi. Si invitano cittadini, amministrazioni e operatori agricoli a prestare la massima attenzione, in particolare nelle zone più esposte ai temporali intensi: aree collinari, pedemontane e zone a ridosso delle Prealpi.

Tra i rischi principali ci sono le piene improvvise di piccoli corsi d’acqua, allagamenti urbani, danni alle colture e caduta di rami o alberi a causa delle raffiche di vento. Non è esclusa la formazione di grandine localizzata, fenomeno che potrebbe danneggiare auto, serre e impianti fotovoltaici.

L’evoluzione del meteo: ancora instabilità prima del ritorno al bel tempo

Le attuali condizioni confermano un graduale ritorno alla normalità, ma non prima che si esaurisca questa fase instabile e potenzialmente pericolosa. Il mix tra aria umida, residui di calore al suolo e dinamiche atmosferiche favorevoli alla convezione favorirà la formazione di temporali a partire dalle ore centrali, con intensificazione nel tardo pomeriggio e sera.

Solo da martedì è attesa una maggiore stabilità, con un rientro a temperature più gradevoli e cieli più stabili, ma l’intero Nordest dovrà fare i conti ancora per alcune ore con questo passaggio burrascoso.

Chi desidera rimanere aggiornato può consultare il bollettino ufficiale della Protezione Civile del Veneto, costantemente aggiornato con le ultime segnalazioni e mappe del rischio.

Segui Veneto Today