Parcheggio Brescia a Jesolo in affitto al Comune: arriva Jtaca per la gestione

Accordo tra il Comune di Jesolo e Città Metropolitana per l'affitto del parcheggio Brescia, che sarà gestito da Jtaca. Sosta gratuita fino a giugno.

13 maggio 2025 14:15
Parcheggio Brescia a Jesolo in affitto al Comune: arriva Jtaca per la gestione -
Condividi

Il Comune di Jesolo ha raggiunto un accordo con la Città Metropolitana di Venezia per l'acquisizione temporanea del parcheggio Brescia, situato in via XIII Martiri, nelle vicinanze di Piazza Brescia e del Pala Turismo. Grazie a questo accordo, il parcheggio sarà gestito dal Comune di Jesolo attraverso un contratto di affitto della durata di 6 anni, con la possibilità di rinnovo per ulteriori 6 anni.

Dettagli sull'area e sui servizi

L'area ha una superficie complessiva di oltre 12.500 metri quadrati e conta circa 420 stalli di sosta, tra cui 7 posti per disabili e 4 per auto elettriche, dotati di due colonnine di ricarica già installate. L'area si configura quindi come un parcheggio moderno e accessibile, in grado di rispondere a una vasta gamma di esigenze, inclusi i servizi per la mobilità sostenibile.

Gestione affidata a Jtaca

A seguito della definizione dell'accordo, il Comune di Jesolo ha scelto di affidare la gestione del parcheggio alla società partecipata Jtaca. L’avvio della gestione è previsto per la metà di giugno 2025, con l'approvazione della delibera da parte della giunta comunale. Fino a quella data, l'area sarà disponibile per la sosta gratuita.

Un sistema integrato di sosta

Una volta che la gestione entrerà in funzione, il parcheggio Brescia verrà integrato nel sistema di gestione della società Jtaca, come le altre aree di sosta della città. Il parcheggio sarà dotato di sistemi di automazione per una gestione più efficiente, ma disporrà anche di uno sportello per eventuali necessità. Jtaca procederà a breve con la pubblicazione delle tariffe di sosta che verranno applicate a partire dall'inizio dell'attività di gestione.

Segui Veneto Today