San Michele al T., tre studenti dell’I.C. Tito Livio brillano ai Giochi delle Scienze 2025: premiati
Premiati i tre studenti dell’I.C. “Tito Livio” protagonisti ai Giochi delle Scienze Sperimentali 2025


San Michele al Tagliamento, 09 settembre 2025 – Il Sindaco Flavio Maurutto ha voluto incontrare nel pomeriggio odierno Alessandro Di Lena, Elia Galetto e Alexandro Paul Sult, i tre ragazzi dell’I.C. “Tito Livio” che si sono distinti per la partecipazione all’edizione 2025 dei Giochi delle Scienze Sperimentali, organizzati dall’ANISN (Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali).

I Giochi, nati con l’obiettivo di avvicinare gli studenti delle Scuole Secondarie di Primo Grado alle discipline scientifiche, hanno promosso un confronto positivo tra i partecipanti attraverso una competizione stimolante in cui Alessandro, Elia e Alexandro hanno saputo dare prova di talento, preparazione e profondo interesse verso la cultura scientifica. Tutti e tre gli studenti, appartenenti rispettivamente alle classi III^ M, III^ B e III^ C dell’a.s. 2024/2025, sono stati selezionati per affrontare la prova regionale svoltasi a marzo; Alessandro e Alexandro sono riusciti ad accedere anche alla fase nazionale, tenutasi ad Assisi il 09 e 10 maggio scorso, classificandosi all'8° e all'11° posto tra i migliori alunni di terza media di tutta Italia, e risultando anche i primi due classificati del Veneto.

Il Sindaco Maurutto ha espresso parole di profondo orgoglio per gli studenti, accompagnati a ritirare il riconoscimento dai propri genitori e dalle insegnanti Anna Macor ed Elisa Bedin:

“Rinnovo i miei complimenti ad Alessandro, Elia e Alexandro e li esorto a proseguire sulla strada intrapresa, fatta di curiosità e passione per l’apprendimento. Così come hanno portato in alto il nome di San Michele al Tagliamento e della loro scuola in questa importante competizione, avranno sicuramente modo di ottenere tante altre grandi soddisfazioni grazie alla serietà e alla dedizione che pongono nell’affrontare i loro impegni scolastici. Un doveroso plauso va anche al corpo docente e alla Dirigenza Scolastica dell’I.C. “Tito Livio” per l’eccellente preparazione che quotidianamente sono in grado di trasmettere ai nostri ragazzi, trasformando il percorso di studio in un vero e proprio percorso di vita”.
