Pieve di Soligo, inaugurata la nuova sede dell’Istituto Casagrande da 9 milioni

Nuova sede per l’Istituto Casagrande di Pieve di Soligo: 23 aule, 9 laboratori e massima efficienza energetica, investimento da oltre 9 milioni.

19 settembre 2025 11:00
Pieve di Soligo, inaugurata la nuova sede dell’Istituto Casagrande da 9 milioni -
Condividi

PIEVE DI SOLIGO (TREVISO) – Un investimento da oltre 9 milioni di euro ha regalato all’Istituto Casagrande una nuova sede moderna, sicura e sostenibile, inaugurata con l’inizio dell’anno scolastico. L’edificio, sviluppato su tre piani, ospita 23 aule, 9 laboratori, spazi multimediali, archivi e presidenza, con opere di adeguamento sismico in corso anche per la palestra e gli spogliatoi.

Il nuovo Casagrande è un NZEB – near zero energy building, capace di garantire massima efficienza energetica. È dotato di impianto fotovoltaico, pompe di calore e sistemi di trattamento aria collocati nel sottotetto, oltre a serramenti e facciate a taglio termico con alte prestazioni termoacustiche, che migliorano il comfort e riducono i consumi.

Un polo scolastico all’avanguardia

“La nuova sede lascia senza fiato – ha dichiarato Stefano Marcon, presidente della Provincia di Treviso –. Questo intervento rientra in un programma da oltre 100 milioni di euro per riqualificare le scuole superiori della Marca Trevigiana. Un impegno che ha visto attivi 35 cantieri negli ultimi due anni, mai realizzati prima con questa portata”.

Entusiasmo condiviso anche dal consigliere provinciale Raffaele Freda, che ha ringraziato la squadra tecnica per aver reso possibile un programma tanto ambizioso, e dalla dirigente scolastica Gaetanina Da Fermo, che ha parlato di una comunità scolastica “entusiasta fin dalla prima campanella del 10 settembre”.

L’orgoglio di comunità e istituzioni

A sottolineare l’importanza dell’opera è intervenuta anche Barbara Sardella, dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale: “In tempi brevissimi è stata costruita una sede nuova, funzionale e ottimizzata per la didattica”.

Il sindaco di Pieve di Soligo, Stefano Soldan, ha definito il nuovo Casagrande “un edificio moderno e attrezzato, fondamentale per le studentesse e gli studenti della città”.

Un risultato che si inserisce nel percorso di rinnovamento delle scuole della provincia, che negli ultimi anni ha visto la realizzazione di interventi straordinari per garantire spazi più sicuri, inclusivi ed efficienti alle giovani generazioni.

In continuità con altre iniziative culturali e infrastrutturali che animano il territorio, come gli eventi di San Vito Musica, anche la nuova sede del Casagrande conferma la vocazione della Marca a investire nella formazione e nel futuro dei giovani.

Segui Veneto Today