Prosecco Cycling: delegazione da Tokyo tra le colline trevigiane per promuovere la mobilità sostenibile

Delegazione di Tokyo ospite tra le Colline del Prosecco per promuovere mobilità sostenibile: sinergia globale tra i principali eventi ciclistici.

08 agosto 2025 15:33
Prosecco Cycling: delegazione da Tokyo tra le colline trevigiane per promuovere la mobilità sostenibile -
Condividi

VALDOBBIADENE (TV) - Un momento di rilievo internazionale attende le Colline del Prosecco a fine settembre, quando una delegazione governativa di Tokyo e gli organizzatori della Rainbow Bridge Ride saranno ospiti dell’edizione 2025 della Prosecco Cycling. L’iniziativa rappresenta una tappa fondamentale del progetto World Cycling Sustainable Events, che mira a rafforzare il dialogo globale sul tema della mobilità sostenibile e del cicloturismo di qualità.

Prosecco Cycling protagonista della sostenibilità

La Prosecco Cycling si distingue ormai da anni come evento di riferimento per il cicloturismo responsabile, attirando ogni anno migliaia di partecipanti da tutto il mondo. Nel 2025, la manifestazione si svolgerà sotto i riflettori internazionali grazie al coinvolgimento di realtà come la Rainbow Bridge Ride di Tokyo, che si aggiunge ad altri eventi partner di rilievo mondiale tra cui il TD Five Boro Bike Tour di New York, la Cape Town Cycle Tour e la RBC GranFondo Whistler di Vancouver.

Un network internazionale per il turismo green

Il progetto World Cycling Sustainable Events riunisce le più importanti esperienze mondiali nel campo della mobilità dolce. Le linee guida condivise da tutti i partner promuovono pratiche virtuose: risparmio energetico, gestione dei rifiuti, scelta di fornitori sostenibili, riduzione della carta e potenziamento della digitalizzazione. Al centro vi è la volontà di offrire una esperienza ciclistica immersa nella natura e rispettosa dell’ambiente, facendo delle colline UNESCO un modello di riferimento a livello europeo.

Rainbow Bridge Ride: esempio giapponese di ciclismo urbano

La Rainbow Bridge Ride di Tokyo è l’evento cicloamatoriale più importante del Giappone, con oltre 6 mila ciclisti che, ogni anno, possono attraversare il celebre ponte della capitale e scoprire nuovi percorsi cittadini. L’ingresso del Giappone nel network World Cycling Sustainable Events rappresenta un ulteriore salto di qualità, arricchendo lo scambio di competenze e best practice tra continenti e culture diverse.

Cresce il cicloturismo internazionale nelle colline Unesco

Il crescente successo internazionale della Prosecco Cycling è testimoniato dai numeri: oltre 2.700 iscritti nell’ultima edizione, metà dei quali provenienti dall’estero, e più di 55 mila partecipanti totali in ventuno anni di storia. Valdobbiadene si conferma capitale del cicloturismo per l’ultimo weekend di settembre, accogliendo ciclisti provenienti da 35 Paesi e consolidando la propria vocazione di territorio aperto all’innovazione, al turismo sostenibile e alla valorizzazione paesaggistica.

Un meeting internazionale per nuove strategie condivise

L’appuntamento clou si svolgerà il 26 settembre a Villa Sandi a Crocetta del Montello, dove il network internazionale degli organizzatori firmerà nuove intese e discuterà ulteriori azioni comuni per la promozione della mobilità sostenibile. Il format di gara, con “meno agonismo e più divertimento”, punta a valorizzare il paesaggio, il rispetto ambientale e la sicurezza degli iscritti, in linea con i valori che contraddistinguono la destinazione Prosecco Cycling a livello globale.

Segui Veneto Today