Strisciava tranquillo nel giardino di una casa: pitone reale a Santa Giustina in Colle
Pitone reale nel giardino di un'abitazione a Santa Giustina in Colle: famiglia lo isola, intervengono i Carabinieri. Accertamenti su origine e detenzione.
SANTA GIUSTINA IN COLLE (PD) – Serata di panico, o quantomeno di sorpresa per la famiglia Salviati, quando, sotto il portico della loro abitazione in via Villarappa è comparso un pitone reale lungo oltre un metro. Il rettile si muoveva lentamente nel giardino, attirando l’attenzione dei presenti.
Il ritrovamento nel giardino
La famiglia ha mantenuto la calma, riuscendo a isolare l’animale all’interno di una cassetta per impedirgli la fuga e limitare i rischi. La gestione tempestiva ha permesso di mettere in sicurezza l’area attorno all’abitazione.
L’intervento dei Carabinieri
Dopo la chiamata al 112, sono intervenuti i Carabinieri, che hanno avviato le verifiche sull’accaduto e predisposto i controlli necessari. Il contatto con i servizi competenti per il recupero degli animali esotici è stato attivato per il trasferimento in luogo idoneo.
Cos’è il pitone reale
Il Python regius è una specie non velenosa, comune nel commercio di animali da compagnia. È noto per l’indole docile e l’origine dall’Africa subsahariana. Pur non essendo pericoloso come i serpenti velenosi, in ambiente urbano necessita di gestione controllata.
Le ipotesi sull’origine
Al momento non è chiaro come il rettile sia arrivato nel giardino: si valuta la possibilità di una fuga da un’abitazione privata. Sono in corso accertamenti per rintracciare l’eventuale proprietario e verificare documentazione e autorizzazioni di detenzione.
Le raccomandazioni ai residenti
In caso di avvistamento di rettili o fauna esotica, evitare inseguimenti o catture improvvisate: mantenere la distanza, non tentare di toccare l’animale, segnalare subito alle Forze dell’Ordine e ai servizi veterinari competenti. Una corretta segnalazione favorisce interventi rapidi e senza rischi.