VENEZIA – Poste Italiane conferma anche quest’anno il suo sostegno alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, un’iniziativa di grande valore sociale organizzata da Banco Alimentare Onlus, che raggiunge la sua 28esima edizione. Questo evento rappresenta un’importante occasione di solidarietà, volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla lotta contro la povertà e la malnutrizione, invitando i cittadini a contribuire acquistando prodotti alimentari da destinare alle persone in difficoltà.
Una giornata di solidarietà per aiutare chi è in difficoltà
Sabato 16 novembre, più di 11.600 supermercati in tutta Italia, inclusi quelli della provincia di Venezia, parteciperanno all’iniziativa. Saranno presenti 150.000 volontari di Banco Alimentare, facilmente riconoscibili grazie alla pettorina arancione, pronti ad accogliere i clienti e incoraggiarli ad acquistare prodotti alimentari a lunga conservazione, come pasta, riso, legumi e conserve, da donare alle persone bisognose. I prodotti raccolti saranno distribuiti alle oltre 7.600 organizzazioni caritative convenzionate, tra cui mense per i poveri, case-famiglia, comunità per minori e centri di ascolto.
Poste Italiane al fianco di Banco Alimentare
Poste Italiane, sempre attenta alle problematiche sociali, ha deciso di sostenere nuovamente la Giornata della Colletta Alimentare, mettendo a disposizione tre mezzi aziendali per il trasporto e la consegna degli alimenti raccolti nei supermercati di Mestre e Portogruaro. Grazie alla collaborazione con Banco Alimentare, i prodotti donati dai cittadini verranno prontamente ritirati e consegnati alle strutture benefiche del territorio, garantendo una logistica efficiente e tempestiva.
Un impegno che parla di inclusione e vicinanza alle comunità
Con il suo supporto a questa iniziativa, Poste Italiane conferma il suo impegno sociale, coerente con i principi di inclusione e vicinanza alle comunità locali. Da anni l’azienda partecipa a progetti che promuovono la coesione sociale e il benessere delle persone, con particolare attenzione a coloro che si trovano in situazioni di vulnerabilità economica e sociale.
Con il suo contributo, Poste Italiane rafforza un messaggio di solidarietà e impegno a favore delle persone più fragili, confermando il suo ruolo di attore sociale responsabile e presente nelle comunità in cui opera.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574