San Vendemiano festeggia Pedro Pichardo: oro mondiale e record stagionale a Tokyo
Pedro Pichardo vince l’oro mondiale a Tokyo nel salto triplo: festa a San Vendemiano con ATL-Etica.


SAN VENDEMIANO (TREVISO), 19 settembre 2025 – “Who is the best, baby?” urla alla telecamera Pedro Pichardo. La risposta arriva netta dal Giappone: il migliore è ancora lui. L’atleta portoghese ha conquistato a Tokyo il terzo titolo globale della carriera, dopo l’oro olimpico del 2021 e quello mondiale di Eugene nel 2022.
Con un fantastico 17.91 metri, miglior misura mondiale dell’anno, Pichardo ha beffato all’ultimo salto l’azzurro Andrea Dallavalle, che fino a pochi minuti dalla fine accarezzava il sogno del titolo. Per l’Italia resta comunque uno storico argento, la sesta medaglia della spedizione iridata.
Una doppia festa a San Vendemiano
A gioire è anche San Vendemiano, dove ha sede ATL-Etica Impresa Sociale, società che ha tesserato Pichardo e che già nel 2021 aveva accolto Gianmarco Tamberi. “Pedro è un animale da gara – commenta il direttore tecnico Andrea De Lazzari – quando viene messo alle strette tira fuori il meglio. Questa vittoria conferma il suo talento e la sua determinazione”.
Dall’allenamento in Veneto all’oro mondiale
Nonostante una stagione ridotta a sole cinque gare, Pichardo ha saputo concentrare le energie sul Mondiale, dopo essersi allenato anche in Veneto. “A giugno a San Vendemiano non era al top – ricorda De Lazzari – ma grazie al supporto dell’Imoco Lab e all’osteopata Paolo Borghi, la situazione è migliorata fino a raggiungere questa forma strepitosa”.
Un fuoriclasse da record
Il portoghese, arrivato in ATL-Etica grazie alla collaborazione con la società di marketing sportivo JUMP di Gianni Iapichino e della figlia Larissa, vanta un record personale di 18.08 metri, sesta prestazione mondiale di tutti i tempi. Nel suo palmarés figurano ori olimpici e mondiali, argenti e bronzi continentali, oltre al titolo europeo a Monaco nel 2022.
Testimonial del progetto “Canguro”
Pichardo è anche il volto del progetto “Canguro”, promosso da ATL-Etica per la creazione di una scuola di alta specializzazione nei salti: triplo, lungo, alto e asta. “Ci piacerebbe averlo con noi a fine ottobre alla festa di ATL-Etica a Cimadolmo – conclude De Lazzari – e comunque sarà con noi anche nel 2026, visto il contratto biennale. Le occasioni per festeggiare non mancheranno”.
San Vendemiano applaude così il suo campione mondiale, simbolo di talento, resilienza e legame con il territorio.