Maltempo in arrivo. Piogge, neve e vento: le previsioni meteo per Veneto e Friuli del 10 marzo 2025
Previsioni meteo per Veneto e Friuli Venezia Giulia del 10 marzo 2025: piogge diffuse, calo termico e nevicate in montagna.


Lunedì 10 marzo 2025 si preannuncia una giornata caratterizzata da condizioni meteorologiche variabili nelle regioni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia. Le previsioni indicano la presenza di precipitazioni, variazioni termiche e fenomeni atmosferici significativi. È fondamentale per residenti e viaggiatori essere informati sulle condizioni meteo per pianificare al meglio le proprie attività.
Situazione generale
Un sistema perturbato interesserà le regioni del Nord-Est italiano, portando piogge diffuse e un calo delle temperature. Le aree montuose potrebbero vedere nevicate a quote medio-alte, mentre le zone costiere saranno soggette a venti sostenuti e mare mosso.
Previsioni meteo dettagliate per il Veneto
Mattina
Il cielo sarà prevalentemente coperto su gran parte della regione. Sono previste piogge moderate, con intensità maggiore nelle province settentrionali come Belluno e Treviso. Le temperature minime oscilleranno tra 5°C e 8°C.
Pomeriggio
Le precipitazioni continueranno, estendendosi anche alle zone meridionali come Rovigo e Venezia. Le temperature massime difficilmente supereranno i 12°C. Nelle zone montuose, sopra i 1300 metri, sono attese nevicate.
Sera e Notte
Le piogge tenderanno a diminuire d'intensità, ma persisteranno in alcune aree. Le temperature scenderanno ulteriormente, avvicinandosi ai 3°C nelle zone interne.
Venti e mari
I venti saranno moderati da nord-est, con raffiche più intense lungo la costa adriatica. Il mare sarà mosso, con possibili mareggiate nelle zone esposte.
Previsioni meteo dettagliate per il Friuli Venezia Giulia
Mattina
Cielo molto nuvoloso o coperto su tutta la regione. Piogge diffuse, localmente intense soprattutto nelle province di Udine e Pordenone. Le temperature minime saranno comprese tra 6°C e 9°C.
Pomeriggio
Le precipitazioni continueranno, con possibili temporali lungo la fascia costiera. Le temperature massime si attesteranno intorno ai 14°C. Nelle zone alpine, sopra i 1300 metri, sono previste nevicate.
Sera e Notte
Le piogge diminuiranno gradualmente, ma il cielo rimarrà nuvoloso. Le temperature minime notturne scenderanno fino a 4°C nelle aree interne.
Venti e mari
Venti moderati da nord-est, con raffiche più forti lungo la costa. Il mare sarà mosso, con onde che potrebbero raggiungere i 2 metri di altezza.
Consigli e avvertenze
Viabilità
Le condizioni stradali potrebbero essere difficili a causa delle piogge e delle possibili nevicate in montagna. Si raccomanda prudenza alla guida e l'utilizzo di pneumatici invernali o catene nelle zone montuose.
Attività all’aperto
È consigliabile limitare le attività all’aperto, specialmente nelle ore centrali della giornata, a causa delle precipitazioni e dei venti sostenuti.
Navigazione
I diportisti dovrebbero prestare attenzione alle condizioni del mare e valutare attentamente le uscite in barca.
Conclusioni
La giornata di lunedì 10 marzo 2025 sarà caratterizzata da condizioni meteorologiche avverse sia in Veneto che in Friuli Venezia Giulia. È fondamentale rimanere aggiornati sulle previsioni e adottare le precauzioni necessarie per garantire la sicurezza personale e degli altri.