La giunta comunale di Jesolo ha presentato in III Commissione il progetto esecutivo per la realizzazione di due nuove rotatorie lungo via Roma Sinistra, al posto degli attuali incroci con via Posteselle e via San Marco. Questo intervento, ideato dalla Città Metropolitana di Venezia, segna l’avvio della fase operativa del progetto prima del bando per l’appalto dei lavori. L’investimento totale per le rotatorie ammonta a 1,8 milioni di euro, con una partecipazione finanziaria del 50% da parte del Comune di Jesolo e della Città Metropolitana.
Le caratteristiche del progetto
Le nuove rotatorie saranno posizionate all’intersezione tra la S.P. 42 “Jesolana” (via Roma Sinistra), via San Marco e via Posteselle. Includeranno una nuova bretella di collegamento tra via Posteselle e via Taglio di Re. Il progetto prevede anche la realizzazione di una pista ciclabile e opere idrauliche, come un bacino di laminazione, per garantire una maggiore sicurezza e fluidità del traffico nella zona.
Un intervento per migliorare la sicurezza e la fluidità del traffico
Questo intervento si sviluppa lungo la S.P. 42 via Roma Sinistra, una strada importante che collega Jesolo ad Eraclea. Sito in un’area extra-urbana, il progetto si concentra sulla sicurezza stradale e sul miglioramento del flusso del traffico, sostituendo l’attuale incrocio con semafori con le nuove rotatorie. L’ampliamento della pista ciclopedonale è un aspetto chiave dell’opera, che promuove la mobilità sostenibile nella zona.
Inoltre, l’impianto di illuminazione pubblica dell’intersezione con via San Marco e via Posteselle sarà completamente rinnovato e aggiornato con le migliori tecnologie per migliorare la sicurezza stradale e garantire un risparmio energetico.
Le dichiarazioni degli amministratori
Il Sindaco di Jesolo, Christofer De Zotti, ha evidenziato l’importanza dell’opera per migliorare la sicurezza stradale e la fluidità del traffico: “Questa è una tappa fondamentale per la nostra città. Abbiamo ascoltato le opinioni dei residenti e le abbiamo integrate nel progetto.” Paolino D’Anna, consigliere delegato alla viabilità della Città Metropolitana di Venezia, ha sottolineato la priorità della sicurezza stradale per il sindaco metropolitano Luigi Brugnaro e si è detto soddisfatto del risultato ottenuto grazie alla collaborazione dei tecnici e dei professionisti.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574