Strage carabinieri, bufera su Ilaria Salis: "Morti per colpa del capitalismo"

Polemica a Castel d’Azzano per le parole di Ilaria Salis sulla strage dei carabinieri: reazioni politiche e sindacali e replica dell’europarlamentare.

18 ottobre 2025 11:48
Strage carabinieri, bufera su Ilaria Salis: "Morti per colpa del capitalismo" -
Condividi

CASTEL D’AZZANO (VR) - Tre carabinieri hanno perso la vita nell’esplosione di un casolare provocata da tre fratelli a Castel d'Azzano. L’europarlamentare Ilaria Salis ha commentato l’accaduto sui social con un messaggio in cui collegava la vicenda a problemi abitativi e povertà crescente, scatenando un acceso dibattito in tutta Italia.

Il post di Salis

"In questi giorni, la crisi abitativa e la povertà crescente in Italia sono tornate drammaticamente al centro della scena, da Sesto San Giovanni a Castel d’Azzano. Alla radice di quei gesti disperati e terribili c’è una questione sistemica: la negazione di un diritto fondamentale, che genera sofferenza e disagio in fasce sempre più ampie della popolazione. E se la politica continuerà a non affrontare le cause profonde di questa crisi, dovrà considerarsi corresponsabile — insieme a quel capitalismo che ha trasformato la casa da bene essenziale a bene speculativo — di ciò che di orribile accade. E dovrà assumersene la responsabilità politica. Perché avere la sicurezza di un tetto sopra la testa non può essere un privilegio di classe: è condizione essenziale per una vita dignitosa e felice".

Reazioni politiche

Il presidente dei senatori di Forza Italia, Maurizio Gasparri, ha commentato: "Vergognose le dichiarazioni ieri di Ilaria Salis, secondo cui la strage dei carabinieri a Verona sarebbe 'figlia della disperazione', e in qualche modo riconducibile a una presunta 'corresponsabilità politica’… chi sceglie di candidare una persona capace di questo orrore e di raggiungere questo livello di irresponsabilità… ha una responsabilità gravissima".

Mariastella Gelmini, senatrice di Noi Moderati, ha scritto: "Le parole di Ilaria Salis sulla morte dei tre carabinieri… sono vergognose e inaccettabili."

Posizione dei sindacati delle forze dell’ordine

Enzo Letizia, segretario dell’associazione nazionale funzionari di polizia, e Giuseppe Tiani, segretario generale del Siap, hanno dichiarato: "Tentare di ricondurre un atto di violenza deliberato e pianificato contro rappresentanti delle istituzioni a presunte cause di disagio sociale o alla crisi abitativa significa stravolgere la realtà dei fatti… La disperazione o la povertà non sono mai un alibi per la violenza".

Replica di Salis

Dopo le critiche, Ilaria Salis ha pubblicato un nuovo post: "Come spesso accade, è in corso una campagna d’odio dai soliti giornali… Mi vengono attribuite frasi mai dette e concetti mai espressi".

In una storia su Instagram ha aggiunto: "Quella di Castel d'Azzano è un dramma, una tragedia. E sì, la morte di tre persone mi addolora, ed esprimo la mia vicinanza umana alle famiglie delle vittime… Ma ribadisco anche che la politica deve assumersi la propria corresponsabilità e affrontare le cause profonde del disagio".

Segui Veneto Today