Si allontana alla vista della Polizia: aveva con sé mezzo chilo di hashish, arrestato 25enne
A Olmi di San Biagio di Callalta arrestato un 25enne con mezzo chilo di hashish. Controlli serali e denunce per guida in stato di ebbrezza.


SAN BIAGIO DI CALLALTA (TV) – Continuano i controlli serali della Polizia Locale del Corpo Intercomunale di San Biagio di Callalta, Monastier e Silea, coordinati dal Comandante Luigi Troncon. I servizi, attivi da agosto e in programma fino a fine anno, mirano a rafforzare la sicurezza urbana e stradale, con particolare attenzione alle zone sensibili come parchi e aree di aggregazione giovanile.
Arrestato 25enne con mezzo chilo di hashish
Durante un pattugliamento notturno a Olmi di San Biagio di Callalta, intorno alla mezzanotte di venerdì, gli agenti hanno notato due giovani che si aggiravano tra le abitazioni del quartiere. Alla vista della pattuglia, i due hanno tentato di allontanarsi, ma sono stati fermati e controllati.
Uno di loro, un 25enne residente nel coneglianese, è stato trovato in possesso di oltre mezzo chilo di hashish, per un valore di circa 5 mila euro, oltre a 260 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività di spaccio. La Polizia Locale ha quindi proceduto all’arresto del giovane e al sequestro della sostanza stupefacente, mentre l’amico è stato identificato e rilasciato.
Controlli alla guida e denunce per alcol
Nella serata di sabato, sempre a Olmi, lungo la Strada Regionale, gli agenti hanno fermato una 32enne di Crocetta del Montello alla guida in stato di ebbrezza. L’alcoltest ha rilevato un valore triplo rispetto al limite consentito, facendo scattare denuncia e sospensione della patente.
Durante lo stesso turno di servizio, un’altra persona è stata sanzionata per guida con tasso alcolemico superiore a 0,5 g/l, come previsto dal Codice della Strada.
Sicurezza e prevenzione sul territorio
Le operazioni della Polizia Locale fanno parte di un ampio piano di presidio serale volto a garantire maggiore sicurezza ai cittadini e a contrastare spaccio, vandalismo e comportamenti a rischio. I controlli proseguiranno anche nelle prossime settimane, con l’obiettivo di intensificare la prevenzione nelle aree urbane più frequentate.
