Portogruaro, torna la mezza maratona: sport, natura e divertimento nel weekend del 9 novembre

Il 9 novembre torna la Portogruaro Half Marathon: 21 km tra arte e natura, con stracittadine e la “Corri con me” del sabato.

30 ottobre 2025 08:19
Portogruaro, torna la mezza maratona: sport, natura e divertimento nel weekend del 9 novembre -
Condividi

PORTOGRUARO (VE) – Dopo il successo delle prime tre edizioni, la città si prepara ad accogliere un nuovo grande evento sportivo: domenica 9 novembre 2025 torna la Portogruaro Half Marathon, la spettacolare corsa di 21,097 km che attraversa il cuore della “Piccola Venezia”, come la definì Ippolito Nievo, tra arte, acqua e scorci unici del Veneto Orientale.

La manifestazione, giunta alla quarta edizione, è organizzata dal Running Team Conegliano e si annuncia come un weekend di sport e festa capace di unire atleti, famiglie e appassionati, grazie a un ricco programma di eventi che animeranno Piazza della Repubblica.

Un tracciato tra storia, fiume e velocità

Il percorso della mezza maratona, veloce e suggestivo, è stato leggermente modificato rispetto al 2024: la partenza sarà spostata di alcune decine di metri per tornare all’altezza di Piazza della Repubblica, mentre il tracciato toccherà anche i territori comunali di Gruaro e Teglio Veneto. L’arrivo sarà ancora nel cuore del centro storico, dove sarà allestito il village dell’evento, con stand, attività e spettacoli per l’intero fine settimana.

«Come da tradizione – spiega Maurizio Simonetti, presidente del Running Team Conegliano – sarà un percorso che valorizza l’ambiente storico e naturalistico del Portogruarese. L’acqua resta l’elemento distintivo della gara, che seguirà in parte il corso del fiume Lemene. I partecipanti passeranno accanto al Mulino di Boldara e a Villa Bombarda, prima di tornare nel centro storico di Portogruaro. È un tracciato veloce ma vario e scenografico, che non annoia mai».

Stracittadine e “Corri con me” per un weekend di sport

Accanto alla gara principale, il programma prevede due corse stracittadine aperte a tutti, sulle distanze di 5 e 10 km, con partenza da Piazza della Repubblica. Prove ludico-motorie pensate per chi desidera vivere la corsa in modo più rilassato ma sempre immerso nella bellezza del territorio.

La vigilia, sabato 8 novembre, sarà invece dedicata alla simpatica camminata “Corri con me”, una passeggiata di sei chilometri tra arte e natura, rivolta a famiglie e amici a quattro zampe. La partenza è fissata per le 15.00 da Piazza della Repubblica e sarà un’occasione per unire sport, socialità e amore per gli animali in un clima di festa.

Iscrizioni e punti di ritiro pettorali

Le iscrizioni alla mezza maratona sono già aperte sul portale Endu.net, con tariffe agevolate per società e gruppi. Per la 5 e 10 km, oltre che online, è possibile iscriversi anche in quattro punti fisici di Portogruaro:

  • Fotocolor Peripolli, via Garibaldi 40

  • Eywa Sport & Spa, via Veneto 26/B

  • Tua Energia, Piazza della Repubblica 13

  • Palestra Fisiotonica, viale Pordenone 44

Sarà inoltre possibile registrarsi direttamente in Piazza della Repubblica durante il weekend dell’evento, fino a esaurimento dei pettorali disponibili.

I record da battere e gli atleti attesi

Il record maschile della manifestazione appartiene al keniano Peter Ndung’u Wanyoike, che nel 2022 fermò il cronometro sull’1h05’03”, mentre al femminile spicca la prestazione della ruandese Clementine Mukandanga, vincitrice in 1h12’00”.

Nell’edizione 2024 a trionfare furono invece Enos Kakopil (Kenya, 1h08’04”) e Asmerawork Wolkeba (Etiopia, 1h20’35”). Anche quest’anno gli organizzatori stanno definendo la partecipazione di atleti africani di alto livello, per garantire una gara veloce e spettacolare.

Un evento che unisce sport, turismo e comunità

La Portogruaro Half Marathon non è solo una competizione, ma un’occasione per promuovere il territorio e far conoscere le sue eccellenze artistiche e ambientali. Il percorso lungo il Lemene, i paesaggi rurali e i ponti storici faranno da cornice a una giornata di sport, condivisione e valorizzazione della città.

Tutto è pronto, dunque, per un fine settimana di emozioni nel cuore del Veneto Orientale: tra gara, stracittadine e camminate, Portogruaro si prepara ancora una volta a “andare di corsa” nel segno dello sport e della bellezza.

Segui Veneto Today