Completati i lavori di riqualificazione del bocciodromo comunale di Ca’ Savio: impianto più moderno ed efficiente
Conclusi i lavori di riqualificazione del bocciodromo di Ca’ Savio: impianto più efficiente, sostenibile e accessibile per la comunità sportiva.


CAVALLINO-TREPORTI – È stato ufficialmente consegnato il bocciodromo comunale di Ca’ Savio dopo i lavori di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico, un intervento che rappresenta un nuovo passo nel percorso di valorizzazione degli impianti sportivi del territorio.
L’intervento, iniziato a metà giugno e completato nelle scorse settimane, è stato portato a termine dalla ditta esecutrice garantendo la continuità delle attività sportive durante tutto il periodo dei lavori.
Grazie alle opere realizzate, la struttura è ora più efficiente, confortevole e sostenibile, pronta ad accogliere atleti e cittadini in ogni stagione dell’anno.
Un impianto rinnovato e più efficiente
L’investimento, pari a 400 mila euro, ha permesso di intervenire su diversi aspetti strutturali e impiantistici del bocciodromo.
Sono stati sostituiti i serramenti esterni, realizzato un cappotto isolante per migliorare la tenuta termica dell’edificio e installato un nuovo impianto di riscaldamento e raffrescamento dei campi da gioco alimentato da pompa di calore.
Sulla copertura dell’edificio sono inoltre stati installati pannelli fotovoltaici, che consentono di ridurre i consumi energetici e l’impatto ambientale della struttura.
Grazie a questi interventi, il bocciodromo potrà essere utilizzato in modo più confortevole, sicuro e sostenibile, migliorando al contempo le prestazioni energetiche complessive dell’edificio.
Un punto di riferimento per la comunità sportiva
Il bocciodromo di Ca’ Savio è da sempre un luogo di aggregazione e socialità, frequentato da numerosi appassionati e dalla storica Bocciofila Cavallino-Treporti, attiva da oltre cinquant’anni.
Gli spazi vengono inoltre utilizzati da altre associazioni sportive e ricreative, che trovano in questa struttura un punto d’incontro per praticare attività in un ambiente accogliente e funzionale.
L’amministrazione comunale sottolinea che l’intervento appena concluso rappresenta un investimento concreto nello sport di comunità, parte di una programmazione più ampia che punta a riqualificare e modernizzare gli impianti sportivi del territorio.
L’impegno per lo sport e la socialità
Il Comune di Cavallino-Treporti ribadisce il proprio impegno nel sostenere le associazioni locali e nel promuovere lo sport come strumento di benessere, crescita e inclusione sociale.
Il percorso di riqualificazione degli impianti sportivi proseguirà anche nei prossimi mesi con nuovi progetti, in linea con l’obiettivo di offrire spazi moderni, sicuri e accessibili a tutti.
Un investimento che guarda al futuro, con la consapevolezza che lo sport rappresenta un pilastro fondamentale della vita comunitaria, capace di unire generazioni, promuovere salute e rafforzare il senso di appartenenza al territorio.