Provincia di Treviso, investiti 91 milioni per la sicurezza stradale in 9 anni: realizzate oltre 100 opere

Provincia di Treviso, 91 milioni investiti dal 2016: oltre 100 opere tra rotatorie, piste ciclabili, ponti e manutenzioni per la sicurezza stradale.

30 settembre 2025 14:43
Provincia di Treviso, investiti 91 milioni per la sicurezza stradale in 9 anni: realizzate oltre 100 opere -
Condividi

TREVISO - La Provincia di Treviso ha tracciato il bilancio degli investimenti sulla viabilità e la sicurezza stradale dal 2016 a oggi: oltre 91 milioni di euro destinati a più di 100 interventi, tra rotatorie, piste ciclabili, ponti e manutenzioni straordinarie.

Oltre 100 interventi in tutta la provincia

Grazie ai bandi viabilità, i Comuni hanno ricevuto 16,1 milioni di euro per la realizzazione di 44 nuove rotatorie e 49 piste ciclopedonali, tra cui i progetti a Castelfranco Veneto, Silea, San Polo di Piave, Carbonera, Villorba e Cordignano.

Dal 2016 a oggi sono stati completati anche 36 interventi sui ponti, come la riqualificazione delle Gallerie del Grappa a Pieve del Grappa (1,2 milioni di euro) e i lavori di consolidamento su strutture danneggiate da eventi di piena. In programma entro il 2028 la costruzione di cinque nuovi ponti a Casale sul Sile, Vidor, Monfumo, Susegana-Sernaglia e Motta di Livenza, finanziati dai decreti ministeriali DM 125 e DM 225.

Manutenzioni e dissesti

Oltre alle nuove infrastrutture, sono stati investiti più di 11,5 milioni di euro in opere di messa in sicurezza dal rischio caduta massi e ripristino dei dissesti franosi. Tra gli interventi principali: la SP 422 del Cansiglio, la SP 37 a San Pietro di Feletto e la SP 4 a Cison di Valmarino.

Educazione stradale e giovani

L’impegno si estende anche al fronte educativo: solo nel 2024 sono stati coinvolti 5.180 studenti in lezioni dedicate alla guida sicura e consapevole. Con il progetto “SOS Guida Sicura”, finanziato con 100.000 euro dalla Presidenza del Consiglio, sono in programma 40 nuove lezioni per l’anno scolastico 2025/2026.

Il commento

«Abbiamo realizzato un bilancio importante per la viabilità provinciale e la sicurezza – ha spiegato il presidente Stefano Marcon –. Dal 2019 a oggi, oltre 100 gli interventi realizzati, con mappe interattive consultabili sul sito della Provincia. Accanto alle opere infrastrutturali, proseguiamo anche con la sensibilizzazione degli studenti e le attività del Tavolo Sicurezza Stradale».

La Provincia di Treviso conferma così un percorso che unisce interventi concreti sulle strade e attenzione alla formazione dei cittadini, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita e garantire una mobilità sempre più sicura e sostenibile.

Segui Veneto Today