A Santa Lucia di Piave parte il cantiere per il primo micro asilo nido comunale

A Santa Lucia di Piave nasce il primo micro asilo nido comunale per bambini 0-2 anni, con apertura prevista per il 2026 grazie ai fondi PNRR.

24 giugno 2025 17:30
A Santa Lucia di Piave parte il cantiere per il primo micro asilo nido comunale -
Condividi

SANTA LUCIA DI PIAVE – È ufficialmente partito il cantiere per la realizzazione del primo micro asilo nido comunale dedicato ai bambini da 0 a 2 anni nel territorio di Santa Lucia di Piave, più precisamente nella frazione di Sarano. Questo progetto rappresenta un importante passo avanti per il Comune, offrendo un servizio fondamentale mai presente prima nella zona e puntando a costruire una comunità più vicina alle famiglie e proiettata verso il futuro.

Il nuovo asilo nido come polo educativo e familiare

Il nuovo asilo sorgerà accanto alla Scuola dell’Infanzia “Vittorino da Feltre”, garantendo così una continuità educativa e un percorso formativo coerente fin dai primi anni di vita dei bambini. L’obiettivo è creare un vero e proprio polo per la famiglia, dove i genitori possano conciliare al meglio lavoro e tempo libero, mentre i più piccoli crescono in un ambiente sicuro, stimolante e attento alle loro esigenze.

Finanziamenti e tempi di realizzazione

L’opera, finanziata anche con fondi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) nell’ambito del Piano europeo per la famiglia, dovrebbe essere completata entro la fine del 2025, con inaugurazione prevista per l’inizio dell’anno scolastico 2026-27. Questo rappresenta un investimento significativo nel potenziamento dei servizi educativi del territorio.

L’importanza sociale e educativa del progetto

L’assessore comunale Giada Pavan, con deleghe a Benessere, Famiglia, Pubblica Istruzione ed Educazione, sottolinea l’importanza di questo servizio pubblico: «Si tratta di una scelta amministrativa coraggiosa, che testimonia l’impegno del Comune a migliorare l’offerta educativa per la fascia 0-6 anni, in linea con le finalità del PNRR. Vogliamo fornire alle famiglie un sostegno concreto, favorendo la partecipazione femminile al lavoro e la conciliazione tra vita professionale e famigliare, con un obiettivo chiaro: contrastare la crisi della natalità».

Segui Veneto Today