Festa dello Sport 2025: San Biagio di Callalta celebra atleti e comunità

San Biagio di Callalta in festa con la Festa dello Sport 2025: atleti premiati, ospiti speciali, associazioni e famiglie unite per una giornata di comunità.

22 settembre 2025 10:50
Festa dello Sport 2025: San Biagio di Callalta celebra atleti e comunità -
Condividi

SAN BIAGIO DI CALLALTA (TV) – La città ha vissuto una giornata straordinaria di comunità con la Festa dello Sport 2025, evento che ha trasformato il cuore cittadino in un grande palcoscenico dedicato al movimento e alla condivisione. Centinaia di famiglie, bambini e volontari hanno popolato la piazza, animata dalla presenza di 15 associazioni sportive e ben 14 discipline rappresentate, testimonianza della vitalità del tessuto locale.

Al fianco delle realtà sportive, non sono mancate le associazioni di volontariato, che hanno contribuito a rafforzare il significato sociale della manifestazione, coniugando sport, salute e solidarietà.

Ospiti d’onore: Marconato e Vendramin

La giornata ha avuto due protagonisti speciali: Denis Marconato, ex campione della Benetton Basket e medaglia olimpica ad Atene 2004, e Jacopo Vendramin, vicecampione del mondo di ciclismo e campione europeo con il team CS Spercenigo. Entrambi hanno offerto ai più giovani testimonianze di dedizione, sacrificio e passione, trasmettendo i valori universali dello sport.

Esibizioni e attività per tutti

Non solo parole, ma anche spettacolo ed esperienza diretta: sul palco e sulla pista si sono alternate esibizioni di pattinaggio e danza, mentre i più piccoli hanno potuto provare gratuitamente diverse attività sportive. Grande successo anche per i giochi della tradizione, che hanno riportato in piazza atmosfere d’altri tempi, coinvolgendo genitori e nonni accanto ai bambini.

A rendere ancora più speciale la giornata, i partecipanti hanno ricevuto una maglietta ricordo e gustato una merenda salutare a base di mela, simbolo di benessere e vitalità.

Atleti meritevoli premiati nel 2025

Uno dei momenti più attesi è stata la premiazione degli atleti distintisi nel 2025. Sul palco sono saliti giovani talenti locali di diverse discipline:

  • Rita Gritti (Canoa Club Sile Treviso) – Categoria Allievi B

  • Elisa e Nicol Conte (Pattinaggio San Biagio) – Pattinaggio artistico

  • Cristian Cardin (Canoa Club Sile) – Kayak

  • Giulia Biscaro – Ginnastica artistica

  • Nicolò Bolinelli, Sara e Alessio Buranello, Roberto Piaser (Atletica San Biagio) – Salto in alto, salto con l’asta e marcia Master

  • Natasha Pavan (ASD Karate Kanazawa) – Parakarate

  • Emma Cornacchia (Pattinatori Sile) – Pattinaggio

  • Francesca Battista (Polisportiva Terraglio Mestre) – Danza sportiva / Wheelchair dance

  • Jacopo Vendramin (Team Spercenigo) – Ciclismo su pista

  • Francesca Cazzaro, Gloria Favaro, Arianna Zabotti (ASD Noy Gym) – Ginnastica

  • Emma Biscaro, Sofia Brehunet, Aurora Lorenzon, Sabrina Da Ros (Pattinaggio Mignagola) – Pattinaggio artistico

  • Mirco Faganello (Compagnia Arcieri di Treviso) – Tiro con l’arco

  • Mario Bottan (Società La Marcandola) – Pesca sportiva

  • Andrea Ramon (Nord Est H20) – Nuoto

  • Anteo Susigan – Tiro a piattello, campione italiano singolo e a squadre

  • Squadra Pallavolo U17 maschile (Volley Carbonera San Biagio)

Una festa che guarda al futuro

La Festa dello Sport 2025 ha confermato San Biagio di Callalta come punto di riferimento per la promozione dello sport e della socialità, valorizzando le nuove generazioni e le realtà associative. Una manifestazione capace di unire movimento, salute e solidarietà, che ha mostrato la forza di una comunità attiva e coesa.

Segui Veneto Today