Vino, formaggi e sapori autentici: Cortina celebra 80 anni di Confcooperative con "Scoop!"

Cortina ospita Scoop! 2025: ottant’anni di Confcooperative Belluno Treviso celebrati con gusto, inclusione e prodotti delle cooperative.

15 giugno 2025 13:20
Vino, formaggi e sapori autentici: Cortina celebra 80 anni di Confcooperative con "Scoop!" -
Condividi

CORTINA D’AMPEZZO (BELLUNO) – Un’intera giornata per celebrare ottant’anni di cooperazione all’insegna del gusto, della partecipazione e della sostenibilità. Torna Scoop!, l’evento firmato Confcooperative Belluno e Treviso, che sabato 21 giugno animerà la centralissima piazza Dibona con degustazioni, show cooking, laboratori, talk e attività creative per grandi e piccoli. Un’edizione speciale, che coincide con il compleanno della Federazione Provinciale di Treviso, fondata nel 1945, e con l’Anno Internazionale delle Cooperative, proclamato dalle Nazioni Unite.

Settima edizione per Scoop! nel cuore delle Dolomiti

Per il settimo anno consecutivo Cortina d’Ampezzo ospita Scoop!, la kermesse che unisce il meglio dell’agroalimentare cooperativo a momenti di approfondimento e intrattenimento. Dalle 10.30 del mattino fino a sera, la Regina delle Dolomiti si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto dedicato alla valorizzazione di un modello economico fondato sulla mutualità e sulla coesione territoriale.

I protagonisti dell'edizione

A rappresentare il cuore pulsante dell’iniziativa saranno le imprese cooperative, vere protagoniste dell’economia locale. Dai rinomati vini Doc e Docg delle cantine sociali venete, come il Prosecco, il Raboso, il Merlot, ai formaggi pluripremiati come il Piave Dop e la Casatella, Scoop! offrirà un viaggio sensoriale tra i prodotti simbolo della cooperazione.

Un programma ricco tra showcooking e masterclass

Federico Quaranta, volto televisivo noto per “Linea Verde” e “Il Provinciale”, guiderà il pubblico in una giornata fatta di emozioni e sapori. Tra gli appuntamenti più attesi:

  • ore 10.30: apertura con brindisi inaugurale
  • ore 10.45: “Il club del gusto”, con showcooking e riflessioni su mutualità e territorio
  • ore 13.00: piatto speciale dell’Associazione Cuochi Bellunesi, che festeggia i suoi 40 anni
  • ore 15.30: “Brivido freddo”, laboratorio del gelato artigianale con i maestri di Longarone Fiere
  • ore 17.30: “Tutti pazzi per la pizza”, show cooking e masterclass su sostenibilità e impresa

Esperienza, inclusione e cooperazione

Scoop! è anche laboratorio d’inclusione e sperimentazione. Torna il progetto “Cortinclusive 2.0” con TEDxCortina e Fondazione Cortina, che offrirà un itinerario guidato da Flavio Menardi, pluripremiato atleta paralimpico, per sperimentare sentieri urbani accessibili.

Spazio anche all’artigianato sociale con “Io suono claustrofobico”, un’esperienza musicale con strumenti realizzati dai detenuti del carcere di Treviso, e al laboratorio creativo “Ago, filo e magia!” curato da Cooperativa Madonna dei Miracoli.

Corner solidale e atelier creativi

Durante l’intera giornata, sarà possibile acquistare i prodotti delle cooperative nel Corner solidale, il cui ricavato andrà all’associazione Insieme si può, a sostegno delle famiglie bellunesi in difficoltà. Inoltre, tra i laboratori da non perdere:

  • La forma del latte”, con il mastro casaro
  • Carte di semi”, atelier eco-creativo della Cooperativa La Scintilla

Una festa che guarda al futuro

Con 133 cooperative associate, 11 edizioni alle spalle e una rete di 13 partner, Scoop! è l’unico evento veneto interamente dedicato al mondo cooperativo. L’obiettivo è sempre lo stesso: diffondere una cultura economica inclusiva, sostenibile e radicata nei territori, facendo dialogare cittadini, imprese, istituzioni e associazioni.

Segui Veneto Today