Ultra novantenne cade in cimitero e sbatte la testa: soccorsa prontamente da due operai comunali

A San Polo di Piave due operai comunali soccorrono un’anziana caduta al cimitero: riconoscimento dal sindaco Fantuzzi.

18 settembre 2025 10:15
Ultra novantenne cade in cimitero e sbatte la testa: soccorsa prontamente da due operai comunali -
Condividi

SAN POLO DI PIAVE (TV) – Un gesto di prontezza e solidarietà ha trasformato un normale pomeriggio di manutenzione al cimitero in un episodio che merita di essere raccontato. Nelle scorse ore, una donna ultra novantenne è caduta rovinosamente a terra subito dopo essere uscita dal camposanto insieme al figlio, battendo la testa.

Fondamentale si è rivelato l’intervento di due operai comunali, Giuliano e Petar, che hanno saputo agire con lucidità e sangue freddo: Petar ha subito assistito l’anziana, adagiandola in una posizione corretta e chiedendo a un visitatore di chiamare i soccorsi, mentre Giuliano ha contribuito a gestire la situazione con calma fino all’arrivo dell’ambulanza.

L’intervento degli operai

Il loro comportamento ha permesso di evitare il peggio e ha mostrato quanto il senso civico e lo spirito di comunità possano fare la differenza nei momenti di emergenza. Un gesto semplice, ma prezioso, che sottolinea il valore del lavoro svolto quotidianamente dai dipendenti comunali, spesso lontano dai riflettori.

Il ringraziamento del Sindaco

Il sindaco di San Polo di Piave, Nicola Fantuzzi, ha espresso pubblicamente la propria riconoscenza:
«A nome dell’Amministrazione comunale desidero ringraziare i nostri due operai che si sono messi a disposizione con prontezza e grande attenzione – ha dichiarato –. Rivolgo anche un pensiero di vicinanza e un augurio di pronta guarigione alla signora coinvolta, con la speranza che possa rimettersi presto».

Fantuzzi ha poi sottolineato come episodi simili dimostrino l’importanza di avere personale «non solo competente, ma anche dotato di senso civico e spirito di comunità».

Non è la prima volta

Il primo cittadino ha ricordato anche un episodio del 2023, quando due vigilesse del Comune riuscirono a salvare un anziano in difficoltà, notato durante un sopralluogo. «Evidentemente a San Polo la fortuna ci vede bene», ha concluso con una battuta.

Ancora una volta, il pronto intervento e l’attenzione delle persone che lavorano quotidianamente al servizio della comunità hanno dimostrato quanto sia importante coltivare una rete di aiuto reciproco.

Segui Veneto Today