Portogruaro Half Marathon 2025: tutto pronto per un weekend di corsa e divertimento
A Portogruaro torna la Half Marathon 2025 con gare, eventi, village e la “Corri con me” dedicata alle famiglie.
PORTOGRUARO (VENEZIA) – È iniziato il conto alla rovescia per la quarta edizione della Portogruaro Half Marathon, l’atteso evento sportivo che domenica 9 novembre 2025 riporterà migliaia di appassionati lungo le strade del centro storico e della campagna veneziana.
Una manifestazione ormai simbolo dell’autunno sportivo in Veneto, organizzata dal Running Team Conegliano, che abbina la mezza maratona ai percorsi stracittadini da 5 e 10 chilometri, aperti a corridori, camminatori e famiglie.
Tre corse e migliaia di partecipanti
Sono già oltre mille gli iscritti complessivi alle tre prove, confermando il successo di un evento che unisce sport, socialità e scoperta del territorio.
Tra i protagonisti della mezza maratona spiccano il keniano James Murithi Mburugu, atleta di livello internazionale con un personale di 1h01’23”, e l’etiope Asmerawork Bekele Wolkeba, già vincitrice della scorsa edizione, determinata a conquistare il bis.
Il tracciato di 21,097 km, ufficialmente omologato, ricalca in parte quello del 2024 ma con una partenza arretrata in Piazza della Repubblica, cuore pulsante della manifestazione. Il percorso attraverserà i comuni di Gruaro e Teglio Veneto, regalando scorci suggestivi come il Mulino di Boldara al sesto chilometro e Villa Bombarda al diciassettesimo.
Piazza della Repubblica cuore del weekend
Il village della manifestazione sarà allestito per l’intero weekend in Piazza della Repubblica, con incontri, spettacoli, stand promozionali e attività per grandi e piccoli.
Sabato 8 novembre la giornata di vigilia si aprirà alle 10.30 nella sala consiliare del municipio con la presentazione del libro “Io sono Numb” di Thomas Colussa, seguita alle 16.00 dall’incontro con l’ex atleta Davide Furlan, dal titolo “Nati per correre – La tecnica e la forza nella corsa”.
Alle 18.00, sempre in piazza, chiuderà la giornata il concerto dei Why Not?, momento di festa e musica che anticiperà la grande domenica di sport.
Nel village sarà attiva anche la segreteria di gara, dove si potranno ritirare i pettorali, i pacchi gara e completare le ultime iscrizioni, fino a esaurimento posti.
Sabato torna la “Corri con me”
Tra gli appuntamenti più attesi della vigilia, anche quest’anno torna la “Corri con me”, la camminata a passo libero per famiglie e amici a quattro zampe.
Un percorso di sei chilometri tra arte e natura, con partenza alle 15.00 da Piazza della Repubblica, aperto a tutti, per vivere insieme la città in un’atmosfera di festa e movimento.
Iscrizioni e record da battere
Le iscrizioni alla mezza maratona sono aperte fino a giovedì 6 novembre sul portale Endu.net, con tariffe agevolate per società e gruppi.
Per le prove da 5 e 10 km è possibile registrarsi anche nei punti fisici: Fotocolor Peripolli (via Garibaldi 40), Palestra Eywa Sport & Spa (via Veneto 26/B), Tua Energia (Piazza della Repubblica 13) e Palestra Fisiotonica (viale Pordenone 44).
Restano da battere i record fissati nel 2022 dal keniano Peter Ndung’u Wanyoike (1h05’03”) e dalla ruandese Clementine Mukandanga (1h12’00”), tempi che rappresentano il riferimento per gli atleti in gara.
Una festa per tutta la città
La Portogruaro Half Marathon si conferma un evento capace di unire sport, cultura e comunità, trasformando la città in una grande festa collettiva.
Tra competizione e divertimento, Piazza della Repubblica diventerà il cuore pulsante di due giorni di emozioni, con migliaia di persone attese per condividere la passione per la corsa e per un territorio che, tra arte e natura, continua a sorprendere a ogni edizione.