Portogruaro firma la Carta Etica per lo Sport e la parità di genere: è il primo comune in Veneto Orientale

Portogruaro adotta la Carta Etica per lo Sport e la parità di genere: primo caso nel Veneto Orientale, tutele e tavolo permanente.

30 ottobre 2025 12:49
Portogruaro firma la Carta Etica per lo Sport e la parità di genere: è il primo comune in Veneto Orientale -
Condividi

PORTOGRUARO (VE) — Sottoscritta ieri la Carta Etica per lo Sport e la parità di genere tra Soroptimist International d’Italia e Comune di Portogruaro, con il supporto del Soroptimist Club San Donà di Piave – Portogruaro. Si tratta del primo recepimento nel Veneto Orientale e del terzo a livello regionale.

Impegni e principi

L’accordo promuove pari opportunità, inclusione e rispetto in ogni pratica sportiva, invitando associazioni e società del territorio ad adottare modelli organizzativi equi e a contrastare stereotipi di genere fin dall’attività giovanile.

Strumenti operativi

La Carta, articolata in nove punti, prevede l’istituzione di un tavolo permanente mediante protocollo con la rete dei centri antiviolenza per prevenire abusi, molestie e discriminazioni in ambito sportivo, garantendo la tutela dell’integrità fisica e morale degli atleti. In caso di segnalazioni, oltre all’ordinamento sportivo, è previsto l’intervento dei servizi sociali comunali.

Azioni per lo sport femminile

Il Comune si impegna a diffondere buone prassi per la crescita dello sport femminile e a valorizzare il ruolo delle donne atlete, dirigenti e tecniche, promuovendo una rappresentanza equilibrata nei contesti decisionali e nelle attività sul campo.

Segui Veneto Today