Scandalo a Gorizia: le Fiamme Gialle hanno smascherato un sistema di illeciti negli appalti per i bus scolastici, del valore di oltre un milione di euro. Le gare, bandite da vari Enti locali, sono state tutte vinte da una società veneta.
Indagini e sequestri
Le Fiamme Gialle di Gorizia, su mandato della Procura, hanno effettuato perquisizioni negli uffici tecnici degli Enti coinvolti, sequestrando documenti e computer. Le prove raccolte hanno permesso di scoprire accordi illeciti tra funzionari e l’azienda vincitrice.
Coinvolti e accuse
Sono stati denunciati sei funzionari di Enti locali goriziani per gestione irregolare degli appalti. Le indagini hanno rivelato favoritismi e mancanza di trasparenza nei rapporti con l’azienda fornitrice.
Conseguenze e approfondimenti
L’operazione delle Fiamme Gialle evidenzia l’impegno delle Forze dell’Ordine nella lotta alla corruzione negli appalti pubblici, in particolare per servizi come il trasporto scolastico. Sono in corso ulteriori verifiche per garantire la trasparenza negli appalti futuri.
Scandalo a Gorizia: le Fiamme Gialle hanno smascherato un sistema di illeciti negli appalti per i bus scolastici, del valore di oltre un milione di euro. Le gare, bandite da vari Enti locali, sono state tutte vinte da una società veneta.
Indagini e sequestri
Le Fiamme Gialle di Gorizia, su mandato della Procura, hanno effettuato perquisizioni negli uffici tecnici degli Enti coinvolti, sequestrando documenti e computer. Le prove raccolte hanno permesso di scoprire accordi illeciti tra funzionari e l’azienda vincitrice.
Coinvolti e accuse
Sono stati denunciati sei funzionari di Enti locali goriziani per gestione irregolare degli appalti. Le indagini hanno rivelato favoritismi e mancanza di trasparenza nei rapporti con l’azienda fornitrice.
Conseguenze e approfondimenti
L’operazione delle Fiamme Gialle evidenzia l’impegno delle Forze dell’Ordine nella lotta alla corruzione negli appalti pubblici, in particolare per servizi come il trasporto scolastico. Sono in corso ulteriori verifiche per garantire la trasparenza negli appalti futuri.
Scandalo a Gorizia: le Fiamme Gialle hanno smascherato un sistema di illeciti negli appalti per i bus scolastici, del valore di oltre un milione di euro. Le gare, bandite da vari Enti locali, sono state tutte vinte da una società veneta.
Indagini e sequestri
Le Fiamme Gialle di Gorizia, su mandato della Procura, hanno effettuato perquisizioni negli uffici tecnici degli Enti coinvolti, sequestrando documenti e computer. Le prove raccolte hanno permesso di scoprire accordi illeciti tra funzionari e l’azienda vincitrice.
Coinvolti e accuse
Sono stati denunciati sei funzionari di Enti locali goriziani per gestione irregolare degli appalti. Le indagini hanno rivelato favoritismi e mancanza di trasparenza nei rapporti con l’azienda fornitrice.
Conseguenze e approfondimenti
L’operazione delle Fiamme Gialle evidenzia l’impegno delle Forze dell’Ordine nella lotta alla corruzione negli appalti pubblici, in particolare per servizi come il trasporto scolastico. Sono in corso ulteriori verifiche per garantire la trasparenza negli appalti futuri.
Scandalo a Gorizia: le Fiamme Gialle hanno smascherato un sistema di illeciti negli appalti per i bus scolastici, del valore di oltre un milione di euro. Le gare, bandite da vari Enti locali, sono state tutte vinte da una società veneta.
Indagini e sequestri
Le Fiamme Gialle di Gorizia, su mandato della Procura, hanno effettuato perquisizioni negli uffici tecnici degli Enti coinvolti, sequestrando documenti e computer. Le prove raccolte hanno permesso di scoprire accordi illeciti tra funzionari e l’azienda vincitrice.
Coinvolti e accuse
Sono stati denunciati sei funzionari di Enti locali goriziani per gestione irregolare degli appalti. Le indagini hanno rivelato favoritismi e mancanza di trasparenza nei rapporti con l’azienda fornitrice.
Conseguenze e approfondimenti
L’operazione delle Fiamme Gialle evidenzia l’impegno delle Forze dell’Ordine nella lotta alla corruzione negli appalti pubblici, in particolare per servizi come il trasporto scolastico. Sono in corso ulteriori verifiche per garantire la trasparenza negli appalti futuri.
Scandalo a Gorizia: le Fiamme Gialle hanno smascherato un sistema di illeciti negli appalti per i bus scolastici, del valore di oltre un milione di euro. Le gare, bandite da vari Enti locali, sono state tutte vinte da una società veneta.
Indagini e sequestri
Le Fiamme Gialle di Gorizia, su mandato della Procura, hanno effettuato perquisizioni negli uffici tecnici degli Enti coinvolti, sequestrando documenti e computer. Le prove raccolte hanno permesso di scoprire accordi illeciti tra funzionari e l’azienda vincitrice.
Coinvolti e accuse
Sono stati denunciati sei funzionari di Enti locali goriziani per gestione irregolare degli appalti. Le indagini hanno rivelato favoritismi e mancanza di trasparenza nei rapporti con l’azienda fornitrice.
Conseguenze e approfondimenti
L’operazione delle Fiamme Gialle evidenzia l’impegno delle Forze dell’Ordine nella lotta alla corruzione negli appalti pubblici, in particolare per servizi come il trasporto scolastico. Sono in corso ulteriori verifiche per garantire la trasparenza negli appalti futuri.
Scandalo a Gorizia: le Fiamme Gialle hanno smascherato un sistema di illeciti negli appalti per i bus scolastici, del valore di oltre un milione di euro. Le gare, bandite da vari Enti locali, sono state tutte vinte da una società veneta.
Indagini e sequestri
Le Fiamme Gialle di Gorizia, su mandato della Procura, hanno effettuato perquisizioni negli uffici tecnici degli Enti coinvolti, sequestrando documenti e computer. Le prove raccolte hanno permesso di scoprire accordi illeciti tra funzionari e l’azienda vincitrice.
Coinvolti e accuse
Sono stati denunciati sei funzionari di Enti locali goriziani per gestione irregolare degli appalti. Le indagini hanno rivelato favoritismi e mancanza di trasparenza nei rapporti con l’azienda fornitrice.
Conseguenze e approfondimenti
L’operazione delle Fiamme Gialle evidenzia l’impegno delle Forze dell’Ordine nella lotta alla corruzione negli appalti pubblici, in particolare per servizi come il trasporto scolastico. Sono in corso ulteriori verifiche per garantire la trasparenza negli appalti futuri.
Scandalo a Gorizia: le Fiamme Gialle hanno smascherato un sistema di illeciti negli appalti per i bus scolastici, del valore di oltre un milione di euro. Le gare, bandite da vari Enti locali, sono state tutte vinte da una società veneta.
Indagini e sequestri
Le Fiamme Gialle di Gorizia, su mandato della Procura, hanno effettuato perquisizioni negli uffici tecnici degli Enti coinvolti, sequestrando documenti e computer. Le prove raccolte hanno permesso di scoprire accordi illeciti tra funzionari e l’azienda vincitrice.
Coinvolti e accuse
Sono stati denunciati sei funzionari di Enti locali goriziani per gestione irregolare degli appalti. Le indagini hanno rivelato favoritismi e mancanza di trasparenza nei rapporti con l’azienda fornitrice.
Conseguenze e approfondimenti
L’operazione delle Fiamme Gialle evidenzia l’impegno delle Forze dell’Ordine nella lotta alla corruzione negli appalti pubblici, in particolare per servizi come il trasporto scolastico. Sono in corso ulteriori verifiche per garantire la trasparenza negli appalti futuri.
Scandalo a Gorizia: le Fiamme Gialle hanno smascherato un sistema di illeciti negli appalti per i bus scolastici, del valore di oltre un milione di euro. Le gare, bandite da vari Enti locali, sono state tutte vinte da una società veneta.
Indagini e sequestri
Le Fiamme Gialle di Gorizia, su mandato della Procura, hanno effettuato perquisizioni negli uffici tecnici degli Enti coinvolti, sequestrando documenti e computer. Le prove raccolte hanno permesso di scoprire accordi illeciti tra funzionari e l’azienda vincitrice.
Coinvolti e accuse
Sono stati denunciati sei funzionari di Enti locali goriziani per gestione irregolare degli appalti. Le indagini hanno rivelato favoritismi e mancanza di trasparenza nei rapporti con l’azienda fornitrice.
Conseguenze e approfondimenti
L’operazione delle Fiamme Gialle evidenzia l’impegno delle Forze dell’Ordine nella lotta alla corruzione negli appalti pubblici, in particolare per servizi come il trasporto scolastico. Sono in corso ulteriori verifiche per garantire la trasparenza negli appalti futuri.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574