Revine Lago Social Fest 2025, comunità in festa per la Giornata Mondiale Alzheimer
Revine Lago Social Fest 2025, il 20 settembre al Parco del Livelet: passeggiate, laboratori e solidarietà in occasione della Giornata Mondiale Alzheimer.


REVINE LAGO (TREVISO) – In occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer, sabato 20 settembre 2025 torna il Revine Lago Social Fest, un appuntamento che dalle ore 9:00 animerà il Parco del Livelet con attività, laboratori e momenti di incontro dedicati a familiari, operatori, volontari, persone con demenza e a tutti i cittadini.
L’iniziativa, immersa nella cornice naturale del parco, vuole essere un’occasione di sensibilizzazione sul tema dell’Alzheimer e più in generale sul valore della cura, della prossimità e della relazione umana.
Un programma tra natura, cultura e comunità
La giornata si aprirà con una passeggiata di gruppo lungo il suggestivo percorso che costeggia il lago, seguita da una visita guidata al villaggio palafitticolo del Livelet.
Saranno proposti laboratori manuali creativi aperti a tutte le età, pensati per stimolare espressione, gioco e socialità. Non mancherà uno spettacolo di chioccolatori, artisti che imitano i canti degli uccelli, capace di affascinare grandi e piccoli.
Alle 12:00 spazio al pic-nic comunitario, momento conviviale riservato ai partecipanti, mentre durante tutta la mattinata saranno attivi gli infopoint dei Centri di Servizi e delle Associazioni aderenti. La partecipazione è libera e gratuita.
Una rete di enti e associazioni
Il Social Fest è promosso da una vasta rete di realtà: Istituto Bon Bozzolla di Farra di Soligo, Associazione Famigliari Alzheimer ODV, Associazione Medi@età ODV, Associazione Esserci, Associazione Contatto, Fondazione Casa per Anziani Onlus di Pieve di Soligo, Fondazione De Lozzo Da Dalto di San Pietro di Feletto e Centro Servizi Francesco Fenzi di Conegliano.
L’evento gode inoltre del patrocinio dei Comuni di Revine Lago e Tarzo e dell’ULSS 2 Marca Trevigiana, a testimonianza della forte collaborazione tra istituzioni, enti e comunità locali.
La cura come responsabilità collettiva
“Il Revine Lago Social Fest è uno spazio di incontro e costruzione condivisa, in cui la cura non è confinata ai servizi specializzati ma diventa una responsabilità collettiva – ha spiegato Isabella Paladin, presidente del Bon Bozzolla –. Per affrontare l’Alzheimer o la demenza serve una comunità più attenta, inclusiva e solidale, capace di non dimenticare chi rischia di essere dimenticato”.
In sintonia con altri eventi che uniscono cultura e comunità, come le iniziative di San Vito Musica, anche questo festival mette al centro le persone e la costruzione di legami sociali duraturi.