Pieve di Soligo, Mese Tonioliano 2025: Duomo Chiesa Giubilare dal 4 settembre al 7 ottobre
Pieve di Soligo celebra il Mese Tonioliano 2025: celebrazioni, conferenze, concerti e teatro dal 4 settembre al 7 ottobre nel Duomo Chiesa Giubilare. Programma e info.


PIEVE DI SOLIGO (TV) — Dal 4 settembre al 7 ottobre 2025 il Duomo di Santa Maria Assunta a Pieve di Soligo diventa Chiesa Giubilare e ospita il Mese Tonioliano, un percorso di fede e cultura dedicato al beato Giuseppe Toniolo. L’iniziativa è promossa dall’Unità pastorale “La Pieve” con l’Istituto Diocesano “Beato Toniolo. Le vie dei Santi”, in sintonia con il Giubileo 2025.
«Un tempo speciale di fede, di grazia e di comunione… guardando a Giuseppe Toniolo come esempio luminoso di santità laicale», sottolinea l’arciprete mons. Luigino Zago.
Programma in evidenza
Settembre
- Gio 4/09
- 18.30 – Concelebrazione eucaristica in Duomo presieduta da mons. Domenico Sorrentino (arcivescovo di Assisi–Nocera Umbra–Gualdo Tadino–Foligno, presidente del comitato nazionale per la canonizzazione di Toniolo).
- 20.30 – Conferenza al Patronato Careni sulla figura e l’attualità di Giuseppe Toniolo (relatore: mons. Sorrentino).
- Dom 7/09
- 18.30 – Messa nel ricordo mensile del beato Toniolo presieduta da mons. Giuseppe Nadal.
- Mer 10/09
- 10.00 – Messa d’inizio anno scolastico animata da alunni e docenti del Collegio Vescovile Balbi Valier.
- Sab 13/09
- 20.30 – Concerto meditativo (Auditorium comunale Battistella Moccia) con Paolo Tagliamento (violino) e Massimo Scattolin (chitarra).
- Ven 19 – Dom 21/09
- Pellegrinaggio a Roma dell’Unità pastorale “La Pieve” per il Giubileo.
- Ven 26/09
- 20.45 – Veglia di preghiera e testimonianze dei giovani rientrati dal Giubileo di Roma.
- Dom 28/09
- 11.00 – Messa per la festa delle giovani famiglie.
- Mar 30/09
- 10.00 – Momento di preghiera per i bambini delle scuole dell’infanzia dell’Unità pastorale.
Ottobre
- Ven 3/10
- 20.30 – Teatro al Cinema Careni: “Giuseppe Toniolo. La storia è futuro” (Centro Teatrale Da Ponte).
- Mar 7/10 – ore 9.30: replica per le scuole (stessa sede).
- Sab 4/10
- 16.00 – Incontro unitario di inizio anno associativo 2025/26 dell’Azione Cattolica diocesana nella palestra dell’oratorio al Careni, con il Vescovo mons. Riccardo Battocchio.
- Dom 5/10
- 11.00 – Messa degli anziani, animata dal Consiglio dell’Unità pastorale “La Pieve”.
- Mar 7/10 (anniversario della morte del beato)
- 18.30 – Solenne concelebrazione eucaristica di chiusura del Mese Tonioliano in Duomo, presiede il Vescovo Battocchio; processione finale e preghiera per la canonizzazione presso la tomba del beato.
- 20.45 – Cerimonia finale della X edizione del Premio Giuseppe Toniolo (Auditorium Battistella Moccia).

Visite guidate al Duomo
A cura dell’Istituto Diocesano “Beato Toniolo”:
Domenica 7/09, 21/09 e 5/10 – ore 15.30–18.00.
Guida: Cristina Chiesura. Gruppi e singoli; prenotazioni: [email protected].
Musica nel Sacro
Il Duomo ospita la tappa finale del festival “La Musica nel Sacro”:
Domenica 19 ottobre – ore 16.00 – Gran concerto conclusivo.
Info utili
- Luogo principale: Duomo di Santa Maria Assunta, Pieve di Soligo (TV)
- Periodo: 4 settembre – 7 ottobre 2025
- Ente promotore: Unità pastorale La Pieve con Istituto Diocesano Beato Toniolo. Le vie dei Santi
- Contatti / prenotazioni visite: [email protected]
- Spazi coinvolti: Duomo, Patronato Careni, Auditorium Battistella Moccia, palestra oratorio Careni, Cinema Careni
Box “Perché andarci”
- Un mese giubilare dedicato a una figura cardine del cattolicesimo sociale italiano.
- Liturgia, cultura e arti: messe, conferenze, teatro e musica.
- Occasioni per famiglie e scuole; visite guidate al patrimonio sacro locale.