Smart&Hack 2024: imprese venete e talenti in campo per l'innovazione
Padova, 10 aprile 2024 - La città di Padova si prepara ad ospitare Smart&Hack Veneto 2024, un evento nazionale che promette di essere un crocevia di innovazione, talento e visione industriale. L'h...
Padova, 10 aprile 2024 - La città di Padova si prepara ad ospitare Smart&Hack Veneto 2024, un evento nazionale che promette di essere un crocevia di innovazione, talento e visione industriale. L'hackathon, organizzato dall'agenzia per il lavoro Risorse S.p.A. in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università degli Studi di Padova e SMACT Competence Center, mira a invertire la tendenza alla migrazione dei giovani talenti offrendo loro opportunità concrete nel territorio veneto.
Un Contesto Ideale per l'Innovazione
Il 2 e il 3 maggio 2024, sei aziende leader nel loro settore - AFV Beltrame Group, AWMS Gruppo Zucchetti, EXOR International - Corvina, HWG Sababa, Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems e Xylem - lanceranno le loro sfide ai partecipanti, giovani laureandi e neolaureati delle università italiane. La modalità online dell'hackathon permetterà a team di massimo tre persone di sviluppare progetti innovativi in sole 24 ore, affrontando temi cruciali come la trasformazione delle risorse umane, l'innovazione trasformativa e la sostenibilità trasformativa.
Sfide All'Avanguardia
Ciascuna delle sei aziende partner ha delineato sfide specifiche, che spaziano dall'impiego dell'intelligenza artificiale per l'ottimizzazione dei servizi di assistenza clienti, alla creazione di un sistema per il riutilizzo sostenibile dei materiali di scarto, fino all'innovazione nel reclutamento tramite tecnologie emergenti. Queste iniziative riflettono un impegno condiviso verso la ricerca di soluzioni innovative e sostenibili, in linea con le più recenti tendenze tecnologiche e le esigenze del mercato.
Una Piattaforma per il Futuro
Smart&Hack Veneto 2024 non è solo una competizione; è una piattaforma che facilita l'incontro tra i giovani talenti e il mondo industriale, offrendo agli studenti un'occasione unica per mettersi in mostra e alle aziende la possibilità di attingere a nuove idee e competenze. L'evento rappresenta un passo importante verso la creazione di un ecosistema innovativo che possa contribuire a rendere il Veneto e l'Italia più attrattivi per le menti più brillanti.
Premi e Opportunità
Oltre alla possibilità di vincere 1.500 euro in buoni Amazon, i partecipanti avranno l'occasione di svolgere stage o experience presso le aziende coinvolte, oltre alla possibilità di partecipare al TEDx Padova, una vetrina di prestigio per le idee più innovative. Inoltre, il vincitore dello Smart&Hack Innovation Award avrà la possibilità di esplorare ulteriormente il proprio progetto con il supporto aziendale.
Un'Iniziativa di Ampio Respiro
Le iscrizioni restano aperte fino al 14 aprile 2024, con l'invito esteso a studenti universitari di tutta Italia. Questa iniziativa sottolinea l'importanza della collaborazione tra il mondo accademico e quello industriale per favorire l'innovazione e il talento in Italia, ponendo le basi per una crescita sostenibile e inclusiva nel futuro prossimo.
Smart&Hack Veneto 2024 si preannuncia come un appuntamento imperdibile per chi crede nel potere dell'innovazione e nel valore dei giovani talenti come motore di cambiamento e progresso.