Castelfranco Veneto, la “Sfida Olimpica” inaugura il Premio Giorgio Lago Juniores dedicato al giornalismo

A Castelfranco Veneto debutta la “Sfida Olimpica”, evento inaugurale del Premio Giorgio Lago Juniores 2026 dedicato al giornalismo nelle scuole.

13 ottobre 2025 12:29
Castelfranco Veneto, la “Sfida Olimpica” inaugura il Premio Giorgio Lago Juniores dedicato al giornalismo -
Condividi

CASTELFRANCO VENETO (TV) – Con l’evento “La Sfida Olimpica”, in programma giovedì 16 ottobre al Teatro Accademico di Castelfranco Veneto, prende ufficialmente il via l’edizione 2026 del Premio Giorgio Lago Juniores – Nuovi talenti del giornalismo, il progetto formativo promosso dall’Associazione Amici di Giorgio Lago che porta il giornalismo tra i banchi di scuola.

Un percorso per le scuole del Triveneto

L’iniziativa apre un nuovo ciclo di incontri gratuiti di giornalismo in classe, rivolti agli studenti degli istituti superiori del Triveneto. Dopo il successo della scorsa edizione, che ha coinvolto oltre 1.000 alunni di 11 scuole, l’obiettivo 2026 è estendere il progetto a tutti i territori partecipanti al concorso.

L’incontro inaugurale e i protagonisti

Alla giornata inaugurale prenderanno parte gli studenti del Liceo Ginnasio Statale Giorgione e dell’Istituto Statale di Istruzione Superiore Florence Nightingale di Castelfranco Veneto. Sul palco saliranno Luca Ubaldeschi e Giancarlo Padovan, rispettivamente direttore e vicedirettore dei quotidiani del Gruppo NEM, per dialogare con i ragazzi su giornalismo, sport e spirito olimpico.

L’esperienza dei giovani e la sfida del giornalismo

Ospite speciale sarà Lorenzo Torresan, ex studente del Liceo Giorgione e secondo classificato al Premio Giorgio Lago 2025, oggi collaboratore de La Tribuna di Treviso, che racconterà la sua esperienza di giovane redattore.
Durante l’incontro, verrà presentato anche il tema dell’edizione 2026, “Olimpiadi, sfida di pace”, filo conduttore del percorso formativo che guiderà gli studenti fino alla consegna degli elaborati entro il 28 febbraio 2026.

Una rete di collaborazioni per formare nuovi talenti

Il Premio, organizzato in collaborazione con il Centro Studi Regionali Giorgio Lago, Comune di Treviso, Banca Prealpi SanBiagio e Tao Technologies, gode del patrocinio di Regione del Veneto, delle Province venete, dei Comuni di Castelfranco Veneto e Jesolo, dell’Università di Padova e dell’Ordine dei Giornalisti del Veneto.

L’appuntamento al Teatro Accademico sarà gratuito e aperto al pubblico fino a esaurimento posti, con prenotazione consigliata sulla piattaforma Eventbrite.
Ulteriori informazioni su www.premiogiorgiolago.it e www.associazioneamicidigiorgiolago.it.

Segui Veneto Today