Pasticceria Veneta cresce con Prearo Costruzioni: nuovo stabilimento e produzione fino a 15mila dolci al giorno

Pasticceria Veneta amplia lo stabilimento di Pegolotte con Prearo Costruzioni: 15mila dolci al giorno tra innovazione e sostenibilità.

23 ottobre 2025 11:00
Pasticceria Veneta cresce con Prearo Costruzioni: nuovo stabilimento e produzione fino a 15mila dolci al giorno -
Condividi

PADOVA – Tradizione artigianale, tecnologia e sostenibilità si fondono nella nuova fase di crescita di Pasticceria Veneta, storica azienda veneziana che ha appena completato l’ampliamento del proprio stabilimento di Pegolotte di Cona, grazie all’intervento della Prearo Costruzioni di Codevigo.
Un progetto che segna una svolta importante per la realtà dolciaria veneta, oggi in grado di produrre dai 10mila ai 15mila dolci surgelati al giorno, destinati alle principali catene della GDO e al mercato Horeca nazionale e internazionale.

Un ampliamento per sostenere la crescita

«Il confezionamento manuale era diventato un collo di bottiglia – spiega Loredano Grande, co-fondatore e amministratore dell’azienda – e ci trovavamo costretti a rifiutare parte della domanda. Con il nuovo stabilimento e l’introduzione di tecnologie automatizzate abbiamo finalmente risolto questo limite, aumentando in modo significativo la capacità produttiva».

La Prearo Costruzioni ha curato l’intervento di ampliamento, che ha previsto la realizzazione di un nuovo sito di confezionamento e di spazi dedicati agli uffici e ai servizi del personale, come spogliatoi e aree comuni, per un totale di 2mila metri quadrati.
«Una sfida vinta – continua Grande – portata a termine nel pieno rispetto del cronoprogramma e senza interrompere la produzione, grazie alla professionalità e flessibilità dimostrata da Prearo Costruzioni».

Una collaborazione di valore

Soddisfazione anche da parte di Giovanni Prearo, amministratore dell’impresa edile assieme al fratello Andrea:
«Collaborare con una realtà come Pasticceria Veneta, che unisce tradizione, legame con il territorio e innovazione, è stato per noi motivo di orgoglio. In loro rivediamo la stessa visione d’impresa basata su qualità, concretezza e sostenibilità».

Dalla tradizione familiare alla leadership nazionale

Fondata negli anni Settanta da Loredano Grande e Dino Bisca, che decisero di rilevare la pasticceria dove lavoravano come dipendenti, l’azienda è oggi un punto di riferimento del settore dolciario nazionale.
Guidata ora anche dai figli Luca e Caterina Grande, e Nicola e Francesco Bisca, Pasticceria Veneta conta 50 dipendenti e nel 2024 ha registrato una crescita del 5%, confermando la solidità del proprio modello produttivo.

Nel catalogo figurano oltre 150 prodotti, dai marchi storici come Bontà Venete e Dolcezze Veneziane, al brand Dolci dell’Italia, che celebra le eccellenze del Made in Italy, fino alla linea Healthy Cake, dedicata ai prodotti senza glutine e realizzata con un ciclo produttivo certificato secondo gli standard più avanzati.

Ricerca, qualità e sostenibilità

«La nostra produzione resta un equilibrio tra artigianalità e industria – spiega Grande –: alcune lavorazioni sono ancora manuali per mantenere la qualità e il controllo sul prodotto».
All’interno dell’azienda è attivo un dipartimento di ricerca e sviluppo, dove pasticceri e tecnologi alimentari lavorano a nuove ricette e all’analisi delle tendenze dei consumatori.

Da questa attività sono nate linee innovative come quella vegan e il fortunato profiteroles al pistacchio, tra i prodotti più apprezzati del mercato.
La collaborazione con il Centro di perfezionamento L’Etoile contribuisce inoltre a mantenere alto il livello di innovazione e formazione continua.

Un impegno concreto per l’ambiente

La sostenibilità è parte integrante della filosofia aziendale: eliminazione dell’olio di palma, packaging in carta ecologica e riduzione dell’impatto produttivo sono solo alcuni dei traguardi raggiunti.
«Investiamo costantemente per ridurre il nostro impatto ambientale – conclude Grande – senza mai rinunciare alla qualità delle materie prime e al rispetto delle persone che lavorano con noi».

Con questo nuovo ampliamento, Pasticceria Veneta consolida il suo ruolo di eccellenza dolciaria del Nordest, portando avanti una storia fatta di passione, innovazione e radici familiari che continua a crescere nel segno della qualità italiana.

Segui Veneto Today