Bassottina in fuga nel traffico della Romea: giovane la insegue a piedi per tre chilometri e la porta in salvo
Un giovane ha salvato una bassottina in fuga lungo la strada Romea, correndo tra il traffico per 3 chilometri, riuscendo a prenderla e portandola al sicuro. La cagnolina è stata riportata ai suoi proprietari grazie al microchip.
VENETO – Un'episodio insolito ha avuto luogo lungo la trafficata strada Romea, statale che collega il Veneto all'Emilia Romagna, dove una cagnolina in fuga è stata salvata grazie all’intervento di un giovane di Chioggia.
Una fuga disperata lungo la Romea
Una bassottina di sei anni, scappata dalla sua casa a Brondolo, ha corso senza sosta verso Venezia, perdendosi nel traffico intenso della Romea. La piccola, spaventata e confusa, si è trovata in una situazione molto pericolosa, senza alcuna protezione dalle macchine, che continuavano a transitare copiose. I proprietari della cagnolina, in preda al panico, hanno immediatamente dato l’allarme, ma è stato un passante, un ragazzo originario di Chioggia, a intervenire in maniera decisiva.
L'inseguimento eroico del giovane
Dopo aver ricevuto l’allarme da una ragazza che aveva cercato invano di fermare il cane, il giovane non ha esitato a correre per tre chilometri lungo la strada, affrontando il traffico in movimento. Nonostante il pericolo, il suo spirito di determinazione non è venuto meno, e dopo un inseguimento ad alta velocità tra le auto, è riuscito finalmente a fermare la bassottina e portarla in salvo.
Un lieto fine grazie al microchip
Il giovane ha poi portato la cagnolina al canile di Sant'Anna, gestito dall’associazione Apa, dove tramite il microchip, sono riusciti a risalire ai suoi proprietari. Poco dopo, la famiglia della bassottina, è giunta al canile, trovando il loro animale sano e salvo. Loretta Boscolo, volontaria del canile, ha sottolineato quanto sia stato fondamentale l’intervento del giovane per evitare che la situazione si concludesse in tragedia.