Santa Lucia di Piave: Luisa Camatta è la nuova direttrice delle Fiere
Luisa Camatta nuova direttrice delle Fiere di Santa Lucia. Con lei Vanessa Steffan e una squadra rinnovata per la Fiera dell’Agricoltura 2025.
SANTA LUCIA DI PIAVE — Le Fiere di Santa Lucia di Piave voltano pagina e accolgono una nuova direzione al femminile. Alla guida dell’Azienda Speciale Santa Lucia Fiere c’è ora Luisa Camatta, psicologa, consulente e formatrice, vincitrice del concorso pubblico bandito lo scorso settembre.
Con una lunga esperienza nella gestione di progetti culturali e imprenditoriali, Camatta porta con sé una visione strategica unita a una forte sensibilità umana, maturata nel campo della comunicazione e delle relazioni sociali.
Accanto a lei entra in squadra Vanessa Steffan, nuova impiegata amministrativa, selezionata tramite concorso lo scorso maggio. Insieme rappresentano il volto di una rinnovata leadership femminile impegnata nella preparazione della millenaria Fiera dell’Agricoltura, in programma a dicembre.
Una squadra rinnovata e coesa
La nuova direttrice Camatta riceverà ufficialmente da gennaio il testimone da Anna Rita Speranza, che da giugno ricopre il ruolo di direttrice ad interim dopo la partenza di Valentina Manfren. In queste settimane, Speranza sta accompagnando Camatta nella conoscenza dei meccanismi e delle dinamiche dell’Azienda, in vista del pieno insediamento.
«Sono entusiasta di entrare a far parte di questa squadra – ha dichiarato Camatta –. Spesso si tende a guardare al direttore come figura centrale, ma credo che i progetti più grandi nascano dal lavoro di gruppo, non dal singolo. Voglio portare un approccio innovativo, inclusivo e orientato allo sviluppo sostenibile del territorio e delle imprese. Ringrazio il Comune di Santa Lucia, l’amministrazione e tutti i miei nuovi collaboratori per la fiducia e l’accoglienza».
Le nuove figure e i volti storici delle Fiere
Vanessa Steffan, dopo vent’anni di esperienza in uno studio di architettura, ha deciso di intraprendere un nuovo percorso professionale, spinta dal desiderio di dare una nuova forma alla propria carriera. Con la sua nomina, la presenza femminile all’interno dell’Azienda Speciale si rafforza ulteriormente.
Il team operativo comprende anche Mauro Tonello, Camilla Zanchetta e l’amministratore unico Alberto Nadal, insieme all’assessorato comunale alla Fiera guidato da Claudia Basei. Dietro le quinte collaborano inoltre figure storiche come Mario Colomban, il “tuttofare” dell’organizzazione, oltre a dipendenti e collaboratori del Comune di Santa Lucia, che supportano l’attività quotidiana con professionalità e dedizione.
Nadal: “Una squadra pronta a nuove sfide”
«Sono certo che Luisa Camatta saprà svolgere il suo ruolo con impegno e passione – ha affermato l’amministratore unico Alberto Nadal –. La prossima Fiera dell’Agricoltura sarà un banco di prova importante, ma anche un’occasione per valorizzare una manifestazione storica e profondamente identitaria. Tutta la cittadinanza di Santa Lucia di Piave può esserne orgogliosa».
Continuità, innovazione e valorizzazione del territorio
Con l’arrivo di Luisa Camatta e Vanessa Steffan, l’Azienda Speciale Santa Lucia Fiere si apre a una nuova fase di crescita che coniuga continuità e innovazione, puntando su professionalità, collaborazione e valorizzazione del territorio.
Una squadra completa, coesa e pronta a condurre le Fiere di Santa Lucia di Piave verso una nuova stagione di sviluppo, tra tradizione, cultura e futuro sostenibile.