Meteo in Friuli Venezia Giulia e Veneto: le previsioni per il 15 dicembre 2024

Le previsioni per il 15 dicembre 2024 nelle regioni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia mostrano una giornata invernale tipica, con cieli parzialmente nuvolosi e temperature in linea con la stagion...

15 dicembre 2024 04:00
Meteo in Friuli Venezia Giulia e Veneto: le previsioni per il 15 dicembre 2024 -
Condividi

Le previsioni per il 15 dicembre 2024 nelle regioni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia mostrano una giornata invernale tipica, con cieli parzialmente nuvolosi e temperature in linea con la stagione. Nonostante le condizioni generalmente stabili, si prevedono alcune peculiarità climatiche legate alle diverse aree geografiche delle due regioni.

Le condizioni atmosferiche in Veneto

Per quanto riguarda il Veneto, la giornata sarà contraddistinta da una nuvolosità irregolare, specialmente durante le prime ore del mattino e in serata. La pianura sarà interessata dalla possibile formazione di foschie dense o nebbie, soprattutto lungo i corsi d'acqua e nelle zone rurali. Durante le ore centrali del giorno, sono attese delle parziali schiarite che porteranno un lieve miglioramento.

Temperature previste in Veneto:

  • Minime: 1-3°C, con valori più bassi nelle aree rurali.
  • Massime: 6-8°C, soprattutto nelle zone di pianura.

Venti

I venti saranno deboli dai quadranti occidentali, con leggere variazioni nelle aree costiere, dove potrebbero soffiare moderati. Questi venti potrebbero accentuare la percezione del freddo nelle ore serali.

Dettagli per le aree montane

Nelle zone montuose, come l'Altopiano di Asiago e le Dolomiti bellunesi, il cielo sarà più coperto, con temperature che scenderanno sotto lo zero di notte, raggiungendo -3/-5°C nelle vallate. Le massime difficilmente supereranno i 4°C, rendendo necessario un abbigliamento adeguato per chi decidesse di trascorrere del tempo all'aperto.

Situazione meteo in Friuli Venezia Giulia

Il Friuli Venezia Giulia mostrerà condizioni simili al Veneto, con variabilità diffusa e qualche fenomeno particolare lungo la costa e nelle aree montuose. Durante la mattinata, il cielo sarà coperto o parzialmente nuvoloso, ma nel corso del pomeriggio potrebbero aprirsi delle schiarite nelle zone più vicine al mare.

Temperature previste in Friuli Venezia Giulia:

  • Minime: 0-2°C, con valori vicini allo zero nelle zone montuose.
  • Massime: 7-9°C, in lieve rialzo lungo la costa.

Venti

Sulla costa, la Bora potrebbe fare la sua comparsa, con venti moderati che soffieranno fino a 30-40 km/h, specialmente a Trieste e lungo il Golfo. Nell’entroterra, invece, i venti saranno deboli variabili, senza particolari impatti.

Condizioni particolari nelle montagne friulane

In Carnia e nelle Alpi Giulie, si prevedono temperature rigide con valori minimi intorno ai -4/-6°C nelle valli più fredde. Durante il giorno, le temperature massime si manterranno sui 2-3°C, con cieli prevalentemente nuvolosi e la possibilità di leggere nevicate sopra i 1.200 metri.

Consigli per affrontare la giornata

  1. Prudenza alla guida: La presenza di nebbia e foschie dense, soprattutto nelle ore mattutine, richiede una maggiore attenzione sulle strade.
  2. Abbigliamento adeguato: Con temperature basse e venti moderati lungo la costa, è consigliabile vestirsi a strati e proteggersi dal freddo.
  3. Escursioni in montagna: Per chi desidera trascorrere la giornata in montagna, è fondamentale verificare le condizioni meteorologiche locali e dotarsi di attrezzature adatte al freddo intenso.

Conclusioni

Il 15 dicembre 2024 si preannuncia come una giornata invernale tipica per Veneto e Friuli Venezia Giulia, con un mix di cieli nuvolosi, temperature rigide e qualche schiarita. Le condizioni generali sono favorevoli per chi deve spostarsi o pianificare attività all'aperto, pur con la necessità di tenere conto delle peculiarità locali, come la nebbia in pianura e il freddo in montagna.

Segui Veneto Today