Albignasego, nasce la risonanza magnetica "umanizzata": immagini rilassanti e musica per ridurre lo stress
Synlab Euganea Medica lancia ad Albignasego il progetto di umanizzazione: musica e immagini rilassanti durante le risonanze magnetiche.
PADOVA – Ridurre lo stress e restituire serenità ai pazienti durante gli esami diagnostici: con questo obiettivo nasce il progetto di umanizzazione di Synlab Euganea Medica di Albignasego, che introduce immagini rilassanti e musica personalizzata per chi si sottopone a risonanza magnetica. Un’iniziativa innovativa che unisce tecnologia e attenzione alla persona, rendendo l’esperienza diagnostica più accogliente e meno ansiogena.
Un progetto che mette al centro la persona
«Il progetto di umanizzazione che Synlab Euganea Medica ha presentato a collaboratori, istituzioni e stakeholder – spiega Cesare Gallorini, Direttore di Synlab Nord Est – rientra negli investimenti che Synlab sta portando avanti in Veneto. Un impegno che nel 2025 si rafforzerà ulteriormente con il cinquantesimo anniversario di Synlab a Padova, tra la storica struttura di Data Medica e la recente acquisizione del Gruppo Pavanello Sanità».
Il progetto nasce dall’esigenza di rasserenare i pazienti che si sottopongono a un esame spesso percepito come invasivo o stressante. Nelle sale dedicate alla risonanza magnetica sono state installate fotografie di paesaggi evocativi, come spiagge caraibiche o rive lacustri, capaci di trasmettere calma e positività.
Durante l’esame, i pazienti possono inoltre indossare cuffie per ascoltare musica rilassante o brani a loro scelta, creando un ambiente più confortevole e umano, che riduce ansia e tensione.
Un approccio che integra tecnologia e umanità
Ogni anno Euganea Medica accoglie oltre 130.000 pazienti, di cui più di 20.000 si sottopongono a risonanza magnetica. A ricordare il valore del nuovo percorso, una targa simbolica affissa all’ingresso della zona diagnostica:
“La Medicina cura, l’Umanità guarisce”.
«Mettere l’essere umano al centro delle cure mediche è un obiettivo fondamentale – commenta Valentina Dal Vecchio, Medical Center Manager Synlab Nord Est –. In Euganea Medica, questo non è solo un principio etico, ma una filosofia concreta: ogni trattamento deve tener conto del benessere fisico, emotivo e psicologico del paziente».
Verso un poliambulatorio sempre più accogliente
L’iniziativa non si ferma alle risonanze magnetiche. L’obiettivo è estendere il progetto di umanizzazione anche ad altri spazi del poliambulatorio, creando ambienti armoniosi e accoglienti in grado di favorire una relazione più empatica tra medico e paziente.
«Questo progetto – aggiunge Dal Vecchio – dimostra quanto sia importante guardare oltre la malattia, per abbracciare la persona nella sua complessità. La cura non è solo terapia, ma anche attenzione, ascolto e accoglienza».
Investimenti in tecnologia e innovazione
Accanto al percorso di umanizzazione, Synlab continua a investire in tecnologia diagnostica d’avanguardia: la sede di Albignasego dispone oggi di tre risonanze magnetiche – due da 1,5 Tesla e una da 3 Tesla, considerata il top di gamma nel mercato per qualità delle immagini e rapidità di esecuzione.
Un connubio perfetto tra innovazione tecnologica e umanizzazione delle cure, che consolida Euganea Medica come centro di eccellenza sanitaria per il territorio padovano e per tutto il Nord Est.