Rovigo, "La città abbandonata": prima assoluta dello spettacolo per bambini alla Sagra di San Bortolo
A Rovigo debutta lo spettacolo per bambini "La città abbandonata", ispirato a Calvino e in scena alla Sagra di San Bortolo il 26 agosto.


ROVIGO – Martedì 26 agosto alle 21.15, in piazza San Bortolo, andrà in scena La città abbandonata, spettacolo teatrale ispirato alla poetica di Italo Calvino e dedicato a bambini dai 6 anni in su e famiglie. L’appuntamento rientra nel programma della 181ª Sagra di San Bortolo e sarà a ingresso gratuito, con prenotazione consigliata.
Lo spettacolo, della durata di 50 minuti, nasce nell’ambito del progetto Il teatro siete voi – Estate 2025, promosso da ViviRovigo Aps. A calcare il palco saranno giovani attori che hanno trasformato le esperienze maturate nei laboratori in una nuova drammaturgia collettiva.

Una storia tra fantasia e scelte di vita
La messa in scena combina teatro di prosa, figure e ombre, portando il pubblico in un’ambientazione suggestiva fatta di edifici cadenti e strade sommerse dai rifiuti. Attraverso questa cornice prende forma una narrazione che affronta il tema delle scelte personali, con l’obiettivo di stimolare i bambini a riflettere sul significato delle proprie decisioni.
Il racconto prende spunto dalla scrittura di Calvino, in particolare da opere come Il Barone Rampante e Il Cavaliere Inesistente, ma sviluppa una trama originale ideata interamente dai giovani interpreti della compagnia.

Un evento speciale alla Sagra di San Bortolo
L’iniziativa rappresenta un momento importante per il gruppo teatrale di ViviRovigo, che da anni lavora con i più giovani attraverso laboratori e corsi. La prima assoluta di La città abbandonata sarà quindi un’occasione unica per assistere a uno spettacolo che unisce arte, emozione e formazione, all’interno della cornice festosa della tradizionale sagra rodigina.
