Poste Italiane: 25mila scarpe dei postini diventano tappeti per i bambini

VENETO - Poste Italiane continua a impegnarsi nella sostenibilità attraverso un'iniziativa innovativa che trasforma le scarpe usate dei portalettere in un'opportunità di gioco per i bambini. Ogni anno...

30 ottobre 2024 12:30
Poste Italiane: 25mila scarpe dei postini diventano tappeti per i bambini -
Condividi

VENETO - Poste Italiane continua a impegnarsi nella sostenibilità attraverso un'iniziativa innovativa che trasforma le scarpe usate dei portalettere in un'opportunità di gioco per i bambini. Ogni anno, l'azienda ricicla circa 25.000 paia di calzature antinfortunistiche, che vengono trasformate in tappeti per le aree dedicate ai più piccoli.

Un Inizio Sostenibile

L'idea, che parte dai centri di smistamento di Venezia, Padova e Verona, è frutto del contest “Insieme 2024 Sustain & Innovate”, volto a raccogliere proposte dai dipendenti per migliorare l'innovazione e la sostenibilità in azienda. Otto lavoratori hanno così concepito il progetto “Scarpa vecchia fa buon gioco”, che prevede il riciclo delle calzature utilizzate per realizzare piastrelle antitrauma per i giochi dei bambini.

Economia Circolare in Azione

Le calzature vengono raccolte ogni due mesi nei centri logistici di Poste e portate al Centro di smistamento di Ancona, dove l'azienda ESO si occupa della loro trasformazione. Il processo di riciclo include la separazione dei materiali e la triturazione delle suole in gomma, che vengono poi trasformate in trucioli utilizzati per creare le mattonelle antitrauma.

Un Impegno per il Futuro

L'iniziativa rappresenta un esempio di economia circolare e contribuisce alla riduzione dei rifiuti nelle discariche italiane. Poste Italiane si sta impegnando attivamente nella transizione ecologica, puntando a zero emissioni nette di CO2 entro il 2050 e anticipando l'obiettivo di azzerare le emissioni di gas serra al 2030. Con l'aiuto dei propri dipendenti, l'azienda continua a sviluppare idee innovative per un futuro più sostenibile.

Segui Veneto Today