Poste Italiane trasforma le scarpe antinfortunistiche usate dai suoi dipendenti in materiale per la pavimentazione delle aree gioco per bambini con l’iniziativa innovativa “Scarpa vecchia fa buon gioco”. L’obiettivo è riciclare oltre 25.000 paia di scarpe all’anno, trasformandole in tappeti antiurto per i parchi giochi e le scuole materne, anche negli uffici postali di Padova.
Iniziativa ecologica e creativa
Le scarpe dismesse dai portalettere vengono raccolte e trasformate in risorse per la comunità grazie all’iniziativa ideata dai dipendenti di Poste Italiane. Dopo essere state preparate al centro di smistamento di Venezia, diventano parte di un progetto di transizione green che mira a ridurre l’impatto ambientale e a favorire il riciclo, limitando la quantità di rifiuti destinati alle discariche.
Riciclo delle scarpe per i parchi giochi
Con il riciclo di 5.500 kg di scarpe, si possono realizzare circa 50 metri quadrati di pavimentazione antiurto per le aree gioco per bambini. Le prime piastrelle verranno installate negli asili di Roma e Bologna, nell’ambito dell’impegno di Poste Italiane per la sostenibilità ambientale, che include anche il riciclo di caschi e divise usati dai portalettere.
Impegno verso la sostenibilità
Il progetto, in linea con i principi ESG promossi dalle Nazioni Unite, dimostra l’impegno di Poste Italiane per la sostenibilità ambientale e la responsabilità sociale. Questa iniziativa non solo contribuisce a un futuro più sostenibile, ma supporta anche il miglioramento delle infrastrutture per i bambini.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574