La Reyer Venezia trionfa nel derby del Nordest e vola a quota 30 punti
PALASPORT TALIERCIO (VE) – La Reyer Venezia stravince il derby del Nordest per 103-71 e conquista una vittoria fondamentale che la proietta a quota 30; Trieste rimane invece ferma a quota 32. Partita condotta dai lagunari dall’inizio alla fine, dominata in lungo e in largo sotto ogni frangente: evidenti le voci rimbalzi (56-41) e la percentuale al tiro dal campo (52%-33%). Per gli uomini di coach Spahija una prova di squadra eccellente con tutti e dodici gli effettivi a referto e ben cinque uomini in doppia cifra: Tessitori, Ennis, Kabengele, Simms, Wiltjer. Tra le fila giuliane Ross, Brown e Johnson gli ultimi ad arrendersi nella debacle del Taliercio.


STARTING FIVE VENEZIA: Ennis, Wheatle, Parks, Wiltjer, Kabengele.
STARTING FIVE TRIESTE: Ross, Valentine, Brown, Uthoff, Johnson.
I QUARTO
Partono forte i padroni di casa con un parziale di 4-0, coach Christian corre subito ai ripari e chiama il timeout dopo 1’38” di gioco effettivo. Johnson sblocca i suoi, ma Kabengele due volte e Wiltjer dalla distanza, portano in doppia cifra di vantaggio casalingo dopo 3 minuti di gioco: 12-2.
Brooks e Johnson battono un paio di colpi per gli ospiti, ma un caldissimo Wiltjer mantiene il divario tra le due squadre in doppia cifra. Weathle in schiacciata e Parks dalla lunetta continuano il monologo veneziano, è un perentorio 21-6 il punteggio a 4′ dal termine della prima frazione.
Al sodalizio Johnson-Ruzzier controbattono prontamente Wiltjer e Wheatle. La bomba di Brooks prova a riavvicinare i suoi, ma la Reyer risponde colpo su colpo. La schiacciata allo scadere di Kabengele è la fotografia del primo quarto dominante di Venezia: 29-13 alla prima sirena e sonoro +16 casalingo.


II QUARTO
I canestri di Simms, Casarin e Tessitori portano la Reyer addirittura a +20 a 7’35” dalla fine della seconda frazione. Johnson affonda in fondo al cesto l’assist di Ross, che poi si mette in proprio e segna una tripla accolta come un “goal” dai tifosi ospiti. Ancora Johnson e i liberi di Brown portano Trieste a -13.
McGruder e Simms con un canestro a testa mantengono la Reyer saldamente al comando, poi le 3 triple consecutive triestine (2 Brown, 1 Uthoff), intervallate dal 2+1 di Tessitori portano i giuliani al -11. Ennis ferma il parziale ospite alzando la parabola, Kabengele rincara la dose ed è subito contro-parziale. Parks prima e Ennis dalla distanza firmano nuovo +18 casalingo, con cui si conclude il primo tempo: è 54-36.


III QUARTO
Valentine in apertura di secondo tempo prova a dare speranza ai suoi con la tripla del -15, ma Kabengele vuole chiudere la pratica: da sotto, danzando in post e anche dalla lunga distanza: Taliercio in delirio e +26 su 67-41.
Trieste incapace di reagire e Venezia in trance agonistica fa addirittura +33 con un parziale di 12-0. Brown, l’ultimo ad alzare bandiera bianca in casa biancorossa, prova a tenere i giuliani a contatto con due canestri di fila, poi nuovo black-out triestino: non segna dal campo per 3 minuti e, perdipiù, non è precisa dalla lunetta. La Reyer, dal canto suo, continua a trovare canestri: stavolta tocca a Casarin e Simms. L’ultimo squillo del quarto è di Brown, che, sulla sirena della terza frazione, segna la bomba dell’82-54.


La Reyer Venezia trionfa nel derby del Nordest e vola a quota 30 punti
PALASPORT TALIERCIO (VE) – La Reyer Venezia stravince il derby del Nordest per 103-71 e conquista una vittoria fondamentale che la proietta a quota 30; Trieste rimane invece ferma a quota 32. Partita condotta dai lagunari dall’inizio alla fine, dominata in lungo e in largo sotto ogni frangente: evidenti le voci rimbalzi (56-41) e la percentuale al tiro dal campo (52%-33%). Per gli uomini di coach Spahija una prova di squadra eccellente con tutti e dodici gli effettivi a referto e ben cinque uomini in doppia cifra: Tessitori, Ennis, Kabengele, Simms, Wiltjer. Tra le fila giuliane Ross, Brown e Johnson gli ultimi ad arrendersi nella debacle del Taliercio.


STARTING FIVE VENEZIA: Ennis, Wheatle, Parks, Wiltjer, Kabengele.
STARTING FIVE TRIESTE: Ross, Valentine, Brown, Uthoff, Johnson.
I QUARTO
Partono forte i padroni di casa con un parziale di 4-0, coach Christian corre subito ai ripari e chiama il timeout dopo 1’38” di gioco effettivo. Johnson sblocca i suoi, ma Kabengele due volte e Wiltjer dalla distanza, portano in doppia cifra di vantaggio casalingo dopo 3 minuti di gioco: 12-2.
Brooks e Johnson battono un paio di colpi per gli ospiti, ma un caldissimo Wiltjer mantiene il divario tra le due squadre in doppia cifra. Weathle in schiacciata e Parks dalla lunetta continuano il monologo veneziano, è un perentorio 21-6 il punteggio a 4′ dal termine della prima frazione.
Al sodalizio Johnson-Ruzzier controbattono prontamente Wiltjer e Wheatle. La bomba di Brooks prova a riavvicinare i suoi, ma la Reyer risponde colpo su colpo. La schiacciata allo scadere di Kabengele è la fotografia del primo quarto dominante di Venezia: 29-13 alla prima sirena e sonoro +16 casalingo.


II QUARTO
I canestri di Simms, Casarin e Tessitori portano la Reyer addirittura a +20 a 7’35” dalla fine della seconda frazione. Johnson affonda in fondo al cesto l’assist di Ross, che poi si mette in proprio e segna una tripla accolta come un “goal” dai tifosi ospiti. Ancora Johnson e i liberi di Brown portano Trieste a -13.
McGruder e Simms con un canestro a testa mantengono la Reyer saldamente al comando, poi le 3 triple consecutive triestine (2 Brown, 1 Uthoff), intervallate dal 2+1 di Tessitori portano i giuliani al -11. Ennis ferma il parziale ospite alzando la parabola, Kabengele rincara la dose ed è subito contro-parziale. Parks prima e Ennis dalla distanza firmano nuovo +18 casalingo, con cui si conclude il primo tempo: è 54-36.


III QUARTO
Valentine in apertura di secondo tempo prova a dare speranza ai suoi con la tripla del -15, ma Kabengele vuole chiudere la pratica: da sotto, danzando in post e anche dalla lunga distanza: Taliercio in delirio e +26 su 67-41.
Trieste incapace di reagire e Venezia in trance agonistica fa addirittura +33 con un parziale di 12-0. Brown, l’ultimo ad alzare bandiera bianca in casa biancorossa, prova a tenere i giuliani a contatto con due canestri di fila, poi nuovo black-out triestino: non segna dal campo per 3 minuti e, perdipiù, non è precisa dalla lunetta. La Reyer, dal canto suo, continua a trovare canestri: stavolta tocca a Casarin e Simms. L’ultimo squillo del quarto è di Brown, che, sulla sirena della terza frazione, segna la bomba dell’82-54.


La Reyer Venezia trionfa nel derby del Nordest e vola a quota 30 punti
PALASPORT TALIERCIO (VE) – La Reyer Venezia stravince il derby del Nordest per 103-71 e conquista una vittoria fondamentale che la proietta a quota 30; Trieste rimane invece ferma a quota 32. Partita condotta dai lagunari dall’inizio alla fine, dominata in lungo e in largo sotto ogni frangente: evidenti le voci rimbalzi (56-41) e la percentuale al tiro dal campo (52%-33%). Per gli uomini di coach Spahija una prova di squadra eccellente con tutti e dodici gli effettivi a referto e ben cinque uomini in doppia cifra: Tessitori, Ennis, Kabengele, Simms, Wiltjer. Tra le fila giuliane Ross, Brown e Johnson gli ultimi ad arrendersi nella debacle del Taliercio.


STARTING FIVE VENEZIA: Ennis, Wheatle, Parks, Wiltjer, Kabengele.
STARTING FIVE TRIESTE: Ross, Valentine, Brown, Uthoff, Johnson.
I QUARTO
Partono forte i padroni di casa con un parziale di 4-0, coach Christian corre subito ai ripari e chiama il timeout dopo 1’38” di gioco effettivo. Johnson sblocca i suoi, ma Kabengele due volte e Wiltjer dalla distanza, portano in doppia cifra di vantaggio casalingo dopo 3 minuti di gioco: 12-2.
Brooks e Johnson battono un paio di colpi per gli ospiti, ma un caldissimo Wiltjer mantiene il divario tra le due squadre in doppia cifra. Weathle in schiacciata e Parks dalla lunetta continuano il monologo veneziano, è un perentorio 21-6 il punteggio a 4′ dal termine della prima frazione.
Al sodalizio Johnson-Ruzzier controbattono prontamente Wiltjer e Wheatle. La bomba di Brooks prova a riavvicinare i suoi, ma la Reyer risponde colpo su colpo. La schiacciata allo scadere di Kabengele è la fotografia del primo quarto dominante di Venezia: 29-13 alla prima sirena e sonoro +16 casalingo.


II QUARTO
I canestri di Simms, Casarin e Tessitori portano la Reyer addirittura a +20 a 7’35” dalla fine della seconda frazione. Johnson affonda in fondo al cesto l’assist di Ross, che poi si mette in proprio e segna una tripla accolta come un “goal” dai tifosi ospiti. Ancora Johnson e i liberi di Brown portano Trieste a -13.
McGruder e Simms con un canestro a testa mantengono la Reyer saldamente al comando, poi le 3 triple consecutive triestine (2 Brown, 1 Uthoff), intervallate dal 2+1 di Tessitori portano i giuliani al -11. Ennis ferma il parziale ospite alzando la parabola, Kabengele rincara la dose ed è subito contro-parziale. Parks prima e Ennis dalla distanza firmano nuovo +18 casalingo, con cui si conclude il primo tempo: è 54-36.


III QUARTO
Valentine in apertura di secondo tempo prova a dare speranza ai suoi con la tripla del -15, ma Kabengele vuole chiudere la pratica: da sotto, danzando in post e anche dalla lunga distanza: Taliercio in delirio e +26 su 67-41.
Trieste incapace di reagire e Venezia in trance agonistica fa addirittura +33 con un parziale di 12-0. Brown, l’ultimo ad alzare bandiera bianca in casa biancorossa, prova a tenere i giuliani a contatto con due canestri di fila, poi nuovo black-out triestino: non segna dal campo per 3 minuti e, perdipiù, non è precisa dalla lunetta. La Reyer, dal canto suo, continua a trovare canestri: stavolta tocca a Casarin e Simms. L’ultimo squillo del quarto è di Brown, che, sulla sirena della terza frazione, segna la bomba dell’82-54.


La Reyer Venezia trionfa nel derby del Nordest e vola a quota 30 punti
PALASPORT TALIERCIO (VE) – La Reyer Venezia stravince il derby del Nordest per 103-71 e conquista una vittoria fondamentale che la proietta a quota 30; Trieste rimane invece ferma a quota 32. Partita condotta dai lagunari dall’inizio alla fine, dominata in lungo e in largo sotto ogni frangente: evidenti le voci rimbalzi (56-41) e la percentuale al tiro dal campo (52%-33%). Per gli uomini di coach Spahija una prova di squadra eccellente con tutti e dodici gli effettivi a referto e ben cinque uomini in doppia cifra: Tessitori, Ennis, Kabengele, Simms, Wiltjer. Tra le fila giuliane Ross, Brown e Johnson gli ultimi ad arrendersi nella debacle del Taliercio.


STARTING FIVE VENEZIA: Ennis, Wheatle, Parks, Wiltjer, Kabengele.
STARTING FIVE TRIESTE: Ross, Valentine, Brown, Uthoff, Johnson.
I QUARTO
Partono forte i padroni di casa con un parziale di 4-0, coach Christian corre subito ai ripari e chiama il timeout dopo 1’38” di gioco effettivo. Johnson sblocca i suoi, ma Kabengele due volte e Wiltjer dalla distanza, portano in doppia cifra di vantaggio casalingo dopo 3 minuti di gioco: 12-2.
Brooks e Johnson battono un paio di colpi per gli ospiti, ma un caldissimo Wiltjer mantiene il divario tra le due squadre in doppia cifra. Weathle in schiacciata e Parks dalla lunetta continuano il monologo veneziano, è un perentorio 21-6 il punteggio a 4′ dal termine della prima frazione.
Al sodalizio Johnson-Ruzzier controbattono prontamente Wiltjer e Wheatle. La bomba di Brooks prova a riavvicinare i suoi, ma la Reyer risponde colpo su colpo. La schiacciata allo scadere di Kabengele è la fotografia del primo quarto dominante di Venezia: 29-13 alla prima sirena e sonoro +16 casalingo.


II QUARTO
I canestri di Simms, Casarin e Tessitori portano la Reyer addirittura a +20 a 7’35” dalla fine della seconda frazione. Johnson affonda in fondo al cesto l’assist di Ross, che poi si mette in proprio e segna una tripla accolta come un “goal” dai tifosi ospiti. Ancora Johnson e i liberi di Brown portano Trieste a -13.
McGruder e Simms con un canestro a testa mantengono la Reyer saldamente al comando, poi le 3 triple consecutive triestine (2 Brown, 1 Uthoff), intervallate dal 2+1 di Tessitori portano i giuliani al -11. Ennis ferma il parziale ospite alzando la parabola, Kabengele rincara la dose ed è subito contro-parziale. Parks prima e Ennis dalla distanza firmano nuovo +18 casalingo, con cui si conclude il primo tempo: è 54-36.


III QUARTO
Valentine in apertura di secondo tempo prova a dare speranza ai suoi con la tripla del -15, ma Kabengele vuole chiudere la pratica: da sotto, danzando in post e anche dalla lunga distanza: Taliercio in delirio e +26 su 67-41.
Trieste incapace di reagire e Venezia in trance agonistica fa addirittura +33 con un parziale di 12-0. Brown, l’ultimo ad alzare bandiera bianca in casa biancorossa, prova a tenere i giuliani a contatto con due canestri di fila, poi nuovo black-out triestino: non segna dal campo per 3 minuti e, perdipiù, non è precisa dalla lunetta. La Reyer, dal canto suo, continua a trovare canestri: stavolta tocca a Casarin e Simms. L’ultimo squillo del quarto è di Brown, che, sulla sirena della terza frazione, segna la bomba dell’82-54.


La Reyer Venezia trionfa nel derby del Nordest e vola a quota 30 punti
PALASPORT TALIERCIO (VE) – La Reyer Venezia stravince il derby del Nordest per 103-71 e conquista una vittoria fondamentale che la proietta a quota 30; Trieste rimane invece ferma a quota 32. Partita condotta dai lagunari dall’inizio alla fine, dominata in lungo e in largo sotto ogni frangente: evidenti le voci rimbalzi (56-41) e la percentuale al tiro dal campo (52%-33%). Per gli uomini di coach Spahija una prova di squadra eccellente con tutti e dodici gli effettivi a referto e ben cinque uomini in doppia cifra: Tessitori, Ennis, Kabengele, Simms, Wiltjer. Tra le fila giuliane Ross, Brown e Johnson gli ultimi ad arrendersi nella debacle del Taliercio.


STARTING FIVE VENEZIA: Ennis, Wheatle, Parks, Wiltjer, Kabengele.
STARTING FIVE TRIESTE: Ross, Valentine, Brown, Uthoff, Johnson.
I QUARTO
Partono forte i padroni di casa con un parziale di 4-0, coach Christian corre subito ai ripari e chiama il timeout dopo 1’38” di gioco effettivo. Johnson sblocca i suoi, ma Kabengele due volte e Wiltjer dalla distanza, portano in doppia cifra di vantaggio casalingo dopo 3 minuti di gioco: 12-2.
Brooks e Johnson battono un paio di colpi per gli ospiti, ma un caldissimo Wiltjer mantiene il divario tra le due squadre in doppia cifra. Weathle in schiacciata e Parks dalla lunetta continuano il monologo veneziano, è un perentorio 21-6 il punteggio a 4′ dal termine della prima frazione.
Al sodalizio Johnson-Ruzzier controbattono prontamente Wiltjer e Wheatle. La bomba di Brooks prova a riavvicinare i suoi, ma la Reyer risponde colpo su colpo. La schiacciata allo scadere di Kabengele è la fotografia del primo quarto dominante di Venezia: 29-13 alla prima sirena e sonoro +16 casalingo.


II QUARTO
I canestri di Simms, Casarin e Tessitori portano la Reyer addirittura a +20 a 7’35” dalla fine della seconda frazione. Johnson affonda in fondo al cesto l’assist di Ross, che poi si mette in proprio e segna una tripla accolta come un “goal” dai tifosi ospiti. Ancora Johnson e i liberi di Brown portano Trieste a -13.
McGruder e Simms con un canestro a testa mantengono la Reyer saldamente al comando, poi le 3 triple consecutive triestine (2 Brown, 1 Uthoff), intervallate dal 2+1 di Tessitori portano i giuliani al -11. Ennis ferma il parziale ospite alzando la parabola, Kabengele rincara la dose ed è subito contro-parziale. Parks prima e Ennis dalla distanza firmano nuovo +18 casalingo, con cui si conclude il primo tempo: è 54-36.


III QUARTO
Valentine in apertura di secondo tempo prova a dare speranza ai suoi con la tripla del -15, ma Kabengele vuole chiudere la pratica: da sotto, danzando in post e anche dalla lunga distanza: Taliercio in delirio e +26 su 67-41.
Trieste incapace di reagire e Venezia in trance agonistica fa addirittura +33 con un parziale di 12-0. Brown, l’ultimo ad alzare bandiera bianca in casa biancorossa, prova a tenere i giuliani a contatto con due canestri di fila, poi nuovo black-out triestino: non segna dal campo per 3 minuti e, perdipiù, non è precisa dalla lunetta. La Reyer, dal canto suo, continua a trovare canestri: stavolta tocca a Casarin e Simms. L’ultimo squillo del quarto è di Brown, che, sulla sirena della terza frazione, segna la bomba dell’82-54.


La Reyer Venezia trionfa nel derby del Nordest e vola a quota 30 punti
PALASPORT TALIERCIO (VE) – La Reyer Venezia stravince il derby del Nordest per 103-71 e conquista una vittoria fondamentale che la proietta a quota 30; Trieste rimane invece ferma a quota 32. Partita condotta dai lagunari dall’inizio alla fine, dominata in lungo e in largo sotto ogni frangente: evidenti le voci rimbalzi (56-41) e la percentuale al tiro dal campo (52%-33%). Per gli uomini di coach Spahija una prova di squadra eccellente con tutti e dodici gli effettivi a referto e ben cinque uomini in doppia cifra: Tessitori, Ennis, Kabengele, Simms, Wiltjer. Tra le fila giuliane Ross, Brown e Johnson gli ultimi ad arrendersi nella debacle del Taliercio.


STARTING FIVE VENEZIA: Ennis, Wheatle, Parks, Wiltjer, Kabengele.
STARTING FIVE TRIESTE: Ross, Valentine, Brown, Uthoff, Johnson.
I QUARTO
Partono forte i padroni di casa con un parziale di 4-0, coach Christian corre subito ai ripari e chiama il timeout dopo 1’38” di gioco effettivo. Johnson sblocca i suoi, ma Kabengele due volte e Wiltjer dalla distanza, portano in doppia cifra di vantaggio casalingo dopo 3 minuti di gioco: 12-2.
Brooks e Johnson battono un paio di colpi per gli ospiti, ma un caldissimo Wiltjer mantiene il divario tra le due squadre in doppia cifra. Weathle in schiacciata e Parks dalla lunetta continuano il monologo veneziano, è un perentorio 21-6 il punteggio a 4′ dal termine della prima frazione.
Al sodalizio Johnson-Ruzzier controbattono prontamente Wiltjer e Wheatle. La bomba di Brooks prova a riavvicinare i suoi, ma la Reyer risponde colpo su colpo. La schiacciata allo scadere di Kabengele è la fotografia del primo quarto dominante di Venezia: 29-13 alla prima sirena e sonoro +16 casalingo.


II QUARTO
I canestri di Simms, Casarin e Tessitori portano la Reyer addirittura a +20 a 7’35” dalla fine della seconda frazione. Johnson affonda in fondo al cesto l’assist di Ross, che poi si mette in proprio e segna una tripla accolta come un “goal” dai tifosi ospiti. Ancora Johnson e i liberi di Brown portano Trieste a -13.
McGruder e Simms con un canestro a testa mantengono la Reyer saldamente al comando, poi le 3 triple consecutive triestine (2 Brown, 1 Uthoff), intervallate dal 2+1 di Tessitori portano i giuliani al -11. Ennis ferma il parziale ospite alzando la parabola, Kabengele rincara la dose ed è subito contro-parziale. Parks prima e Ennis dalla distanza firmano nuovo +18 casalingo, con cui si conclude il primo tempo: è 54-36.


III QUARTO
Valentine in apertura di secondo tempo prova a dare speranza ai suoi con la tripla del -15, ma Kabengele vuole chiudere la pratica: da sotto, danzando in post e anche dalla lunga distanza: Taliercio in delirio e +26 su 67-41.
Trieste incapace di reagire e Venezia in trance agonistica fa addirittura +33 con un parziale di 12-0. Brown, l’ultimo ad alzare bandiera bianca in casa biancorossa, prova a tenere i giuliani a contatto con due canestri di fila, poi nuovo black-out triestino: non segna dal campo per 3 minuti e, perdipiù, non è precisa dalla lunetta. La Reyer, dal canto suo, continua a trovare canestri: stavolta tocca a Casarin e Simms. L’ultimo squillo del quarto è di Brown, che, sulla sirena della terza frazione, segna la bomba dell’82-54.


La Reyer Venezia trionfa nel derby del Nordest e vola a quota 30 punti
PALASPORT TALIERCIO (VE) – La Reyer Venezia stravince il derby del Nordest per 103-71 e conquista una vittoria fondamentale che la proietta a quota 30; Trieste rimane invece ferma a quota 32. Partita condotta dai lagunari dall’inizio alla fine, dominata in lungo e in largo sotto ogni frangente: evidenti le voci rimbalzi (56-41) e la percentuale al tiro dal campo (52%-33%). Per gli uomini di coach Spahija una prova di squadra eccellente con tutti e dodici gli effettivi a referto e ben cinque uomini in doppia cifra: Tessitori, Ennis, Kabengele, Simms, Wiltjer. Tra le fila giuliane Ross, Brown e Johnson gli ultimi ad arrendersi nella debacle del Taliercio.


STARTING FIVE VENEZIA: Ennis, Wheatle, Parks, Wiltjer, Kabengele.
STARTING FIVE TRIESTE: Ross, Valentine, Brown, Uthoff, Johnson.
I QUARTO
Partono forte i padroni di casa con un parziale di 4-0, coach Christian corre subito ai ripari e chiama il timeout dopo 1’38” di gioco effettivo. Johnson sblocca i suoi, ma Kabengele due volte e Wiltjer dalla distanza, portano in doppia cifra di vantaggio casalingo dopo 3 minuti di gioco: 12-2.
Brooks e Johnson battono un paio di colpi per gli ospiti, ma un caldissimo Wiltjer mantiene il divario tra le due squadre in doppia cifra. Weathle in schiacciata e Parks dalla lunetta continuano il monologo veneziano, è un perentorio 21-6 il punteggio a 4′ dal termine della prima frazione.
Al sodalizio Johnson-Ruzzier controbattono prontamente Wiltjer e Wheatle. La bomba di Brooks prova a riavvicinare i suoi, ma la Reyer risponde colpo su colpo. La schiacciata allo scadere di Kabengele è la fotografia del primo quarto dominante di Venezia: 29-13 alla prima sirena e sonoro +16 casalingo.


II QUARTO
I canestri di Simms, Casarin e Tessitori portano la Reyer addirittura a +20 a 7’35” dalla fine della seconda frazione. Johnson affonda in fondo al cesto l’assist di Ross, che poi si mette in proprio e segna una tripla accolta come un “goal” dai tifosi ospiti. Ancora Johnson e i liberi di Brown portano Trieste a -13.
McGruder e Simms con un canestro a testa mantengono la Reyer saldamente al comando, poi le 3 triple consecutive triestine (2 Brown, 1 Uthoff), intervallate dal 2+1 di Tessitori portano i giuliani al -11. Ennis ferma il parziale ospite alzando la parabola, Kabengele rincara la dose ed è subito contro-parziale. Parks prima e Ennis dalla distanza firmano nuovo +18 casalingo, con cui si conclude il primo tempo: è 54-36.


III QUARTO
Valentine in apertura di secondo tempo prova a dare speranza ai suoi con la tripla del -15, ma Kabengele vuole chiudere la pratica: da sotto, danzando in post e anche dalla lunga distanza: Taliercio in delirio e +26 su 67-41.
Trieste incapace di reagire e Venezia in trance agonistica fa addirittura +33 con un parziale di 12-0. Brown, l’ultimo ad alzare bandiera bianca in casa biancorossa, prova a tenere i giuliani a contatto con due canestri di fila, poi nuovo black-out triestino: non segna dal campo per 3 minuti e, perdipiù, non è precisa dalla lunetta. La Reyer, dal canto suo, continua a trovare canestri: stavolta tocca a Casarin e Simms. L’ultimo squillo del quarto è di Brown, che, sulla sirena della terza frazione, segna la bomba dell’82-54.


La Reyer Venezia trionfa nel derby del Nordest e vola a quota 30 punti
PALASPORT TALIERCIO (VE) – La Reyer Venezia stravince il derby del Nordest per 103-71 e conquista una vittoria fondamentale che la proietta a quota 30; Trieste rimane invece ferma a quota 32. Partita condotta dai lagunari dall’inizio alla fine, dominata in lungo e in largo sotto ogni frangente: evidenti le voci rimbalzi (56-41) e la percentuale al tiro dal campo (52%-33%). Per gli uomini di coach Spahija una prova di squadra eccellente con tutti e dodici gli effettivi a referto e ben cinque uomini in doppia cifra: Tessitori, Ennis, Kabengele, Simms, Wiltjer. Tra le fila giuliane Ross, Brown e Johnson gli ultimi ad arrendersi nella debacle del Taliercio.


STARTING FIVE VENEZIA: Ennis, Wheatle, Parks, Wiltjer, Kabengele.
STARTING FIVE TRIESTE: Ross, Valentine, Brown, Uthoff, Johnson.
I QUARTO
Partono forte i padroni di casa con un parziale di 4-0, coach Christian corre subito ai ripari e chiama il timeout dopo 1’38” di gioco effettivo. Johnson sblocca i suoi, ma Kabengele due volte e Wiltjer dalla distanza, portano in doppia cifra di vantaggio casalingo dopo 3 minuti di gioco: 12-2.
Brooks e Johnson battono un paio di colpi per gli ospiti, ma un caldissimo Wiltjer mantiene il divario tra le due squadre in doppia cifra. Weathle in schiacciata e Parks dalla lunetta continuano il monologo veneziano, è un perentorio 21-6 il punteggio a 4′ dal termine della prima frazione.
Al sodalizio Johnson-Ruzzier controbattono prontamente Wiltjer e Wheatle. La bomba di Brooks prova a riavvicinare i suoi, ma la Reyer risponde colpo su colpo. La schiacciata allo scadere di Kabengele è la fotografia del primo quarto dominante di Venezia: 29-13 alla prima sirena e sonoro +16 casalingo.


II QUARTO
I canestri di Simms, Casarin e Tessitori portano la Reyer addirittura a +20 a 7’35” dalla fine della seconda frazione. Johnson affonda in fondo al cesto l’assist di Ross, che poi si mette in proprio e segna una tripla accolta come un “goal” dai tifosi ospiti. Ancora Johnson e i liberi di Brown portano Trieste a -13.
McGruder e Simms con un canestro a testa mantengono la Reyer saldamente al comando, poi le 3 triple consecutive triestine (2 Brown, 1 Uthoff), intervallate dal 2+1 di Tessitori portano i giuliani al -11. Ennis ferma il parziale ospite alzando la parabola, Kabengele rincara la dose ed è subito contro-parziale. Parks prima e Ennis dalla distanza firmano nuovo +18 casalingo, con cui si conclude il primo tempo: è 54-36.


III QUARTO
Valentine in apertura di secondo tempo prova a dare speranza ai suoi con la tripla del -15, ma Kabengele vuole chiudere la pratica: da sotto, danzando in post e anche dalla lunga distanza: Taliercio in delirio e +26 su 67-41.
Trieste incapace di reagire e Venezia in trance agonistica fa addirittura +33 con un parziale di 12-0. Brown, l’ultimo ad alzare bandiera bianca in casa biancorossa, prova a tenere i giuliani a contatto con due canestri di fila, poi nuovo black-out triestino: non segna dal campo per 3 minuti e, perdipiù, non è precisa dalla lunetta. La Reyer, dal canto suo, continua a trovare canestri: stavolta tocca a Casarin e Simms. L’ultimo squillo del quarto è di Brown, che, sulla sirena della terza frazione, segna la bomba dell’82-54.

