"Piccole gocce": inaugurato oggi il nuovo asilo nido a San Polo di Piave

Taglio del nastro a San Polo di Piave per il nuovo asilo nido “Piccole Gocce”, struttura moderna e sostenibile per le famiglie.

04 ottobre 2025 16:55
"Piccole gocce": inaugurato oggi il nuovo asilo nido a San Polo di Piave -
Condividi

SAN POLO DI PIAVE (TREVISO) - Questa mattina, 4 ottobre, è stato ufficialmente inaugurato a San Polo di Piave in Via Papa Luciani il nuovo asilo nido comunale “Piccole Gocce”.

Gestito dalla Cooperativa GD Educa di Oderzo, la nuova struttura rappresenta un passo significativo per la comunità locale, reso possibile grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione Istruzione e al contributo di fondi europei, per un investimento complessivo di 3,4 milioni di euro, di cui 2,38 milioni provenienti dal PNRR e il resto coperto dal bilancio comunale.

La cerimonia del taglio del nastro ha visto la partecipazione di importanti rappresentanti politici, tra cui l’On. Paola Frassinetti (Sottosegretario di Stato all’Istruzione), il Sen. Luca De Carlo, Presidente della 9^ Commissione Industria, Commercio, Turismo, Agricoltura e P. Agroalimentare del Senato e Coordinatore regionale di Fratelli d’Italia Veneto, l’On. Marina Marchetto Aliprandi, Claudio Borgia (Vicesindaco di Montebelluna e Presidente provinciale di Fratelli d’Italia Treviso), Laura Sarai (Vicesindaco di Fonte) e Gloria Sernagiotto (Assessore comunale all’Istruzione di Treviso). La presenza delle istituzioni sottolinea l’importanza del progetto nel rafforzare il diritto all’educazione e sostenere le famiglie sul territorio.

Una struttura moderna e sostenibile

Il nuovo asilo, realizzato dalla Modulcasa Line di Bannone (PR), offre spazi moderni, funzionali e sicuri, pensati per i bambini dai primi anni di vita. Il cantiere, iniziato a novembre 2023 e completato nei giorni scorsi, ha portato alla costruzione di un edificio in telaio di legno, rivestito e isolato internamente ed esternamente. La struttura è dotata di impianto di riscaldamento a pavimento alimentato da pannelli fotovoltaici e pompa di calore, sistema di trattamento dell’aria, gestione sostenibile delle acque con recupero di quelle meteoriche secondo le direttive europee.

L’asilo nido può ospitare tre sezioni: lattanti, semidivezzi e divezzi, con tre zone dormitorio, un ampio bagno e una mensa interna.

«L’apertura di questo nuovo asilo nido rappresenta un grande risultato per tutta la comunità – commenta il Sindaco Nicola Fantuzzi – La struttura accoglierà i più piccoli in un ambiente sicuro, innovativo e a misura di bambino. Grazie al sostegno del PNRR e dei fondi europei, abbiamo realizzato un’opera che guarda al futuro».

Segui Veneto Today