ParCarità 2025 a Villorba: una giornata di sport, musica e arte urbana

ParCarità 2025 a Villorba il 22 giugno: sport, musica, arte e street food per una giornata di festa e creatività aperta a tutti.

21 giugno 2025 09:30
ParCarità 2025 a Villorba: una giornata di sport, musica e arte urbana -
Condividi

VILLORBA – Domenica 22 giugno 2025 torna la seconda edizione di ParCarità, un evento ricco di iniziative che si svolgerà dalle 10 alle 22 nell’area skatepark e Progetto Giovani di Carità, Villorba.

Inaugurazioni e apertura della giornata

La giornata prenderà il via alle 9.45 con il taglio del nastro delle due nuove aree pubbliche: il campo da basket e l’area calisthenics, inaugurate dall’assessora alla cultura Lisa Martelli e dall’assessore allo sport Egidio Barbon.

Un programma variegato per tutta la comunità

Il festival offrirà un mix di attività gratuite e adatte a tutti: street food, musica, sport, libri, associazionismo, artigianato, arti visive e laboratori creativi. Organizzato da Progetto Giovani Villorba, gruppo ParCarità, MagicBus, PinkSkateCrew, Treviso Skateboarding e Amici della Biblioteca di Villorba, con il supporto della Cooperativa Kirikù e il patrocinio del Comune, l’evento è un momento di festa e partecipazione che unisce culture urbane, sport e arte di strada.

Wall of Fame e attività artistiche

Alle 14 si inaugurerà la Wall of Fame, con live painting a cura di artisti come Ezos, Mister Clay, Nachos e altri, per valorizzare il graffitismo con un sistema regolamentato di prenotazione delle pareti, ripulite dai ragazzi del progetto “Ci Sto? Affare Fatica”.

Sport, contest e laboratori

Dalle 10 alle 18 saranno attivi gli spazi sportivi con frisbee, rugby, volley, futsal, BMX, roller e inline skating. In programma anche due contest federali di skate (categoria Under alle 10 e Open/Master alle 14) con premiazioni alle 16, oltre a contest non federali, breakdance battle e show di pattini in linea. Alle 18 si svolgerà il torneo 5vs5 di street basket nel nuovo campo.

Sono previsti laboratori creativi (prenotazione obbligatoria) per calisthenics, SkateArt (per decorare tavole da skate), scrittura sportiva e sociale, e UpCycling NEENEDLE by Patagonia (per personalizzare t-shirt con ricami). Per chi preferisce momenti di lettura, alle 15 sarà presentato il libro Io sono Bea con l’autrice Laura Carusino, e nel pomeriggio gli Amici della Biblioteca proporranno consigli e letture per adolescenti.

Musica live e food

Dalle 19 alle 22 la musica live sarà protagonista con la Sala Prove MagicBus, che vedrà alternarsi Psycotic Drivers, CosmicUnderFlow, Bongwana, Zetsu, Pollution, D.Mike, Jettone, Liliith, Ipete e Trape.

L’offerta gastronomica, disponibile dalle 12 alle 22, comprenderà lo street food messicano di FoodTruck Takanà, proposte vegetariane di Retro’datati e dolci della Bottega del Gelato. Sarà comunque possibile portare cibo da casa per un picnic condiviso.

Un evento di comunità e creatività

Fabio Tullio, educatore della Cooperativa Kirikù, sottolinea come ParCarità rappresenti molto più di una festa: è la dimostrazione concreta di come spazi pubblici rigenerati e vissuti con creatività diventino luoghi di partecipazione, crescita e bellezza. Il successo dell’evento è frutto di mesi di lavoro condiviso tra associazioni e comunità, aperto a tutta la cittadinanza di Villorba e non solo.

Meta Description:
ParCarità 2025 a Villorba il 22 giugno: sport, musica, arte e street food per una giornata di festa e creatività aperta a tutti.

Tags:
ParCarità 2025, Villorba eventi, sport Villorba, musica live Villorba, arte urbana, street food, laboratori creativi

Titoli proposti:

  • ParCarità 2025 a Villorba: una giornata di sport, musica e arte urbana
  • Villorba si anima con ParCarità: contest skate, live music e street food
  • ParCarità 2025: festa, creatività e sport per tutta la comunità a Villorba

URL SEO suggerito:
parcarita-2025-villorba-sport-musica-arte-street-food

Segui Veneto Today