Portogruaro celebra Giuseppe Campisi, pioniere dello sport cittadino
Portogruaro rende omaggio a Giuseppe Campisi, pioniere dello sport locale, durante la Giornata dello Sportivo di Open Sport 2025.


PORTOGRUARO – L’Amministrazione comunale ha reso omaggio al professor Giuseppe Campisi, figura storica e tra i precursori dello sport cittadino, nel corso della Giornata dello Sportivo che si è svolta sabato scorso all’interno di Open Sport 2025.
La manifestazione, che ha visto la partecipazione di oltre 40 associazioni sportive del territorio, ha animato il centro storico e il Parco della Pace con dimostrazioni, tornei e attività informative, richiamando migliaia di persone. «È stato un evento che ha testimoniato quanto le associazioni sportive siano fondamentali per il nostro territorio» ha dichiarato il sindaco Luigi Toffolo.
L’omaggio al professor Campisi
Su proposta dell’Assessorato alla Cultura, il Comune ha voluto riconoscere l’impegno di Campisi che, già nel 1975, fondò a Portogruaro una struttura polivalente ispirata ai modelli allora diffusi nelle grandi città. La sua missione era quella di offrire opportunità sportive di qualità ai giovani del comprensorio, portando in città anche docenti di rilievo nazionale, provenienti perfino da Roma.
«Giuseppe Campisi ha sempre concepito lo sport non solo come attività fisica, ma come stile di vita sano, occasione educativa e di aggregazione – ha sottolineato il vicesindaco e assessore allo Sport Michele Lipani –. Valori che il Comune intende continuare a sostenere con forza anche in prospettiva futura».
Lo Sporting Club e l’eredità educativa
Lo Sporting Club, creato e guidato da Campisi insieme alla moglie Elena De Guilmi, ha ospitato nel corso degli anni discipline come scherma, judo, karate, mini basket, basket, danza, ginnastica artistica e, in seguito, anche nuoto. Le attività si sono affiancate a numerosi progetti scolastici pensati per avvicinare i più giovani allo sport.
Le premiazioni
La Giornata dello Sportivo è proseguita con la consegna dei riconoscimenti agli atleti e alle associazioni che si sono distinti nel biennio 2023-2024. Alla cerimonia hanno preso parte, oltre al vicesindaco Lipani, anche l’olimpionico di canoa Daniele Scarpa e il fiduciario del Coni Stefano Milan, che hanno portato la loro testimonianza.
Un appuntamento che ha ribadito il valore dello sport come comunità, educazione e passione, celebrando chi ha contribuito a costruire la storia sportiva di Portogruaro.