• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
sabato, Luglio 5, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Reyer Venezia vince il derby del Nordest con un netto 103-71

Samuele Meton Samuele Meton
13/04/2025
in Cronaca, Friuli Venezia Giulia, LBA, LegaBasket, Pallacanestro Trieste, playoff, Primo Piano, Reyer Venezia, Sport, TRIESTE, Veneto, Venezia
Reyer Venezia vince il derby del Nordest con un netto 103-71
35
Condivisioni
704
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

La Reyer Venezia trionfa nel derby del Nordest e vola a quota 30 punti

PALASPORT TALIERCIO (VE) – La Reyer Venezia stravince il derby del Nordest per 103-71 e conquista una vittoria fondamentale che la proietta a quota 30; Trieste rimane invece ferma a quota 32. Partita condotta dai lagunari dall’inizio alla fine, dominata in lungo e in largo sotto ogni frangente: evidenti le voci rimbalzi (56-41) e la percentuale al tiro dal campo (52%-33%). Per gli uomini di coach Spahija una prova di squadra eccellente con tutti e dodici gli effettivi a referto e ben cinque uomini in doppia cifra: Tessitori, Ennis, Kabengele, Simms, Wiltjer. Tra le fila giuliane Ross, Brown e Johnson gli ultimi ad arrendersi nella debacle del Taliercio.

STARTING FIVE VENEZIA: Ennis, Wheatle, Parks, Wiltjer, Kabengele.

STARTING FIVE TRIESTE: Ross, Valentine, Brown, Uthoff, Johnson.

I QUARTO

Partono forte i padroni di casa con un parziale di 4-0, coach Christian corre subito ai ripari e chiama il timeout dopo 1’38” di gioco effettivo. Johnson sblocca i suoi, ma Kabengele due volte e Wiltjer dalla distanza, portano in doppia cifra di vantaggio casalingo dopo 3 minuti di gioco: 12-2.

Brooks e Johnson battono un paio di colpi per gli ospiti, ma un caldissimo Wiltjer mantiene il divario tra le due squadre in doppia cifra. Weathle in schiacciata e Parks dalla lunetta continuano il monologo veneziano, è un perentorio 21-6 il punteggio a 4′ dal termine della prima frazione.

Al sodalizio Johnson-Ruzzier controbattono prontamente Wiltjer e Wheatle. La bomba di Brooks prova a riavvicinare i suoi, ma la Reyer risponde colpo su colpo. La schiacciata allo scadere di Kabengele è la fotografia del primo quarto dominante di Venezia: 29-13 alla prima sirena e sonoro +16 casalingo.

II QUARTO

I canestri di Simms, Casarin e Tessitori portano la Reyer addirittura a +20 a 7’35” dalla fine della seconda frazione. Johnson affonda in fondo al cesto l’assist di Ross, che poi si mette in proprio e segna una tripla accolta come un “goal” dai tifosi ospiti. Ancora Johnson e i liberi di Brown portano Trieste a -13.

McGruder e Simms con un canestro a testa mantengono la Reyer saldamente al comando, poi le 3 triple consecutive triestine (2 Brown, 1 Uthoff), intervallate dal 2+1 di Tessitori portano i giuliani al -11. Ennis ferma il parziale ospite alzando la parabola, Kabengele rincara la dose ed è subito contro-parziale. Parks prima e Ennis dalla distanza firmano nuovo +18 casalingo, con cui si conclude il primo tempo: è 54-36.

III QUARTO

Valentine in apertura di secondo tempo prova a dare speranza ai suoi con la tripla del -15, ma Kabengele vuole chiudere la pratica: da sotto, danzando in post e anche dalla lunga distanza: Taliercio in delirio e +26 su 67-41.

Trieste incapace di reagire e Venezia in trance agonistica fa addirittura +33 con un parziale di 12-0. Brown, l’ultimo ad alzare bandiera bianca in casa biancorossa, prova a tenere i giuliani a contatto con due canestri di fila, poi nuovo black-out triestino: non segna dal campo per 3 minuti e, perdipiù, non è precisa dalla lunetta. La Reyer, dal canto suo, continua a trovare canestri: stavolta tocca a Casarin e Simms. L’ultimo squillo del quarto è di Brown, che, sulla sirena della terza frazione, segna la bomba dell’82-54.

La Reyer Venezia trionfa nel derby del Nordest e vola a quota 30 punti

PALASPORT TALIERCIO (VE) – La Reyer Venezia stravince il derby del Nordest per 103-71 e conquista una vittoria fondamentale che la proietta a quota 30; Trieste rimane invece ferma a quota 32. Partita condotta dai lagunari dall’inizio alla fine, dominata in lungo e in largo sotto ogni frangente: evidenti le voci rimbalzi (56-41) e la percentuale al tiro dal campo (52%-33%). Per gli uomini di coach Spahija una prova di squadra eccellente con tutti e dodici gli effettivi a referto e ben cinque uomini in doppia cifra: Tessitori, Ennis, Kabengele, Simms, Wiltjer. Tra le fila giuliane Ross, Brown e Johnson gli ultimi ad arrendersi nella debacle del Taliercio.

STARTING FIVE VENEZIA: Ennis, Wheatle, Parks, Wiltjer, Kabengele.

STARTING FIVE TRIESTE: Ross, Valentine, Brown, Uthoff, Johnson.

I QUARTO

Partono forte i padroni di casa con un parziale di 4-0, coach Christian corre subito ai ripari e chiama il timeout dopo 1’38” di gioco effettivo. Johnson sblocca i suoi, ma Kabengele due volte e Wiltjer dalla distanza, portano in doppia cifra di vantaggio casalingo dopo 3 minuti di gioco: 12-2.

Brooks e Johnson battono un paio di colpi per gli ospiti, ma un caldissimo Wiltjer mantiene il divario tra le due squadre in doppia cifra. Weathle in schiacciata e Parks dalla lunetta continuano il monologo veneziano, è un perentorio 21-6 il punteggio a 4′ dal termine della prima frazione.

Al sodalizio Johnson-Ruzzier controbattono prontamente Wiltjer e Wheatle. La bomba di Brooks prova a riavvicinare i suoi, ma la Reyer risponde colpo su colpo. La schiacciata allo scadere di Kabengele è la fotografia del primo quarto dominante di Venezia: 29-13 alla prima sirena e sonoro +16 casalingo.

II QUARTO

I canestri di Simms, Casarin e Tessitori portano la Reyer addirittura a +20 a 7’35” dalla fine della seconda frazione. Johnson affonda in fondo al cesto l’assist di Ross, che poi si mette in proprio e segna una tripla accolta come un “goal” dai tifosi ospiti. Ancora Johnson e i liberi di Brown portano Trieste a -13.

McGruder e Simms con un canestro a testa mantengono la Reyer saldamente al comando, poi le 3 triple consecutive triestine (2 Brown, 1 Uthoff), intervallate dal 2+1 di Tessitori portano i giuliani al -11. Ennis ferma il parziale ospite alzando la parabola, Kabengele rincara la dose ed è subito contro-parziale. Parks prima e Ennis dalla distanza firmano nuovo +18 casalingo, con cui si conclude il primo tempo: è 54-36.

III QUARTO

Valentine in apertura di secondo tempo prova a dare speranza ai suoi con la tripla del -15, ma Kabengele vuole chiudere la pratica: da sotto, danzando in post e anche dalla lunga distanza: Taliercio in delirio e +26 su 67-41.

Trieste incapace di reagire e Venezia in trance agonistica fa addirittura +33 con un parziale di 12-0. Brown, l’ultimo ad alzare bandiera bianca in casa biancorossa, prova a tenere i giuliani a contatto con due canestri di fila, poi nuovo black-out triestino: non segna dal campo per 3 minuti e, perdipiù, non è precisa dalla lunetta. La Reyer, dal canto suo, continua a trovare canestri: stavolta tocca a Casarin e Simms. L’ultimo squillo del quarto è di Brown, che, sulla sirena della terza frazione, segna la bomba dell’82-54.

La Reyer Venezia trionfa nel derby del Nordest e vola a quota 30 punti

PALASPORT TALIERCIO (VE) – La Reyer Venezia stravince il derby del Nordest per 103-71 e conquista una vittoria fondamentale che la proietta a quota 30; Trieste rimane invece ferma a quota 32. Partita condotta dai lagunari dall’inizio alla fine, dominata in lungo e in largo sotto ogni frangente: evidenti le voci rimbalzi (56-41) e la percentuale al tiro dal campo (52%-33%). Per gli uomini di coach Spahija una prova di squadra eccellente con tutti e dodici gli effettivi a referto e ben cinque uomini in doppia cifra: Tessitori, Ennis, Kabengele, Simms, Wiltjer. Tra le fila giuliane Ross, Brown e Johnson gli ultimi ad arrendersi nella debacle del Taliercio.

STARTING FIVE VENEZIA: Ennis, Wheatle, Parks, Wiltjer, Kabengele.

STARTING FIVE TRIESTE: Ross, Valentine, Brown, Uthoff, Johnson.

I QUARTO

Partono forte i padroni di casa con un parziale di 4-0, coach Christian corre subito ai ripari e chiama il timeout dopo 1’38” di gioco effettivo. Johnson sblocca i suoi, ma Kabengele due volte e Wiltjer dalla distanza, portano in doppia cifra di vantaggio casalingo dopo 3 minuti di gioco: 12-2.

Brooks e Johnson battono un paio di colpi per gli ospiti, ma un caldissimo Wiltjer mantiene il divario tra le due squadre in doppia cifra. Weathle in schiacciata e Parks dalla lunetta continuano il monologo veneziano, è un perentorio 21-6 il punteggio a 4′ dal termine della prima frazione.

Al sodalizio Johnson-Ruzzier controbattono prontamente Wiltjer e Wheatle. La bomba di Brooks prova a riavvicinare i suoi, ma la Reyer risponde colpo su colpo. La schiacciata allo scadere di Kabengele è la fotografia del primo quarto dominante di Venezia: 29-13 alla prima sirena e sonoro +16 casalingo.

II QUARTO

I canestri di Simms, Casarin e Tessitori portano la Reyer addirittura a +20 a 7’35” dalla fine della seconda frazione. Johnson affonda in fondo al cesto l’assist di Ross, che poi si mette in proprio e segna una tripla accolta come un “goal” dai tifosi ospiti. Ancora Johnson e i liberi di Brown portano Trieste a -13.

McGruder e Simms con un canestro a testa mantengono la Reyer saldamente al comando, poi le 3 triple consecutive triestine (2 Brown, 1 Uthoff), intervallate dal 2+1 di Tessitori portano i giuliani al -11. Ennis ferma il parziale ospite alzando la parabola, Kabengele rincara la dose ed è subito contro-parziale. Parks prima e Ennis dalla distanza firmano nuovo +18 casalingo, con cui si conclude il primo tempo: è 54-36.

III QUARTO

Valentine in apertura di secondo tempo prova a dare speranza ai suoi con la tripla del -15, ma Kabengele vuole chiudere la pratica: da sotto, danzando in post e anche dalla lunga distanza: Taliercio in delirio e +26 su 67-41.

Trieste incapace di reagire e Venezia in trance agonistica fa addirittura +33 con un parziale di 12-0. Brown, l’ultimo ad alzare bandiera bianca in casa biancorossa, prova a tenere i giuliani a contatto con due canestri di fila, poi nuovo black-out triestino: non segna dal campo per 3 minuti e, perdipiù, non è precisa dalla lunetta. La Reyer, dal canto suo, continua a trovare canestri: stavolta tocca a Casarin e Simms. L’ultimo squillo del quarto è di Brown, che, sulla sirena della terza frazione, segna la bomba dell’82-54.

La Reyer Venezia trionfa nel derby del Nordest e vola a quota 30 punti

PALASPORT TALIERCIO (VE) – La Reyer Venezia stravince il derby del Nordest per 103-71 e conquista una vittoria fondamentale che la proietta a quota 30; Trieste rimane invece ferma a quota 32. Partita condotta dai lagunari dall’inizio alla fine, dominata in lungo e in largo sotto ogni frangente: evidenti le voci rimbalzi (56-41) e la percentuale al tiro dal campo (52%-33%). Per gli uomini di coach Spahija una prova di squadra eccellente con tutti e dodici gli effettivi a referto e ben cinque uomini in doppia cifra: Tessitori, Ennis, Kabengele, Simms, Wiltjer. Tra le fila giuliane Ross, Brown e Johnson gli ultimi ad arrendersi nella debacle del Taliercio.

STARTING FIVE VENEZIA: Ennis, Wheatle, Parks, Wiltjer, Kabengele.

STARTING FIVE TRIESTE: Ross, Valentine, Brown, Uthoff, Johnson.

I QUARTO

Partono forte i padroni di casa con un parziale di 4-0, coach Christian corre subito ai ripari e chiama il timeout dopo 1’38” di gioco effettivo. Johnson sblocca i suoi, ma Kabengele due volte e Wiltjer dalla distanza, portano in doppia cifra di vantaggio casalingo dopo 3 minuti di gioco: 12-2.

Brooks e Johnson battono un paio di colpi per gli ospiti, ma un caldissimo Wiltjer mantiene il divario tra le due squadre in doppia cifra. Weathle in schiacciata e Parks dalla lunetta continuano il monologo veneziano, è un perentorio 21-6 il punteggio a 4′ dal termine della prima frazione.

Al sodalizio Johnson-Ruzzier controbattono prontamente Wiltjer e Wheatle. La bomba di Brooks prova a riavvicinare i suoi, ma la Reyer risponde colpo su colpo. La schiacciata allo scadere di Kabengele è la fotografia del primo quarto dominante di Venezia: 29-13 alla prima sirena e sonoro +16 casalingo.

II QUARTO

I canestri di Simms, Casarin e Tessitori portano la Reyer addirittura a +20 a 7’35” dalla fine della seconda frazione. Johnson affonda in fondo al cesto l’assist di Ross, che poi si mette in proprio e segna una tripla accolta come un “goal” dai tifosi ospiti. Ancora Johnson e i liberi di Brown portano Trieste a -13.

McGruder e Simms con un canestro a testa mantengono la Reyer saldamente al comando, poi le 3 triple consecutive triestine (2 Brown, 1 Uthoff), intervallate dal 2+1 di Tessitori portano i giuliani al -11. Ennis ferma il parziale ospite alzando la parabola, Kabengele rincara la dose ed è subito contro-parziale. Parks prima e Ennis dalla distanza firmano nuovo +18 casalingo, con cui si conclude il primo tempo: è 54-36.

III QUARTO

Valentine in apertura di secondo tempo prova a dare speranza ai suoi con la tripla del -15, ma Kabengele vuole chiudere la pratica: da sotto, danzando in post e anche dalla lunga distanza: Taliercio in delirio e +26 su 67-41.

Trieste incapace di reagire e Venezia in trance agonistica fa addirittura +33 con un parziale di 12-0. Brown, l’ultimo ad alzare bandiera bianca in casa biancorossa, prova a tenere i giuliani a contatto con due canestri di fila, poi nuovo black-out triestino: non segna dal campo per 3 minuti e, perdipiù, non è precisa dalla lunetta. La Reyer, dal canto suo, continua a trovare canestri: stavolta tocca a Casarin e Simms. L’ultimo squillo del quarto è di Brown, che, sulla sirena della terza frazione, segna la bomba dell’82-54.

La Reyer Venezia trionfa nel derby del Nordest e vola a quota 30 punti

PALASPORT TALIERCIO (VE) – La Reyer Venezia stravince il derby del Nordest per 103-71 e conquista una vittoria fondamentale che la proietta a quota 30; Trieste rimane invece ferma a quota 32. Partita condotta dai lagunari dall’inizio alla fine, dominata in lungo e in largo sotto ogni frangente: evidenti le voci rimbalzi (56-41) e la percentuale al tiro dal campo (52%-33%). Per gli uomini di coach Spahija una prova di squadra eccellente con tutti e dodici gli effettivi a referto e ben cinque uomini in doppia cifra: Tessitori, Ennis, Kabengele, Simms, Wiltjer. Tra le fila giuliane Ross, Brown e Johnson gli ultimi ad arrendersi nella debacle del Taliercio.

STARTING FIVE VENEZIA: Ennis, Wheatle, Parks, Wiltjer, Kabengele.

STARTING FIVE TRIESTE: Ross, Valentine, Brown, Uthoff, Johnson.

I QUARTO

Partono forte i padroni di casa con un parziale di 4-0, coach Christian corre subito ai ripari e chiama il timeout dopo 1’38” di gioco effettivo. Johnson sblocca i suoi, ma Kabengele due volte e Wiltjer dalla distanza, portano in doppia cifra di vantaggio casalingo dopo 3 minuti di gioco: 12-2.

Brooks e Johnson battono un paio di colpi per gli ospiti, ma un caldissimo Wiltjer mantiene il divario tra le due squadre in doppia cifra. Weathle in schiacciata e Parks dalla lunetta continuano il monologo veneziano, è un perentorio 21-6 il punteggio a 4′ dal termine della prima frazione.

Al sodalizio Johnson-Ruzzier controbattono prontamente Wiltjer e Wheatle. La bomba di Brooks prova a riavvicinare i suoi, ma la Reyer risponde colpo su colpo. La schiacciata allo scadere di Kabengele è la fotografia del primo quarto dominante di Venezia: 29-13 alla prima sirena e sonoro +16 casalingo.

II QUARTO

I canestri di Simms, Casarin e Tessitori portano la Reyer addirittura a +20 a 7’35” dalla fine della seconda frazione. Johnson affonda in fondo al cesto l’assist di Ross, che poi si mette in proprio e segna una tripla accolta come un “goal” dai tifosi ospiti. Ancora Johnson e i liberi di Brown portano Trieste a -13.

McGruder e Simms con un canestro a testa mantengono la Reyer saldamente al comando, poi le 3 triple consecutive triestine (2 Brown, 1 Uthoff), intervallate dal 2+1 di Tessitori portano i giuliani al -11. Ennis ferma il parziale ospite alzando la parabola, Kabengele rincara la dose ed è subito contro-parziale. Parks prima e Ennis dalla distanza firmano nuovo +18 casalingo, con cui si conclude il primo tempo: è 54-36.

III QUARTO

Valentine in apertura di secondo tempo prova a dare speranza ai suoi con la tripla del -15, ma Kabengele vuole chiudere la pratica: da sotto, danzando in post e anche dalla lunga distanza: Taliercio in delirio e +26 su 67-41.

Trieste incapace di reagire e Venezia in trance agonistica fa addirittura +33 con un parziale di 12-0. Brown, l’ultimo ad alzare bandiera bianca in casa biancorossa, prova a tenere i giuliani a contatto con due canestri di fila, poi nuovo black-out triestino: non segna dal campo per 3 minuti e, perdipiù, non è precisa dalla lunetta. La Reyer, dal canto suo, continua a trovare canestri: stavolta tocca a Casarin e Simms. L’ultimo squillo del quarto è di Brown, che, sulla sirena della terza frazione, segna la bomba dell’82-54.

La Reyer Venezia trionfa nel derby del Nordest e vola a quota 30 punti

PALASPORT TALIERCIO (VE) – La Reyer Venezia stravince il derby del Nordest per 103-71 e conquista una vittoria fondamentale che la proietta a quota 30; Trieste rimane invece ferma a quota 32. Partita condotta dai lagunari dall’inizio alla fine, dominata in lungo e in largo sotto ogni frangente: evidenti le voci rimbalzi (56-41) e la percentuale al tiro dal campo (52%-33%). Per gli uomini di coach Spahija una prova di squadra eccellente con tutti e dodici gli effettivi a referto e ben cinque uomini in doppia cifra: Tessitori, Ennis, Kabengele, Simms, Wiltjer. Tra le fila giuliane Ross, Brown e Johnson gli ultimi ad arrendersi nella debacle del Taliercio.

STARTING FIVE VENEZIA: Ennis, Wheatle, Parks, Wiltjer, Kabengele.

STARTING FIVE TRIESTE: Ross, Valentine, Brown, Uthoff, Johnson.

I QUARTO

Partono forte i padroni di casa con un parziale di 4-0, coach Christian corre subito ai ripari e chiama il timeout dopo 1’38” di gioco effettivo. Johnson sblocca i suoi, ma Kabengele due volte e Wiltjer dalla distanza, portano in doppia cifra di vantaggio casalingo dopo 3 minuti di gioco: 12-2.

Brooks e Johnson battono un paio di colpi per gli ospiti, ma un caldissimo Wiltjer mantiene il divario tra le due squadre in doppia cifra. Weathle in schiacciata e Parks dalla lunetta continuano il monologo veneziano, è un perentorio 21-6 il punteggio a 4′ dal termine della prima frazione.

Al sodalizio Johnson-Ruzzier controbattono prontamente Wiltjer e Wheatle. La bomba di Brooks prova a riavvicinare i suoi, ma la Reyer risponde colpo su colpo. La schiacciata allo scadere di Kabengele è la fotografia del primo quarto dominante di Venezia: 29-13 alla prima sirena e sonoro +16 casalingo.

II QUARTO

I canestri di Simms, Casarin e Tessitori portano la Reyer addirittura a +20 a 7’35” dalla fine della seconda frazione. Johnson affonda in fondo al cesto l’assist di Ross, che poi si mette in proprio e segna una tripla accolta come un “goal” dai tifosi ospiti. Ancora Johnson e i liberi di Brown portano Trieste a -13.

McGruder e Simms con un canestro a testa mantengono la Reyer saldamente al comando, poi le 3 triple consecutive triestine (2 Brown, 1 Uthoff), intervallate dal 2+1 di Tessitori portano i giuliani al -11. Ennis ferma il parziale ospite alzando la parabola, Kabengele rincara la dose ed è subito contro-parziale. Parks prima e Ennis dalla distanza firmano nuovo +18 casalingo, con cui si conclude il primo tempo: è 54-36.

III QUARTO

Valentine in apertura di secondo tempo prova a dare speranza ai suoi con la tripla del -15, ma Kabengele vuole chiudere la pratica: da sotto, danzando in post e anche dalla lunga distanza: Taliercio in delirio e +26 su 67-41.

Trieste incapace di reagire e Venezia in trance agonistica fa addirittura +33 con un parziale di 12-0. Brown, l’ultimo ad alzare bandiera bianca in casa biancorossa, prova a tenere i giuliani a contatto con due canestri di fila, poi nuovo black-out triestino: non segna dal campo per 3 minuti e, perdipiù, non è precisa dalla lunetta. La Reyer, dal canto suo, continua a trovare canestri: stavolta tocca a Casarin e Simms. L’ultimo squillo del quarto è di Brown, che, sulla sirena della terza frazione, segna la bomba dell’82-54.

La Reyer Venezia trionfa nel derby del Nordest e vola a quota 30 punti

PALASPORT TALIERCIO (VE) – La Reyer Venezia stravince il derby del Nordest per 103-71 e conquista una vittoria fondamentale che la proietta a quota 30; Trieste rimane invece ferma a quota 32. Partita condotta dai lagunari dall’inizio alla fine, dominata in lungo e in largo sotto ogni frangente: evidenti le voci rimbalzi (56-41) e la percentuale al tiro dal campo (52%-33%). Per gli uomini di coach Spahija una prova di squadra eccellente con tutti e dodici gli effettivi a referto e ben cinque uomini in doppia cifra: Tessitori, Ennis, Kabengele, Simms, Wiltjer. Tra le fila giuliane Ross, Brown e Johnson gli ultimi ad arrendersi nella debacle del Taliercio.

STARTING FIVE VENEZIA: Ennis, Wheatle, Parks, Wiltjer, Kabengele.

STARTING FIVE TRIESTE: Ross, Valentine, Brown, Uthoff, Johnson.

I QUARTO

Partono forte i padroni di casa con un parziale di 4-0, coach Christian corre subito ai ripari e chiama il timeout dopo 1’38” di gioco effettivo. Johnson sblocca i suoi, ma Kabengele due volte e Wiltjer dalla distanza, portano in doppia cifra di vantaggio casalingo dopo 3 minuti di gioco: 12-2.

Brooks e Johnson battono un paio di colpi per gli ospiti, ma un caldissimo Wiltjer mantiene il divario tra le due squadre in doppia cifra. Weathle in schiacciata e Parks dalla lunetta continuano il monologo veneziano, è un perentorio 21-6 il punteggio a 4′ dal termine della prima frazione.

Al sodalizio Johnson-Ruzzier controbattono prontamente Wiltjer e Wheatle. La bomba di Brooks prova a riavvicinare i suoi, ma la Reyer risponde colpo su colpo. La schiacciata allo scadere di Kabengele è la fotografia del primo quarto dominante di Venezia: 29-13 alla prima sirena e sonoro +16 casalingo.

II QUARTO

I canestri di Simms, Casarin e Tessitori portano la Reyer addirittura a +20 a 7’35” dalla fine della seconda frazione. Johnson affonda in fondo al cesto l’assist di Ross, che poi si mette in proprio e segna una tripla accolta come un “goal” dai tifosi ospiti. Ancora Johnson e i liberi di Brown portano Trieste a -13.

McGruder e Simms con un canestro a testa mantengono la Reyer saldamente al comando, poi le 3 triple consecutive triestine (2 Brown, 1 Uthoff), intervallate dal 2+1 di Tessitori portano i giuliani al -11. Ennis ferma il parziale ospite alzando la parabola, Kabengele rincara la dose ed è subito contro-parziale. Parks prima e Ennis dalla distanza firmano nuovo +18 casalingo, con cui si conclude il primo tempo: è 54-36.

III QUARTO

Valentine in apertura di secondo tempo prova a dare speranza ai suoi con la tripla del -15, ma Kabengele vuole chiudere la pratica: da sotto, danzando in post e anche dalla lunga distanza: Taliercio in delirio e +26 su 67-41.

Trieste incapace di reagire e Venezia in trance agonistica fa addirittura +33 con un parziale di 12-0. Brown, l’ultimo ad alzare bandiera bianca in casa biancorossa, prova a tenere i giuliani a contatto con due canestri di fila, poi nuovo black-out triestino: non segna dal campo per 3 minuti e, perdipiù, non è precisa dalla lunetta. La Reyer, dal canto suo, continua a trovare canestri: stavolta tocca a Casarin e Simms. L’ultimo squillo del quarto è di Brown, che, sulla sirena della terza frazione, segna la bomba dell’82-54.

La Reyer Venezia trionfa nel derby del Nordest e vola a quota 30 punti

PALASPORT TALIERCIO (VE) – La Reyer Venezia stravince il derby del Nordest per 103-71 e conquista una vittoria fondamentale che la proietta a quota 30; Trieste rimane invece ferma a quota 32. Partita condotta dai lagunari dall’inizio alla fine, dominata in lungo e in largo sotto ogni frangente: evidenti le voci rimbalzi (56-41) e la percentuale al tiro dal campo (52%-33%). Per gli uomini di coach Spahija una prova di squadra eccellente con tutti e dodici gli effettivi a referto e ben cinque uomini in doppia cifra: Tessitori, Ennis, Kabengele, Simms, Wiltjer. Tra le fila giuliane Ross, Brown e Johnson gli ultimi ad arrendersi nella debacle del Taliercio.

STARTING FIVE VENEZIA: Ennis, Wheatle, Parks, Wiltjer, Kabengele.

STARTING FIVE TRIESTE: Ross, Valentine, Brown, Uthoff, Johnson.

I QUARTO

Partono forte i padroni di casa con un parziale di 4-0, coach Christian corre subito ai ripari e chiama il timeout dopo 1’38” di gioco effettivo. Johnson sblocca i suoi, ma Kabengele due volte e Wiltjer dalla distanza, portano in doppia cifra di vantaggio casalingo dopo 3 minuti di gioco: 12-2.

Brooks e Johnson battono un paio di colpi per gli ospiti, ma un caldissimo Wiltjer mantiene il divario tra le due squadre in doppia cifra. Weathle in schiacciata e Parks dalla lunetta continuano il monologo veneziano, è un perentorio 21-6 il punteggio a 4′ dal termine della prima frazione.

Al sodalizio Johnson-Ruzzier controbattono prontamente Wiltjer e Wheatle. La bomba di Brooks prova a riavvicinare i suoi, ma la Reyer risponde colpo su colpo. La schiacciata allo scadere di Kabengele è la fotografia del primo quarto dominante di Venezia: 29-13 alla prima sirena e sonoro +16 casalingo.

II QUARTO

I canestri di Simms, Casarin e Tessitori portano la Reyer addirittura a +20 a 7’35” dalla fine della seconda frazione. Johnson affonda in fondo al cesto l’assist di Ross, che poi si mette in proprio e segna una tripla accolta come un “goal” dai tifosi ospiti. Ancora Johnson e i liberi di Brown portano Trieste a -13.

McGruder e Simms con un canestro a testa mantengono la Reyer saldamente al comando, poi le 3 triple consecutive triestine (2 Brown, 1 Uthoff), intervallate dal 2+1 di Tessitori portano i giuliani al -11. Ennis ferma il parziale ospite alzando la parabola, Kabengele rincara la dose ed è subito contro-parziale. Parks prima e Ennis dalla distanza firmano nuovo +18 casalingo, con cui si conclude il primo tempo: è 54-36.

III QUARTO

Valentine in apertura di secondo tempo prova a dare speranza ai suoi con la tripla del -15, ma Kabengele vuole chiudere la pratica: da sotto, danzando in post e anche dalla lunga distanza: Taliercio in delirio e +26 su 67-41.

Trieste incapace di reagire e Venezia in trance agonistica fa addirittura +33 con un parziale di 12-0. Brown, l’ultimo ad alzare bandiera bianca in casa biancorossa, prova a tenere i giuliani a contatto con due canestri di fila, poi nuovo black-out triestino: non segna dal campo per 3 minuti e, perdipiù, non è precisa dalla lunetta. La Reyer, dal canto suo, continua a trovare canestri: stavolta tocca a Casarin e Simms. L’ultimo squillo del quarto è di Brown, che, sulla sirena della terza frazione, segna la bomba dell’82-54.

Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Uomo salvato dalle acque del Piave a Fagarè di San Biagio: trasferito all’ospedale per accertamenti
Cronaca

Uomo salvato dalle acque del Piave a Fagarè di San Biagio: trasferito all’ospedale per accertamenti

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Profumo di pesca: cena in Piazza Nuova con piatti tipici e musica dal vivo
Bussolengo

Profumo di pesca: cena in Piazza Nuova con piatti tipici e musica dal vivo

Gabriele Mattiussi
5 Luglio 2025
Uomo in difficoltà nel fiume Piave a Ponte di Piave: imponente intervento dei soccorritori
Cronaca

Uomo in difficoltà nel fiume Piave a Ponte di Piave: imponente intervento dei soccorritori

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Carabinieri di Cessalto bloccano due uomini con armi offensive
Carabinieri

Carabinieri di Cessalto bloccano due uomini con armi offensive

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Operazione di messa in sicurezza a Villafranca Padovana: fiamme sotto controllo
Arpav

Operazione di messa in sicurezza a Villafranca Padovana: fiamme sotto controllo

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Allerta meteo VENETO: temporali intensi domenica 6 luglio
allerta meteo Veneto

Allerta meteo VENETO: temporali intensi domenica 6 luglio

La redazione
5 Luglio 2025
Attraversamento dello Stretto di Messina: omaggio sportivo a Roberto Giacchetto
Cronaca

Attraversamento dello Stretto di Messina: omaggio sportivo a Roberto Giacchetto

Patrick Ganzini
5 Luglio 2025
Prima perturbazione nord-atlantica: ondata temporalesca domenica 6 luglio
Belluno

Prima perturbazione nord-atlantica: ondata temporalesca domenica 6 luglio

La redazione
5 Luglio 2025
Million Day: l’estrazione del 21 gennaio 2025 potrebbe cambiarti la vita
Belluno

Million Day: numeri vincenti del 5 luglio 2025 e possibilità di vincita extra

La redazione
5 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Uomo salvato dalle acque del Piave a Fagarè di San Biagio: trasferito all’ospedale per accertamenti
Cronaca

Uomo salvato dalle acque del Piave a Fagarè di San Biagio: trasferito all’ospedale per accertamenti

5 Luglio 2025
Uomo in difficoltà nel fiume Piave a Ponte di Piave: imponente intervento dei soccorritori
Cronaca

Uomo in difficoltà nel fiume Piave a Ponte di Piave: imponente intervento dei soccorritori

5 Luglio 2025
Carabinieri di Cessalto bloccano due uomini con armi offensive
Carabinieri

Carabinieri di Cessalto bloccano due uomini con armi offensive

5 Luglio 2025
Operazione di messa in sicurezza a Villafranca Padovana: fiamme sotto controllo
Arpav

Operazione di messa in sicurezza a Villafranca Padovana: fiamme sotto controllo

5 Luglio 2025
Allerta meteo VENETO: temporali intensi domenica 6 luglio
allerta meteo Veneto

Allerta meteo VENETO: temporali intensi domenica 6 luglio

5 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria
Assistenza Sanitaria

Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria

4 Luglio 2025
Nuova ondata di maltempo nel Nordest: temporali e grandine attesi.
Belluno

Nuova ondata di maltempo nel Nordest: temporali e grandine attesi.

4 Luglio 2025
Caorle Music Festival 2025: quattro giorni di musica e spettacolo sulla costa adriatica
Caorle Music Festival

Caorle Music Festival 2025: quattro giorni di musica e spettacolo sulla costa adriatica

3 Luglio 2025
Matrimonio a Venezia: Bezos regala scarpéts friulani di ViBi Venezia
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: Bezos regala scarpéts friulani di ViBi Venezia

2 Luglio 2025
Arriva il cambiamento: fine all’afa con temporali e fresco dal 5 luglio 2025
Belluno

Arriva il cambiamento: fine all’afa con temporali e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte
Cronaca

Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte

4 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Nuove estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 4 luglio 2025: jackpot in crescita

4 Luglio 2025
Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria
Assistenza Sanitaria

Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria

4 Luglio 2025
Attraversamento dello Stretto di Messina: omaggio sportivo a Roberto Giacchetto
Cronaca

Attraversamento dello Stretto di Messina: omaggio sportivo a Roberto Giacchetto

5 Luglio 2025
Estrazione Million Day: numeri vincenti e modalità di partecipazione
Belluno

Million Day: Estrazione Serale del 4 Luglio 2025 – Numeri Vincenti e Premi

4 Luglio 2025
Incidente mortale a Pederobba: uomo di 65 anni perde la vita in moto
55enne morto

Incidente mortale a Pederobba: uomo di 65 anni perde la vita in moto

4 Luglio 2025

Più lette della settimana

Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10elotto serale

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto serale del 3 luglio 2025: jackpot da 20,7 milioni in palio

3 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: Numeri Vincenti e Jackpot da 20 milioni

1 Luglio 2025
Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte
Cronaca

Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte

4 Luglio 2025
Turista austriaca di 68 anni salvata in mare a Bibione: soccorsi tempestivi e pronta ripresa
bagnino bibione

Turista austriaca di 68 anni salvata in mare a Bibione: soccorsi tempestivi e pronta ripresa

29 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
Belluno

Estrazione Million Day del 1 luglio 2025: numeri vincenti e premi in palio

1 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In