Sicurezza potenziata a San Donà di Piave: tre nuovi taser al servizio della Polizia Locale
San Donà di Piave fornisce tre taser alla Polizia Locale: sicurezza potenziata con formazione, controllo tecnologico e nuovi mezzi.
SAN DONÀ DI PIAVE (VE) – Da questa settimana entrano ufficialmente in servizio tre dispositivi taser presso la Polizia Locale di San Donà di Piave, un importante strumento operativo per supportare gli agenti nelle situazioni a rischio, aumentando la sicurezza sia degli operatori sia dei cittadini.
Potenziamento della sicurezza urbana
L’introduzione dei taser rappresenta un ulteriore passo nel percorso di rafforzamento della sicurezza urbana voluto dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Alberto Teso. Negli ultimi due anni, l’organico della Polizia Locale è cresciuto da 25 a 29 agenti e sono in corso lavori di ristrutturazione per il nuovo comando, che sarà dotato di una moderna control room attiva 24 ore su 24 per monitorare le 158 telecamere di videosorveglianza presenti nel territorio comunale.
Formazione e impegno tecnico-normativo
L’adozione del taser è stata preceduta da un’intensa formazione tecnica e giuridica del personale, coordinata dal comandante Paolo Carestiato e dall’Assessore alla Sicurezza, Simone Cereser, che ha sottolineato come il progetto abbia richiesto oltre un anno di preparazione normativa e tecnica. Il taser è visto come uno strumento che consente di intervenire efficacemente riducendo il ricorso alle armi da fuoco, migliorando la tutela di agenti e cittadini.
Visione integrata della sicurezza
L’Amministrazione conferma una visione della sicurezza basata sulla prevenzione, il coordinamento con le altre Forze dell’Ordine e l’uso di tecnologie avanzate. Oltre ai taser, sono stati effettuati investimenti in nuovi mezzi e introdotto un cane antidroga, risorsa fondamentale per il contrasto a fenomeni criminali e per potenziare i controlli sul territorio.