Tromba d’aria nel Trevigiano: scoperchiata la casetta degli Alpini e decine di alberi abbattuti

Tromba d'aria si scaglia sui comuni di Pederobba e Monfumo: ingenti i danni materiali, ma non si registrano feriti tra i cittadini.

22 maggio 2025 19:19
Tromba d’aria nel Trevigiano: scoperchiata la casetta degli Alpini e decine di alberi abbattuti -
Condividi

PEDEROBBA - MONFUMO (TREVISO) – Nel pomeriggio di oggi, 22 maggio, una violenta tromba d’aria ha colpito con forza il territorio comunale di Pederobba, provocando ingenti danni e tanta paura tra i residenti.

Tra i luoghi più colpiti, la storica casetta degli Alpini del gruppo di Onigo, situata in via Papa Luciani, è stata scoperchiata dalla furia del vento, che ha letteralmente sollevato il tetto, lasciando la struttura pesantemente danneggiata.

Alberi sradicati e danni al cimitero

Il vento si è abbattuto con una potenza straordinaria, sradicando decine di alberi e causando danni anche ad alcune tombe del cimitero locale. Nonostante la gravità dell’evento, non si sono registrati feriti.

I vigili del fuoco, già impegnati sul territorio per altri interventi legati al maltempo, sono intervenuti per liberare le strade dai tronchi e dai rami spezzati.

Monfumo colpita duramente

Le raffiche non hanno risparmiato nemmeno il vicino comune di Monfumo, dove la furia del vento ha avuto effetti devastanti. In via Ca’ Balbi, tutti gli alberi lungo la carreggiata sono stati abbattuti, trasformando la zona in un groviglio di tronchi spezzati e rami. Anche in questo caso, nessuna persona è rimasta coinvolta, ma la portata dei danni è evidente e preoccupante.

Situazione sotto controllo, ma resta alta l'allerta

Le autorità locali hanno monitorato costantemente l’evolversi della situazione, mentre i tecnici comunali e la protezione civile hanno iniziato una prima stima dei danni. Sono in corso gli interventi di messa in sicurezza, specialmente in prossimità degli edifici pubblici e delle vie di comunicazione principali.

Segui Veneto Today