Fa troppo caldo? Questi laghi del Veneto sono ideali per una passeggiata rinfrescante
Passeggiate rinfrescanti estate 2025: ecco i laghi più belli del Veneto dove camminare al fresco tra natura e relax.


VENETO – Quando il caldo si fa insopportabile, c’è un modo perfetto per ritrovare il benessere: passeggiare lungo i laghi più belli del Veneto, immersi in scenari verdi e ventilati, circondati dalla tranquillità dell’acqua e dal profumo dei boschi.
L’estate 2025 si preannuncia calda e soleggiata, e per chi resta in regione o è in cerca di gite rinfrescanti, ecco 5 destinazioni ideali per camminare all’ombra, respirare aria pulita e godersi una pausa dal caldo.
Lago di Garda, passeggiate sul lungolago tra cultura e brezza
Il Lago di Garda è il classico intramontabile: non solo vacanza balneare, ma anche passeggiate panoramiche tra borghi, uliveti e vigneti. Sulle sue rive, da Bardolino a Malcesine, si snodano percorsi ciclopedonali ombreggiati e facili, perfetti anche per famiglie.
Il mix di paesaggio montano e lago crea un microclima ideale per chi cerca freschezza anche a luglio e agosto. Le giornate si possono concludere con un aperitivo al tramonto sul lungolago.
Lago di Santa Croce, tra boschi e aria di montagna
In provincia di Belluno, il Lago di Santa Croce offre il fresco naturale delle Dolomiti e percorsi perfetti per escursionisti, famiglie o chi ama semplicemente camminare accanto all’acqua.
La mattina è il momento migliore per lunghe camminate tra i boschi, mentre il pomeriggio si presta a una sosta sulle spiagge erbose o all’ombra delle pinete, con la possibilità di vedere kite surf e vela all’opera sullo specchio d’acqua.
Lago di Fimon, passeggiate nella natura vicino a Vicenza
Poco conosciuto ma molto suggestivo, il Lago di Fimon è un’oasi verde ideale per chi vuole evitare le folle. Il sentiero che lo circonda è pianeggiante e completamente immerso nella natura.
Il silenzio è rotto solo dai canti degli uccelli e dal fruscio delle foglie. Perfetto per una camminata rigenerante, magari al mattino presto o al tramonto, quando l’aria si fa più fresca.
Laghi di Caldonazzo e Levico, ai confini del Veneto
Anche se tecnicamente in Trentino, i laghi di Caldonazzo e Levico sono facilmente raggiungibili da molte zone del Veneto orientale. Entrambi offrono percorsi ombreggiati lungo le rive e sentieri naturalistici tra i boschi circostanti.
Il clima montano li rende mete ideali per chi vuole passeggiare senza soffrire il caldo, con la possibilità di fermarsi in spiaggia o fare un bagno rinfrescante dopo una camminata.
Se ami le passeggiate estive in mezzo alla natura, ti piaceranno anche:
Hai mai camminato qui? Scopri la magia dei sentieri nascosti del Friuli
5 borghi freschi e ombreggiati del Friuli da visitare in estate per sfuggire al caldo