Simulazione di incendio a Monastier: una giornata all'insegna del civismo e della sicurezza
Questa mattina, il Centro Servizi per anziani Villa delle Magnolie di Monastier ha ospitato la prima giornata del progetto Civismo Senza Età, una iniziativa promossa dai Vigili del Fuoco di Treviso in...
Questa mattina, il Centro Servizi per anziani Villa delle Magnolie di Monastier ha ospitato la prima giornata del progetto Civismo Senza Età, una iniziativa promossa dai Vigili del Fuoco di Treviso in collaborazione con il Presidio Ospedaliero "Giovanni XXIII" e il Comune di Monastier. L'obiettivo è quello di aumentare la consapevolezza sui corretti comportamenti in caso di emergenze, come incendi, terremoti e allagamenti.
La giornata ha avuto inizio con un corso di formazione rivolto a medici, infermieri e operatori del centro, focalizzato sul "soccorso inclusivo". Successivamente, si è svolta una simulazione pratica di emergenza incendio, che ha visto una partecipazione attiva degli ospiti della struttura.
Programma della seconda giornata
Domani, il progetto Civismo Senza Età entrerà nel vivo con una serie di attività educative e ludiche, denominate "Pompieropoli: Giochi di sicurezza per bambini e anziani". Circa 540 bambini, provenienti dal Micronido “La Casa sull'Albero” e dagli istituti comprensivi della zona, si uniranno agli anziani di Villa delle Magnolie per imparare giocando i principi della sicurezza antincendio.
Il coinvolgimento delle forze dell'ordine — tra cui Carabinieri, Guardia di Finanza, Esercito, Polizia, Protezione Civile e Polizia Locale di Monastier — arricchirà l'esperienza, fornendo dimostrazioni pratiche e spiegazioni sui loro interventi quotidiani per la sicurezza della comunità.
Conclusione della giornata con la musica
Il culmine della giornata sarà il concerto serale della Banda del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, diretta da Donato di Martile. L'evento avrà un ospite d'eccezione, il tenore Francesco Grollo, che accompagnerà la banda nell'esecuzione dell'inno nazionale, in un momento simbolico di grande impatto emotivo, con i vigili del fuoco che si caleranno dalla struttura srotolando il tricolore.
Sostegno istituzionale al progetto
L'evento ha ottenuto il patrocinio di numerose istituzioni locali, dimostrando l'importanza del coinvolgimento comunitario nel promuovere la sicurezza e il civismo. Tra i patrocinatori figurano, oltre al Comune di Monastier, i Comuni di Zenson di Piave, Fossalta di Piave e Meolo.