Sentieri Sonori Junior a Montegrotto: attività all'aria aperta e laboratori musicali per bambini
Sentieri Sonori Junior a Montegrotto: escursioni e laboratori musicali per bambini nei Colli Euganei, evento gratuito su prenotazione.


MONTEGROTTO (PD) – Prosegue con grande successo Sentieri Sonori Junior, la rassegna pensata per bambini dai 3 ai 10 anni che unisce escursioni, musica e natura per far scoprire in modo divertente e educativo i meravigliosi Colli Euganei. Dopo il primo appuntamento, il secondo incontro è fissato per domenica 25 maggio a Montegrotto, con ingresso gratuito ma su prenotazione tramite la piattaforma Eventbrite. L’iniziativa è organizzata da Play APS in collaborazione con il Parco Regionale dei Colli Euganei e altri partner come BancAdria Colli Euganei, NaturaSì, Idee Verdi e A Perdifiato.

Un’avventura nella natura per piccoli esploratori
I bambini saranno immersi nella bellezza della natura primaverile, esplorando i boschi sopra Villa Draghi con l’obiettivo di imparare ad orientarsi utilizzando bussole e mappe. Questa attività, pensata sia per i più piccoli sia per i loro accompagnatori, rappresenta una vera e propria sfida all’aria aperta: trovare le lanterne nascoste nel parco di Villa Draghi, stimolando la curiosità, il senso di osservazione e lo spirito di gruppo. L’esperienza è studiata per combinare l’apprendimento pratico con il divertimento, offrendo ai bambini l’occasione di sviluppare competenze di orientamento e amore per la natura.
Musica e movimento: il laboratorio “123 Musica”
Al termine dell’escursione, i partecipanti potranno prendere parte al laboratorio musicale “123 Musica”, un’attività ludico-didattica in cui la musica diventa protagonista assoluta. Attraverso giochi, danze, canzoni e l’uso di strumenti a percussione, i bambini si avvicineranno al mondo musicale in modo naturale e graduale. L’obiettivo è stimolare la creatività, la coordinazione motoria e la socializzazione, facendo sì che ogni bambino possa esprimersi liberamente e divertirsi, anche grazie all’interazione con gli altri.

Dettagli organizzativi e consigli pratici
L’appuntamento è fissato per le ore 15:30 presso il parcheggio del rustico di Villa Draghi, in via E. Fermi a Montegrotto. È fortemente consigliato un abbigliamento adeguato per il trekking, con scarponcini comodi, cappello e occhiali da sole, oltre a un telo per sedersi durante le pause e una bottiglia d’acqua per mantenersi idratati. Sentieri Sonori Junior è un evento dog-friendly, per cui i partecipanti possono portare con sé anche i loro animali domestici, così da vivere un’esperienza a contatto con la natura davvero completa.
Attenzione alla sostenibilità e prossimi appuntamenti
Un valore aggiunto della rassegna è la particolare attenzione rivolta alla sostenibilità ambientale: gli spostamenti per raggiungere le location degli eventi sono incoraggiati tramite l’utilizzo dei percorsi ciclabili del Parco Regionale dei Colli Euganei, favorendo così un minore impatto ambientale e promuovendo uno stile di vita più ecologico. Il programma di Sentieri Sonori Junior prevede due ulteriori incontri: domenica 8 giugno a Turri e domenica 22 giugno ad Abano Terme, per continuare a proporre ai più piccoli occasioni di scoperta, gioco e apprendimento all’aria aperta.

Per informazioni e prenotazioni è possibile scrivere a [email protected] o visitare la pagina ufficiale sull’evento.